Santhià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = Bosafarinera, Vettignè
|Divisioni confinanti = [[Alice Castello]], [[Carisio]], [[Casanova Elvo]], [[Cavaglià]] (BI), [[Crova]], [[Formigliana]], [[San Germano Vercellese]], [[Tronzano Vercellese]]
Riga 32 ⟶ 29:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Santhià all'interno della provincia di Vercelli
}}
'''Santhià''' (''Santià'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Storia ==
Riga 120 ⟶ 117:
==Via Francigena==
[[File:Cartello indicatore Via Francigena.JPG|thumb
Il territorio comunale ed il concentrico di Santhià sono una tappa importante del tracciato storico della [[Via Francigena]], proveniente da [[Roppolo]] e [[Cavaglià]] e dirigentesi successivamente verso [[San Germano Vercellese]] e [[Vercelli]]<ref>[http://www.viefrancigene.org/it/resource/statictrack/tappa-08-da-viverone-santhia/ Tappa 08 - Da Viverone A Santhià – Via Francigena - sito ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 155 ⟶ 152:
Il campo sportivo comunale ''"Pairotto"'' ha una tribuna da 500 spettatori.
Una nuova compagine societaria è stata presentata ufficialmente il 21 giugno 2025: Massimo Pairotto (presidente), Angelo Bonfa’(vice presidente), Fabio Molon (addetto ai rapporti con le istituzioni), Gennaro Agresta e Antonio Calvio (segretari), Simone Ballerini, Cristiano Bovio, Davide Coppini, Teodato Dipaolo, Enrico Forlini, Dalibor Grgic, Omar Nigra, Maurizio Panetta, Gian Luca Quargnul e Davide Rota (tutti facenti parte del nuovo direttivo), Pier Antonio Mezza (direttore sportivo prima squadra e under 19), Andrea Messano (responsabile del settore giovanile), Guido Saragnese (responsabile area marketing e comunicazione) e Nicola Gallo.
===Cronistoria===
| |||