Subway-Letteratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La giuria di Subway-Letteratura: aggiunto link a Massimo Cacciapuoti |
m →Origini |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Premio letterario
Il '''Premio Subway-Letteratura''' è stato un riconoscimento assegnato annualmente a scrittori e poeti Under35, dall'Associazione Laboratorio-E20 (oggi Subway Edizioni). I principali partner di Subway-Letteratura erano [[Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM]], TrattoPEN, [[Metronapoli|Metronapoli S.p.A.]], e Fondazione Banco di Sicilia. Patrocinatori MetroService<ref>[http://intl.m.dk/Customer+service/Metro+Service.aspx Metro Service<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, Center for Kultur og Udvikling<ref>[http://www.dccd.dk/ CKU – Center for Kultur og Udvikling<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ATAM S.p.A.<ref>[http://www.atm-mi.it/it/ Home ATM, Azienda Trasporti Milanesi ATM, Azienda Trasporti Milanesi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e i comuni di [[Milano]], [[Napoli]], [[Venezia]], [[Palermo]], [[Bologna]] e [[Treviso]].▼
|nome = Premio Subway-Letteratura
|descrizione =Premio letterario assegnato annualmente a scrittori e poeti Under35
|assegnato da =Associazione Laboratorio-E20
|stato =
|anno inizio = 2002
|anno fine = 2013
|sito web =
}}
▲Il '''Premio Subway-Letteratura''' è stato un riconoscimento assegnato annualmente a scrittori e poeti Under35, dall'Associazione Laboratorio-E20 (oggi Subway Edizioni). I principali partner di Subway-Letteratura erano [[Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM]], TrattoPEN, [[Metronapoli|Metronapoli S.p.A.]], e Fondazione Banco di Sicilia. Patrocinatori MetroService<ref>
==Origini==
Il Premio nasce nel [[2002]] da un progetto di Davide Franzini e Oliviero Ponte di Pino<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/subway-letteratura-metr-ogni-capitolo-fermata.html|titolo=SUBWAY letteratura in metrò: ogni capitolo è una fermata|sito=Il Giornale|data=11 febbraio 2007|lingua=it-IT|accesso=3 marzo 2024}}</ref>, con il sostegno del Settore tempo libero del Comune di Milano <ref>
Nel 2006 Subway-Letteratura ha ricevuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali un premio per la migliore iniziativa tematica volta alla promozione della lettura.<ref>
L'ultima edizione svolta è stata la XII, nel 2013
▲L'ultima edizione svolta è stata la XII, nel 2013 <ref>[http://www.poesia2punto0.com/2013/03/03/subway-letteratura-2013-xii-edizione/ XII Edizione 2013]</ref>
==Sezioni==
Il Premio si articolava in quattro sezioni:
Riga 27 ⟶ 37:
==Collegamenti esterni==
*[http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/21/Racconti_under_per_metro_co_7_080521073.shtml Racconti under 35 per il metrò], di A.Beretta, in corriere.it
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.culturaitalia.beniculturali.it/pico/modules/focus/it/focus_0546.html?tema=key.language.literature&T=1250138464781 Libri in metro....] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} in beniculturali.it
*[http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=355319 Subway, la cultura fa una fermata in metrò] in ilgiornale.it
*[http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/scuola_e_universita/servizi/giovanilibri/romanzi-subway/romanzi-subway.html Il juke box letterario nel metrò....], di Tullia Fabiani, in repubblica.it
*{{cita web|url=http://www.iulm.it/default.aspx?idPage=4306|titolo=S.L. in Università IULM|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101005105831/http://iulm.it/default.aspx?idPage=4306|dataarchivio=5 ottobre 2010}}
*{{cita web|http://www.metro-litteratur.dk/|Metro Litteratur - Subway-Letteratura a Copenaghen}}
{{Portale|letteratura|Premi letterari}}
|