Legia Warszawa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
|socks3 = DAA520
<!-- Segni distintivi -->|colori = {{simbolo|600px diagonal Green HEX-008000 Red HEX-FF0000 White with L.svg}} [[Rosso]], [[bianco]], [[verde]], [[nero]]
|simboli = [[Orso]]
|inno =
|autore = <!-- Dati societari -->
Riga 47:
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|POL}} [[Dariusz Mioduski]]
|allenatore = {{Bandiera|
|stadio = [[Stadio dell'Esercito polacco]]
|capienza = 30.805
|sito = legia.com
|titoli nazionali = 15 [[Ekstraklasa|Campionati polacchi]]
|coppe nazionali =
|titoli internazionali =
|coppe Campioni =
Riga 59:
}}
Il '''Legia
È una delle compagini più titolate nella storia del calcio polacco, avendo vinto 15 [[Ekstraklasa|campionati]],
== Storia ==
Riga 81:
[[File:Legia - Polonia 1-0, derby Warszawy 2005.jpg|thumb|Legia-{{Calcio Polonia Varsavia|N}} del 2005]]
Gli [[anni 2000|anni duemila]] iniziano con qualche buon piazzamento in campionato e qualche partecipazione alla [[Coppa UEFA]], come nell'edizione [[Coppa UEFA 1999-2000|1999-2000]], quando il Legia è eliminato nel secondo turno dall'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Vinto il [[I liga 2001-2002|campionato 2001-2002]], stessa annata in, cui viene messa in bacheca la [[Coppa di Lega polacca]], nel 2002-2003 la squadra incontra nel terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2002-2003|UEFA Champions League]] il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] che, eliminando i polacchi, li fa retrocedere in [[Coppa UEFA 2002-2003|Coppa UEFA]], da cui vengono estromessi dallo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] nel secondo turno. Il Legia vince
Negli [[anni 2010|anni duemiladieci]] il Legia ottiene la qualificazione alla fase a gironi nella [[UEFA Europa League 2011-2012]] grazie alla [[Coppa di Polonia]],
[[File:Met-legia (2).jpg|thumb|left|Il Legia Varsavia nel 2016]]
L'11 luglio 2012 viene aggiornato il nome del club passando da ''Klub Piłkarski Legia Warszawa Sportowa'' a ''Legia Warszawa''.<ref>{{Cita web|url=https://legia.net/news/zmiana-nazwy-klubu/27053|titolo=Zmiana nazwy Klubu|lingua=pl}}</ref> Iniziata la stagione 2012-2013 con la sconfitta contro
Nel 2015-2016 il Legia è eliminato nella fase a gironi dell'Europa League e vince il suo undicesimo titolo nazionale, piazzando l'attaccante ungherese [[Nemanja Nikolić (1987)|Nemanja Nikolić]] al primo posto nella classifica dei marcatori con 28 gol. Nel 2016-2017 il Legia si qualifica alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]] per la prima volta dopo ventuno anni; nel girone, perdendo per 8-4 in casa del Borussia Dortmund, partecipa alla partita con più reti nella storia della fase a gironi della competizione. Giunto terzo nel girone, viene poi eliminato ai sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]]. I successi in patria proseguono negli anni a venire, con tre campionati vinti tra il 2017 e il 2021, la supercoppa nazionale nel 2023 e nel 2025 prima la Coppa nazionale e poi la Supercoppa sconfiggendo il Lech Poznan per 1-2 e raggiungendo quest'ultima come numero di Supercoppe vinte.
== Rose delle stagioni precedenti ==
Riga 100 ⟶ 98:
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|cols=yes}}
* 1916: fondazione del club
----
Riga 129 ⟶ 127:
* [[I liga 1951|1951]] · 3º in I liga.
* [[I liga 1952|1952]] · 6º in I liga.
:Finalista in [[Puchar Polski 1951-1952|Puchar Polski]].
* [[I liga 1953|1953]] · 5º in I liga.
* [[I liga 1954|1954]] · 7º in I liga.
* [[I liga 1955|1955]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (1º titolo)'''.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1954-1955|Puchar Polski]] (1º titolo)'''.
* [[I liga 1956|1956]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (2º titolo)'''.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1955-1956|Puchar Polski]] (2º titolo)'''.
* [[I liga 1957|1957]] · 4º in I liga.
:Eliminato nel turno di qualificazione della Coppa dei Campioni.
