Gabès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{S|centri abitati della Tunisia}}
{{Divisione amministrativa
Riga 7 ⟶ 6:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Logo Governorate Gabes.svg
|Stato = TUN
|Grado amministrativo = 3
Riga 38 ⟶ 36:
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 6000
|Prefisso =
|Codice statistico =
Riga 50 ⟶ 47:
|Sito =
}}
'''Gabès''' ({{arabo|قابس}}) è una [[città della [[Tunisia]], capoluogo del [[Governatorato di Gabès|governatorato omonimo]].
 
GabesGabès è ununa città alche si trova nel sud-est<ref>{{cita web|url=http://dataportal.ins.tn/fr/Map/|titolo=Cartes|lingua=fr|accesso=9 novembre 2021}}</ref> della Tunisia. Hae 130ha 984{{formatnum:130984}} abitanti (2014). Il nominome “ libyco“libico-berbère”berbero” dedi questa città eè “Takapes”, poi ili romani hannola chiamatochiamarono “Takapitanus” maper ilpoi Araboessere hanno hanno trasformato inribattezzata "GabesGabès" dagli Arabi. Ha un clima mediterraneo: gli inverni non sono troppo freddi minimumcon temperature minime di 14 gradi ma le estati sono caldissime. Non econ tantiscarse piovosepiogge.
 
== StoricoStoria ==
LaIn città esi untrovano composizioni di Sahara[[deserto]], Oasis[[oasi]] e di [[mare]]. laLa città fu fondata dai berberi molto prima dell'arrivo dei Fenici che hannola fattoresero ununa citacittà principalmente commercialicommerciale. La città rimanerimase cartaginese fino al secondoII secolosec. aCa.C. ACper epoi ladivenire secondauna guerracolonia punicaromana edopo poila divenneseconda unaguerra colonia romanapunica. La città èfu ancora molto prospera sotto il dominio bizantino. SituatoSituata all'incrocio di importanti vie di comunicazione, diventa importante con l'arrivo dei musulmani nel settimo secolo.
 
Con l'arrivo dell'esercito francese nel 1881, GabesGabès diventatodivenne il più grande presidio della Tunisia. Passata sotto il controllo tedesco nel 1940, la città è stata praticamente distrutta nei combattimenti della campagna di Tunisia (1943). Ricostruita dal 1945, è statostata nuovamente devastata da alluvioni nel 1962.
 
== Persone legate a Gabès ==
* [[Issam Jemâa]], calciatore.
 
== Economia ==
È uno dei principali centri [[industria]]li della Tunisia. Predomina l'[[industria chimica]] e le [[raffineriaRaffineria di petrolio|raffinerie]] di [[petrolio]], ma si producono anche [[cemento]] e [[mattone|mattoni]].
 
È la seconda città più grandigrande città dldel sud didella Tunisia. HaSi ilaffaccia più grandisul golfo di Tunisia quindi ununa grandi partitaparte dlidegli abitanti sono di pescatore che sonopescatori specializzatospecializzati nella pesca del tonno. Mae anchecontadini diche contadinocoltivano dile palme da dattero si estende in una serie di oasi. cheÈ hanno un particolarità d’essere coltivati in tre level: il più alltò sono il datti. Il secondo soni il alberi di frutta specialementi ili Granate che sono famoso e terso sono il verdure è notafamosa anche per la qualità del suo '[[hennè']] e ladella sua '[[molokhia'. e come la so storico sono di commerciante]].
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
*{{Gemellaggio|Austria|Linz|1977}}<ref>{{cita web|1=http://www.linz.at/images/partnerstaedte.pdf|titolo=città gemellate dal sito ufficiale di Linz|accesso=24-07-2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101229090910/http://linz.at/images/partnerstaedte.pdf|dataarchivio=29 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Accordi di cooperazione con:
Riga 78 ⟶ 72:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gabèsq}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Nordafrica}}
 
[[Categoria:Municipalità della TunisiaGabès]]