Cats Falck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NConti (discussione | contributi)
Formattato
luogonascitalin
 
(34 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
Cajsa Stina Åkerström
|Nome = Maureen Cathryn Harriet
Cajsa Stina Åkerström (spesso scritto CajsaStina), nata il 16 agosto 1967 a Stoccolma, è un'artista, cantante e scrittrice svedese.
|Soprannome = Cats
|Cognome = Falck
|Sesso = F
|LuogoNascita = Enskede
|LuogoNascitaLink=Stoccolma
|GiornoMeseNascita = 11 luglio
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte = Hammerbyleden
|GiornoMeseMorte = 19 novembre
|AnnoMorte = 1984
|Attività = giornalista
|Nazionalità = svedese
}}
 
Ha lavorato per il programma tv ''Rapport''. Nel novembre 1984 Falck stava conducendo un'inchiesta sul traffico d'armi tra Svezia ed Europa dell'Est, quando scomparve insieme con l'amica Lena Gräns. I corpi delle due donne furono ritrovati all'interno di un'auto sei mesi più tardi nel canale di Hammarby. Le cause della morte sono tuttora sconosciute ma, secondo alcune teorie, le donne sono state assassinate dagli agenti della Germania dell'Est.
== Biografia ==
La Åkerström è figlia del cantante Fred Åkerström. Sin da bambina ha affiancato il padre nelle sue esibizioni. Quando il padre è morto nel 1985 ha interrotto la sua carriera musicale e ha iniziato a studiare archeologia all'Università di Lund. Ha lavorato come archeologa in un museo della provincia di Kalmar.
Cajsa è tornata alla vita artistica come collaboratrice in un programma radiofonico nel 1991. ha debuttato come autrice di testi nel 1994 con l'album ''CajsaStina'', del quale fa parte il singolo ''Fråga stjärnorna''. Nel settembre 2010 ha pubblicato il libro ''Du och jag, farsan'', che tratta del rapporto con il padre e di se stessa.
La Åkerström ha partecipato nel 2014 al Melodifestivalen con il testo da lei scritto, ''En enkel sång'' ottenendo il settimo posto in classifica.
Nel 1999 ha preso parte al programma radiofonico ''Sommar i P1'' e nel 2010 a ''Vinter i P1''.
 
== DiscografiaStoria ==
Cats Falck e l'amica Lena Gräns (nata il 22 maggio 1952) furono ritrovate il 29 maggio 1985 all'interno di un'auto rovesciata vicino al punto di ormeggio n. 310 del canale di Hammarby <ref>{{cita web |url=https://www.dn.se/nyheter/sverige/cats-falck-fallet |autore=Dagens Nyheter |titolo=Cats Falck-fallet |data=25 settembre 2003 |accesso=15 dicembre 2014|lingua=sv}}</ref>. Si pensa che siano morte in un incidente. Furono viste l'ultima volta in vita intorno alle 21:30 del 18 novembre 1984 mentre lasciavano il ristorante Öhrns Hörn<ref>Krogen Vita Bergen ändrade namn till Öhrns Hörn våren 1984, DN På Stan bilaga 10–16 mars 1984 sid.5, adress Folkungagatan 122, [[Dagens Nyheter]] 12 december 1984 sid.60</ref>, che da allora è stato chiuso, situato all'incrocio tra Folkungagatan e Borgmästargatan nel quartiere di Södermalm a Stoccolma.
 
Nel settembre 2003 sono emersi nuovi dettagli sulla vicenda per cui, secondo il reportage ''Berliner Zeitung'', Cats Falck fu uccisa dalla Stasi, i servizi segreti della Germania dell'Est, dopo aver scoperto il [[traffico di armi]] tra la Svezia e l'ex Repubblica democratica tedesca. Falck lavorava per il programma ''Rapport'' di SVT e aveva scoperto informazioni su questo tipo di traffico, che avveniva tramite il porto di Rostock. Questo è stato considerato da molti un motivo sufficiente alla Germania dell'Est per ucciderla.
=== Album ===
1994 – CajsaStina
1996 – Klädd för att gå
1998 – Cirklar
2001 – Folkmusik på svenska con canzoni di CajsaStina Åkerström, Åsa Jinder, Margareta Bengtson e Stefan Sundström
2001 – En bit på väg – CajsaStina Åkerströms bästa
2001 – Picknick
2003 – Huset med de arton rummen con canzoni di CajsaStina Åkerström, testo e lettura di Stina Ekblad
2005 – De vackraste orden – Tio visor
2006 – Kärleken finns överallt
2007 – Visor från förr och nu
2009 – Sånger om dej och mej
2011 – Visor från när och fjärran
2013 – Balladen om Eken
2015 – Vreden och stormen
 