Riga 147 ⟶ 145:
* [[I liga 1962-1963|1962-63]] · 7º in I liga.
* [[I liga 1963-1964|1963-64]] · 4º in I liga
:'''Vince la [[Puchar Polski 1963-1964|Puchar Polski]] (3º titolo)'''.
* [[I liga 1964-1965|1964-65]] · 4º in I liga.
:Eliminato nei quarti della Coppa delle Coppe.
* [[I liga 1965-1966|1965-66]] · 6º in I liga.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1965-1966|Puchar Polski]] (4º titolo)'''.
* [[I liga 1966-1967|1966-67]] · 4º in I liga.
:Eliminato nel primo turno della Coppa delle Coppe.
* [[I liga 1967-1968|1967-68]] · 2º in I liga.
* [[I liga 1968-1969|1968-69]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (3º titolo)'''.
:Finalista in [[Puchar Polski 1968-1969|Puchar Polski]].
* [[I liga 1969-1970|1969-70]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (4º titolo)'''.
:Eliminato nelle semifinali della Coppa dei Campioni.
Riga 163 ⟶ 161:
:Eliminato nei quarti della Coppa dei Campioni.
* [[I liga 1971-1972|1971-72]] · 3º in I liga.
:Finalista in [[Puchar Polski 1971-1972|Puchar Polski]].
:Eliminato nel secondo turno della Coppa UEFA.
* [[I liga 1972-1973|1972-73]] · 8º in I liga.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1972-1973|Puchar Polski]] (5º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno della Coppa delle Coppe.
* [[I liga 1973-1974|1973-74]] · 4º in I liga.
Riga 176 ⟶ 174:
* [[I liga 1978-1979|1978-79]] · 6º in I liga.
* [[I liga 1979-1980|1979-80]] · 4º in I liga.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1979-1980|Puchar Polski]] (6º titolo)'''.
----
* [[I liga 1980-1981|1980-81]] · 5º in I liga.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1980-1981|Puchar Polski]] (7º titolo)'''.
:Eliminato nel primo turno della Coppa delle Coppe.
* [[I liga 1981-1982|1981-82]] · 4º in I liga.
Riga 191 ⟶ 189:
:Eliminato nel secondo turno della Coppa UEFA.
* [[I liga 1987-1988|1987-88]] · 3º in I liga.
:Finalista in [[Puchar Polski 1987-1988|Puchar Polski]].
* [[I liga 1988-1989|1988-89]] · 4º in I liga.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1988-1989|Puchar Polski]] (8º titolo)'''.
* [[I liga 1989-1990|1989-90]] · 7º in I liga.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1989-1990|Puchar Polski]] (9º titolo)'''.
:Eliminato nel primo turno della Coppa delle Coppe.
----
* [[I liga 1990-1991|1990-91]] · 9º in I liga.
:Finalista in [[Puchar Polski 1990-1991|Puchar Polski]].
:Eliminato nelle semifinali della [[Coppa delle Coppe 1990-1991|Coppa delle Coppe]].
:Perde la [[Superpuchar Polski 1990|Superpuchar Polski]].
* [[I liga 1991-1992|1991-92]] · 10º in I liga.
* [[I liga 1992-1993|1992-93]] · 1º in I liga<ref>Titolo assegnato d'ufficio al Lech Poznań</ref>.
* [[I liga 1993-1994|1993-94]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (5º titolo)'''.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1993-1994|Puchar Polski]] (10º titolo)'''.
* [[I liga 1994-1995|1994-95]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (6º titolo)'''.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1994-1995|Puchar Polski]] (11º titolo)'''.
:Eliminato nel turno preliminare della Champions League.
* [[I liga 1995-1996|1995-96]] · 2º in I liga.
:Eliminato nei quarti della Champions League.
:Perde la [[Superpuchar Polski 1995|Superpuchar Polski]].
* [[I liga 1996-1997|1996-97]] · 2º in I liga.
:'''Vince la [[Puchar Polski 1996-1997|Puchar Polski]] (12º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno della Coppa UEFA.
* [[I liga 1997-1998|1997-98]] · 5º in I liga.
:Eliminato nel primo turno della Coppa delle Coppe.
:'''Vince la [[Superpuchar Polski 1997|Superpuchar Polski]] (3º titolo)'''.
* [[I liga 1998-1999|1998-99]] · 3º in I liga.
