Got to Give It Up: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 20:
*{{cancelletto}}1 <small>([[Billboard Hot 100|US Hot 100]])</small>
*{{cancelletto}}'''1''' <small>([[Hot R&B/Hip-Hop Songs|US Black Singles]])</small>
|numero dischi d'argentooro = {{certificazioneCertificazione disco|GBR|argentooro|singolo|200000400000|{{cita webBPI|url=https://www.bpi.co.uk/brit16216-certified/2077-1|titolo=BRITaccesso Certified|editore=[[British Phonographic Industry]]|lingua=en|accesso=2124 febbraiogiugno 20202024}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
Riga 75 ⟶ 74:
|titolo = Got to Give It Up
|artista = Aaliyah
|featuring = [[Slick Rick]]
|tipo = Singolo
|giornomese = 84 ottobrenovembre
|anno = 1996
|postdata =
|etichetta = [[Blackground Records]]
|produttore = [[Kay Gee]]
|durata = 4:30
|formati = CD[[Compact Singolodisc|CD]], vinile[[Long singoloplaying|vinile]]
|genere = Contemporary R&B
|genere2 = Funk
Riga 97:
|anno successivo = 1997
}}
 
La versione della cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Aaliyah]] è stata incisa per il secondo album dell'artista, ''[[One in a Million (album Aaliyah)|One in a Million]]'', e presenta la partecipazione del [[rapper]] [[Slick Rick]]. La versione di Aaliyah è stata pubblicata nell'ottobre del [[1996]] come secondo singolo estratto dall'album e destinato al [[Eurasia|mercato eurasiatico]], dove è entrata in alcune classifiche senza raggiungere posizioni elevate.
 
===Video===