Tai Tzu-ying: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione  | 
				 Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.  | 
				||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S|giocatori di badminton 
{{Sportivo 
|Nome = Tai Tzu-ying 
Riga 23: 
{{Bio 
|Nome = Tzu-ying 
|Cognome = 
|CognomePrima = zh 
|PreData = {{cinese|戴資穎|''Dài Zīyǐng''}} 
|Sesso = F 
|LuogoNascita = Kaohsiung 
|GiornoMeseNascita = 20 giugno 
|AnnoNascita = 1994 
Riga 33: 
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
|Epoca = 2000 
|Attività = giocatrice di badminton 
|Nazionalità = taiwanese 
}} 
Ai [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi Olimpici di Tokyo 2020]] ha vinto la medaglia d'argento nel [[Badminton ai Giochi della XXXII Olimpiade - Singolo femminile|singolare femminile]], portando al [[Taiwan ai Giochi olimpici|Taiwan]] la prima medaglia della sua storia in questa specialità del badminton. 
==Palmarès== 
=== Giochi Olimpici === 
* 1 medaglia: 
** 1 argento (Tokyo 2020 nel singolo) 
===Giochi asiatici=== 
*2 medaglie: 
**1 oro ([[Giacarta]] 2018 nel singolo) 
**1 bronzo (Incheon 2014 nel singolo) 
*3 medaglie: 
**2 ori (Wuhan 2017 nel singolo; Wuhan 2018 nel singolo) 
Riga 48 ⟶ 57: 
===Giochi dell'Asia orientale=== 
*3 medaglie: 
**2 argenti ([[Hong Kong]] 2009 a squadre; Tianjin 2013 a squadre) 
**1 bronzo (Hong Kong 2009 nel singolo) 
===Universiadi=== 
Riga 65 ⟶ 74: 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{portale|biografie|sport}} 
 | |||