* [[I liga 1999-2000|1999-00]] · 4º in I liga.
Riga 226 ⟶ 229:
:Eliminato nel secondo turno della Coppa UEFA.
* [[I liga 2003-2004|2003-04]] · 2º in I liga.
:Finalista in [[Puchar Polski 2003-2004|Puchar Polski]].
* [[I liga 2004-2005|2004-05]] · 3º in I liga.
:Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
* [[I liga 2005-2006|2005-06]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (8º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno preliminare della Coppa UEFA.
:Perde la [[Superpuchar Polski 2006|Superpuchar Polski]].
* [[I liga 2006-2007|2006-07]] · 3º in I liga.
:Eliminato nel terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]].
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
* [[
:'''Vince la [[Puchar Polski 2007-2008|Puchar Polski]] (13º titolo)'''.
:'''Vince la [[Superpuchar Polski 2008|Superpuchar Polski]] (4º titolo)'''.
* [[
:Eliminato nel secondo turno preliminare della [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]].
* [[
:Eliminato nel terzo turno preliminare dell'[[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]].
----
* [[
:'''Vince la [[Puchar Polski 2010-2011|Puchar Polski]] (14º titolo)'''.
* [[
:'''Vince la [[Puchar Polski 2011-2012|Puchar Polski]] (15º titolo)'''.
:Eliminato ai sedicesimi dell'[[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]].
* [[
:
:'''Vince la [[Puchar Polski 2012-2013|Puchar Polski]] (16º titolo)'''.
:Eliminato nei play-off della [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]].
* [[Ekstraklasa 2013-2014|2013-14]] {{Bandiera|POL}} '''Campione di Polonia (10º titolo)'''.▼
* [[
* [[Legia Warszawa 2014-2015|2014-15]] · 2º in [[Ekstraklasa 2014-2015|Ekstraklasa]].
:Eliminato nei play-off della [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]].
▲:'''Vince la [[Puchar Polski]] (17º titolo)'''.
:Perde la [[Superpuchar Polski 2014|Superpuchar Polski]].
:'''Vince la [[Puchar Polski 2014-2015|Puchar Polski]] (
* [[
:Perde la [[Superpuchar Polski 2015|Superpuchar Polski]].
:Eliminato nella fase a gironi della UEFA Champions League.▼
:'''Vince la [[Puchar Polski 2015-2016|Puchar Polski]] (18º titolo)'''.
:Eliminato ai sedicesimi dell'Europa League.▼
* [[
▲:Eliminato nella fase a gironi della [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]].
▲:'''Vince la [[Puchar Polski]] (19º titolo)'''.
▲:Eliminato ai sedicesimi dell'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].
* [[Ekstraklasa 2018-2019|2018-19]] · 2º in Ekstraklasa.▼
:Perde la [[Superpuchar Polski 2016|Superpuchar Polski]].
:Eliminato nei play-off della UEFA Champions League.▼
* [[
:'''Vince la [[Puchar Polski 2017-2018|Puchar Polski]] (19º titolo)'''.
▲:Eliminato nei play-off dell'Europa League.
:Perde la [[Superpuchar Polski 2017|Superpuchar Polski]].
:Eliminato nei play-off della UEFA Champions League.▼
▲:Eliminato nei play-off della [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]].
:Perde la [[Superpuchar Polski 2018|Superpuchar Polski]].
▲* [[
:Eliminato nei play-off dell'[[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]].
----
* [[
▲:Eliminato nei play-off della [[UEFA Champions League 2020-2021|UEFA Champions League]].
* [[Ekstraklasa 2022-2023|2022-23]] · 2° in Ekstraklasa.▼
:Perde la [[Superpuchar Polski 2020|Superpuchar Polski]].
* [[Ekstraklasa 2023-2024|2023-24]] · in Ekstraklasa.▼
* [[Legia Warszawa 2021-2022|2021-22]] · 10° in [[Ekstraklasa 2021-2022|Ekstraklasa]].
:Perde la [[Superpuchar Polski 2021|Superpuchar Polski]].
:'''Vince la [[Puchar Polski 2022-2023|Puchar Polski]] (20º titolo)'''.
:'''Vince la [[Superpuchar Polski 2023|Superpuchar Polski]] (5º titolo)'''.
