Marcello l'Acemeta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Corretto il collegamento Antiochia con collegamento rimosso (DisamAssist) |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|didascalia=
|note= Abate
|nato= [[Apamea]], [[V secolo]]
|morto= [[
|venerato da= Chiesa cattolica e
|canonizzazione=
|santuario principale=
Riga 21:
|AnnoNascita = V secolo
|LuogoMorte = Costantinopoli
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 485
|Attività = abate▼
|Epoca = 400
▲|Attività = abate
|Attività2 = santo
|Nazionalità = bizantino
|FineIncipit = fu il terzo abate del convento degli [[Acemeti]] a [[Costantinopoli]] ed è venerato come [[santo]] dalla [[
}}
== Agiografia ==
Studiò teologia ad
Fu molto attivo nella lotta contro le eresie, in particolare quella di [[Eutichio]].
Riga 45 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
[[Categoria:Santi per nome]]
| |||