Secondo un'altra teoria Falck e la sua amica sarebbero state avvelenate in un ristorante a Stoccolma. Il veleno avrebbe paralizzato entrambe le donne, che successivamente sarebbero state caricate sull'auto di Lena Gräns. L'automobile sarebbe poi stata gettata nel canale di Hammarby a Stoccolma il 19 novembre 1984. I loro corpi furono trovati tuttavia soltanto mercoledì 29 maggio 1985, quando gli uomini dell'artiglieria costiera effettuarono delle immersioni tra Danvikstull e Hammrbyslussen. La polizia costiera, la polizia criminale e i detectives furono chiamati al punto di approdo n. 310, dove era stata fatta la scoperta. Alle ore 22:25 fu bloccato il traffico navale e alle 22:32 incominciarono le operazioni di recupero. L'auto emerse dalla superficie dell'acqua alle 23:13 e alle 23:22 fu caricata sul carro attrezzi: allora furono ritrovati due corpi sui sedili anteriori della vettura.
Singoli
1994 – Fråga stjärnorna
1994 – Du (vill se dig igen)
1994 – Vill du veta vem jag är
1994 – Änglarna håller hov
1996 – Socker, knäckebröd & choklad
1996 – Kom
1998 – Vänd dig om
2000 – Trøstevise (con Finn Kalvik)
2002 – Härlig dag / Himmel över dig
2005 – Som en längtan
2005 – De vackraste orden / Jag ger dig min morgon
2006 – Kärleken finns överallt
2007 – Allt vi behöver
 
Un'altra ipotesi verosimile è quella secondo cui le due donne siano morte in un incidente stradale mentre Cats Falck guidava sulla banchina. Un certo numero di strane circostanze circonda la morte di Falck. La Renault 12 TL bianca targata HSG 771 nella quale lei e Lena Gräns furono ritrovate, apparteneva all'amica, ma, al momento del ritrovamento, era la Falck che sedeva al volante. Lei indossava scarpe con i tacchi alti. Durante quella sera, più presto, dei testimoni avevano visto le due donne bere una bottiglia di vino in un ristorante a Stoccolma. L'ipotesi secondo cui Cats Falck guidasse l'auto di qualcun altro nella zona del porto, che in quel periodo dell'anno è scura e poco ospitale, indossando tacchi alti e dopo aver bevuto del vino, è stata considerata dalle sue amiche del tutto impossibile.
Premi e riconoscimenti
Il 31 maggio 1985 è stata fatta l'autopsia su entrambi i corpi delle donne. Il medico capo Milan Valverius ha trovato circa un litro di liquido rosa sia nei polmoni di Cats Falck sia di Lena Gräns. L'assistente del medico Gerth Winterhagen è stato colpito da quanto fossero accuratamente legate le donne nell'auto e ha rilevato anche che, stranamente, i corpi non presentavano alcun segno di colluttazione. Avrebbero dovuto procurarsi delle ferite quando hanno cercato di uscire dalla macchina. Valverius constatò che le cause della morte non possono essere stabilite in modo chiaro, ma nulla contraddice l'ipotesi dell'annegamento.
2005 – Fred Åkerström-stipendiet
Il funerale di Cats Falck si tenne nella cappella della Santa Croce il 14 giugno 1985. Lena Gräns fu sepolta nel cimitero di Bromma.
2009 – Nils Ferlin-Sällskapets trubadurpris
2011 – Priset ur Truxas minnesfond
2016 – Evert Taube-stipendiet
 
In un reportage televisivo è stata fatta una revisione abbastanza approfondita dell'evento con diverse interviste alla polizia svedese e tedesca e anche con ex dipendenti e dirigenti della Stasi.
Bibliografia
I tedeschi respinsero la teoria dell'omicidio e l'investigatore della polizia svedese constatò, tra le altre cose, gravi danni ai cerchioni delle ruote. Le condizioni meteorologiche (delle strade) in quel momento sono state descritte come scivolose, elemento che è stato considerato per dimostrare che l'auto con i corpi non poteva essere scaricata. Questa fu guidata ad alta velocità contro i binari della gru a bordo del porto e poi cadde giù nell'acqua fredda. Nessuna di loro avrebbe potuto uscire.
Järnålder vid Djurängen, Arkeologisk huvudundersökning 1990 (med Carl Persson och Kenneth Alexandersson), Kalmar läns museum november 2007
Du och jag, farsan, Norstedts 2010, ISBN 978-91-1-302773-9
 
Il reportage documentario di [[Sveriges Radio]] P1 ha svolto un'accurata revisione del caso nel programma ''Scoopet som försvann'', mandato in onda su P1 il 6 novembre 2005. Secondo Christoph Andersson, Falck aveva esaminato l'esportazione di presse isostatiche nella Germania dell'Est e nella società controllata dalla Stasi AHB Elektronik Export-Import.
Collegamenti esterni
 
CajsaStina Åkerströms webbplats
Il caso Cats Falck è stato accennato nel romanzo criminale di Christoffer Carlsson ''Mästare, väktare, lögnare, vän'' del 2015.
CajsaStina Åkerström på Norstedts webbplats
 
Nel giugno 2017 Anders Jallai ha affermato di essere stato informato da una precedente spia della Stasi che Falck fu uccisa in una vasca da bagno in un appartamento a Stoccolma.
 
=== AlbumNote ===
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Olof Palme]]
 
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}
 
[[Categoria:Morti a Stoccolma]]