{{div col end}}
|}
Riga 305 ⟶ 320:
:[[I liga 1955|1955]], [[I liga 1956|1956]], [[I liga 1968-1969|1968-1969]], [[I liga 1969-1970|1969-1970]], [[I liga 1993-1994|1993-1994]], [[I liga 1994-1995|1994-1995]], [[I liga 2001-2002|2001-2002]], [[I liga 2005-2006|2005-2006]], [[Ekstraklasa 2012-2013|2012-2013]], [[Ekstraklasa 2013-2014|2013-2014]], [[Ekstraklasa 2015-2016|2015-2016]], [[Ekstraklasa 2016-2017|2016-2017]], [[Ekstraklasa 2017-2018|2017-2018]], [[Ekstraklasa 2019-2020|2019-2020]], [[Ekstraklasa 2020-2021|2020-2021]]
*'''{{Calciopalm|Coppa di Polonia|
:1955, 1956, 1964, 1966, 1973, 1979-1980, 1980-1981, 1988-1989, 1989-1990, 1993-1994, 1994-1995, 1996-1997, 2007-2008, [[Puchar Polski 2010-2011|2010-2011]], [[Puchar Polski 2011-2012|2011-2012]], [[Puchar Polski 2012-2013|2012-2013]], [[Puchar Polski 2014-2015|2014-2015]], [[Puchar Polski 2015-2016|2015-2016]], [[Puchar Polski 2017-2018|2017-2018]], [[Puchar Polski 2022-2023|2022-2023]], [[Puchar Polski 2024-2025|2024-2025]]
*'''{{Calciopalm|Supercoppa di Polonia|
:[[Superpuchar Polski 1989|1989]], [[Superpuchar Polski 1994|1994]], [[Superpuchar Polski 1997|1997]], [[Superpuchar Polski 2008|2008]], [[Superpuchar Polski 2023|2023]], [[Superpuchar Polski 2025|2025]]
*'''{{Calciopalm|Coppa di Lega polacca|1}}'''
Riga 321 ⟶ 336:
*{{Calciopalm|Campionato polacco|}}
:Secondo posto: [[Liga 1933|1933]], [[I liga 1960|1960]], [[I liga 1967-1968|1967-1968]], [[I liga 1970-1971|1970-1971]], [[I liga 1984-1985|1984-1985]], [[I liga 1985-1986|1985-1986]], [[I liga 1992-1993|1992-1993]], [[I liga 1995-1996|1995-1996]], [[I liga 1996-1997|1996-1997]], [[I liga 2003-2004|2003-2004]], [[I liga 2007-2008|2007-2008]], [[Ekstraklasa 2008-2009|2008-2009]], [[Ekstraklasa 2014-2015|2014-2015]], [[Ekstraklasa 2018-2019|2018-2019]], [[Ekstraklasa 2022-2023|2022-2023]]
:Terzo posto: [[Liga 1928|1928]], [[Liga 1930|1930]], [[Liga 1931|1931]], [[I liga 1951|1951]], [[I liga 1961|1961]], [[I liga 1971-1972|1971-1972]], [[I liga 1979-1980|1979-1980]], [[I liga 1987-1988|1987-1988]], [[I liga 1998-1999|1998-1999]], [[I liga 2000-2001|2000-2001]], [[I liga 2004-2005|2004-2005]], [[I liga 2006-2007|2006-2007]], [[Ekstraklasa 2010-2011|2010-2011]], [[Ekstraklasa 2011-2012|2011-2012]], [[Ekstraklasa 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|Coppa di Polonia|}}
Riga 340 ⟶ 355:
== Organico ==
=== Rosa
''Aggiornata al
{{Calciatore in rosa/inizio}}
Riga 347 ⟶ 362:
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=FRA|nome=[[Steve Kapuadi]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=CHE|nome=[[Marco Burch]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=PRT|nome=[[
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CZE|nome=[[Tomáš Pekhart]]|ruolo=FW}}▼
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=POL|nome=[[Rafał Augustyniak]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=SRB|nome=[[Radovan Pankov]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=POL|nome=[[Paweł Wszołek]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=COL|nome=[[Juergen Elitim]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=JPN|nome=[[Ryōya Morishita]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=ESP|nome=[[Marc Gual]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
▲{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=53|nazione=POL|nome=Wojciech Urbański|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=55|nazione=POL|nome=[[Artur Jędrzejczyk]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
▲{{Calciatore in rosa|n= |nazione=POL|nome=Jakub Zewlakow|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
|