Plaza de Oriente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{portale|architettura}} |
|||
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{tmp|Opera urbana}}
[[
'''Plaza de Oriente''' è una piazza di [[Madrid]], situata ad est del [[Palazzo
La piazza era separata dal Palazzo Reale dalla ''calle de Bailén''. Con l'interramento della via, eseguito nel [[1996]], la piazza ha guadagnato terreno verso ovest, arrivando fino alla facciata est del palazzo. La piazza, inoltre, confina ad est con il [[Teatro Real]] ed è adornata da statue di diversi re di Spagna, tra cui il [[monumento equestre a Filippo IV]], e da tre monumenti.
Il 23 novembre [[1975]], in questa piazza, fu celebrato il funerale del dittatore [[Francisco Franco]].
==Statue di pietra==
Il gruppo delle statue di pietra bianca fa parte di una serie dedicata ai re spagnoli, creata appositamente per la decorazione del Palazzo Reale di Madrid durante il regno di [[Ferdinando VI di Spagna|Fernando VI]]. Inizialmente l'idea era quella di collocarle sul cornicione del palazzo, ma in seguito ad un ripensamento furono invece messe in diversi posti della città, come la
==Monumento a Filippo IV di Spagna==
[[
[[
Al centro della piazza si trova un [[monumento
La statua equestre di bronzo fu realizzata tra il [[1634]] e [[1640]] da [[Pietro Tacca]], al quale vennero inviati come modelli
==Giardini==
Riga 18 ⟶ 21:
== Resti medievali ==
Nel corso degli scavi compiuti nell'ultima rimodellazione della piazza, terminata nel 1996, furono
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto
▲== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Piazze di Madrid|Oriente]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura}}
▲[[Categoria:Piazze di Madrid|Oriente]]
[[Categoria:Centro (Madrid)]]
|