Legia Warszawa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 87:
L'11 luglio 2012 viene aggiornato il nome del club passando da ''Klub Piłkarski Legia Warszawa Sportowa'' a ''Legia Warszawa''.<ref>{{Cita web|url=https://legia.net/news/zmiana-nazwy-klubu/27053|titolo=Zmiana nazwy Klubu|lingua=pl}}</ref> Iniziata la stagione 2012-2013 con la sconfitta contro lo {{Calcio Slask Breslavia|N}} nella [[Supercoppa di Polonia]], il Legia vince il suo nono titolo polacco e si aggiudica anche la Coppa di Polonia, battendo proprio lo {{Calcio Slask Breslavia|N}}. Nel 2013-2014 si conferma campione di Polonia e viene eliminato agli ottavi di finale della coppa nazionale. Nel 2014-2015 il Legia si piazza secondo in Ekstraklasa ed è eliminato nei play-off della [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] in modo rocambolesco. La partita di andata giocata del terzo turno preliminare, giocata a Varsavia contro il [[Celtic Football Club|Celtic]], termina con il risultato di 4-1 in favore dei polacchi. Durante la partita di ritorno giocata in [[Scozia]], che il Legia conduce per 2-0, i polacchi mandano in campo un calciatore squalificato. La [[UEFA]] decreta in seguito il 3-0 a tavolino in favore del Celtic, consentendo così agli scozzesi di qualificarsi in virtù del [[regola del gol fuori casa|gol segnato fuori casa]] all'andata.<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2014/articoli/1043807/incredibile-legia-varsavia-out-dalla-champions-il-celtic-ai-playoff-160-.shtml|titolo=Incredibile Legia Varsavia: out dalla Champions, il Celtic ai playoff|editore=SportMediaset.it|data=8 agosto 2014}}</ref> Il Legia retrocede dunque in Europa League, dove supera il preliminare e accede alla fase a gruppi, che conclude al primo posto con 15 punti in 6 partite, primo club polacco a vincere un girone di una competizione calcistica europea. Ai sedicesimi di finale vince in casa dell'{{Calcio Ajax|N}} per 1-0, ma perde la partita di ritorno in casa per 3-0 ed è dunque eliminato dalla competizione.
 
Nel 2015-2016 il Legia è eliminato nella fase a gironi dell'Europa League e vince il suo undicesimo titolo nazionale, piazzando l'attaccante ungherese [[Nemanja Nikolić (1987)|Nemanja Nikolić]] al primo posto nella classifica dei marcatori con 28 gol. Nel 2016-2017 il Legia si qualifica alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]] per la prima volta dopo ventuno anni; nel girone, perdendo per 8-4 in casa del Borussia Dortmund, partecipa alla partita con più reti nella storia della fase a gironi della competizione. Giunto terzo nel girone, viene poi eliminato ai sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]]. I successi in patria proseguono negli anni a venire, con tre campionati vinti tra il 2017 e il 2021, la supercoppa nazionale nel 2023 e nel 2025 prima la coppaCoppa nazionale nele 2025poi la Supercoppa sconfiggendo il Lech Poznan per 1-2 e raggiungendo quest'ultima come numero di Supercoppe vinte.
 
== Rose delle stagioni precedenti ==