Modulo (calcio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 88:
===La "zona mista" e il 4-4-2===
{{vedi anche|Zona mista}}
Per arginare la spregiudicatezza del "calcio totale" e del ''jogo bonito'', ma senza adottare un troppo difensivista "Catenaccio", in Italia si sperimentò la "'''zona mista'''"<ref name="3-5-2">{{cita web|url=https://www.calciotactics.it/il-3-5-2-nascita-e-sviluppi-di-uno-dei-moduli-piu-in-voga-del-momento/|titolo=Il 3-5-2: nascita e sviluppi di uno dei moduli più in voga del momento|autore=Diego Martinelli|accesso=7 maggio 2021}}</ref>: questa tattica molto duttile<ref name="3-5-2"/> si basava su una sorta di [[3-5-2]]<ref name="3-5-2"/>, in cui i tre difensori centrali e il mediano marcavano a uomo i diretti avversari<ref name=Wordpress>{{cita web|url=https://tatticasite.wordpress.com/2016/09/19/il-calcio-totale-il-pass-and-move-la-zona-mista-e-il-4-4-2-di-sacchi/amp/|titolo=Parte 4: Il Calcio Totale, il Pass and Move, la Zona Mista e il 4-4-2 di Sacchi.|autore=Nino Bianco|accesso=7 maggio 2021}}</ref>, mentre gli altri si occupavano della zona di campo di loro competenza.<ref name="3-5-2"/><ref name=Wordpress/>
 
[[File:Zona mista con numeri.GIF|thumb|Squadra schierata con la "zona mista"]]
Riga 196:
 
=== Difesa a 3 ===
* [[3-1-6]]
* [[3-2-5]]
** [[3-1-1-5]]
* [[3-3-4]]
** [[3-4-1-2-4]]
** [[43-2-1-4-1]]
* [[3-4-3]]
** [[3-1-3-3]]
** 3-2-2-3 ("[[Sistema (calcio)|Sistema]]", o "WM")
** 3-2-2-3 sghembo ("[[Diagonal]]")
Riga 207 ⟶ 209:
* [[3-5-2]]
** 3-1-4-2<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/blog/2011/dec/13/the-question-3-1-4-2-formation-rise|titolo=The Question: Is the 3-1-4-2 formation on the rise?|autore=Jonathan Wilson|data=13 dicembre 2011|lingua=inglese}}</ref>
** [[3-4-1-2]]
** [[3-2-3-2]] ("MM", o "doppia M")
** [[3-3-2-2]]
** [[3-4-1-2]]
** 3-5-2 assimmetrico ("[[Zona mista]]" o anche 4-4-2 "asimmetrico", nel caso in cui si intenda il terzino fluidificante rispettivamente centrocampista o difensore: con la seconda possibilità si inserirebbe nei moduli con difesa a 4)
* [[3-6-1]]
** [[3-1-5-1]]
** 3-2-4-1<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/03-12-2016/manchester-city-chelsea-guardiola-modulo-sorpresa-1701098373382.shtml|titolo=Manchester City-Chelsea, l'ultima invenzione di Guardiola: il 3-2-4-1|accesso=10 maggio 2021}}</ref>
** [[3-3-3-1]]
** [[3-4-2-1]]
** [[3-5-1-1]]
** 3-2-4-1<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/03-12-2016/manchester-city-chelsea-guardiola-modulo-sorpresa-1701098373382.shtml|titolo=Manchester City-Chelsea, l'ultima invenzione di Guardiola: il 3-2-4-1|accesso=10 maggio 2021}}</ref>
 
===Difesa a 4===
* 4-1-5
* [[4-2-4]]
**[[4-1-1-4]]
* [[4-3-3]]
** "[[Catenaccio (calcio)|Catenaccio]]" (originariamente "[[Catenaccio (calcio)#Storia|Verrou]]", con il libero a sostegno di tre difensori)
Riga 227 ⟶ 233:
** [[4-4-2#Varianti|4-2-2-2]] ("Quadrato magico")
* [[4-5-1]]
** [[4-1-4-1]]
** [[4-2-3-1]]
** [[4-3-2-1]] ("Albero di Natale")
** [[4-1-4-1]]
** [[4-4-2#Il 4-4-1-1|4-4-1-1]]
* 4-6-0<ref>La {{NazNB|CA|ESP}} di [[Vicente Del Bosque]] durante l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] ha adottato in alcuni incontri questa tattica derivata dal ''[[Tiki-taka]]'', priva di punte vere e proprie. {{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1216807-euro-2012-7-strategies-to-counter-spains-4-6-0-formation|titolo=Euro 2012: 7 Strategies to Counter Spain's 4-6-0 Formation|autore=Vince Siu|lingua=en|accesso=10 maggio 2021}}</ref>
 
===Difesa a 5===
* [[5-1-4]]
* [[5-2-3]]
**[[5-1-1-3]]
* [[5-3-2]]
** [[5-1-2-2]]
** [[5-2-1-2]]
* [[5-4-1]]
** [[5-1-3-1]]
** [[5-2-2-1]]
** [[5-3-1-1]]
** [[5-2-2-1]]
** [[5-1-3-1]]
 
===Difesa a 6===