Flumendosa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template lingua Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale |
riorganizzazione assetto province |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|nazione = ITA
|attraversa = {{IT-SAR}}
|attraversa_2 = {{Lista|{{IT-OG}}|{{IT-NU}}|{{IT-CA}}}}
|portata = 22
|note_portata = alla foce
|altitudine_sorgente =
|nasce = sul Monte
|nasce_long =
|affluenti = [[#Affluenti|vedi sezione]]
|sfocia = [[Mar Tirreno]]
|sfocia_lat = 39.430417
|sfocia_long = 9.628347
|mappa =
}}
Il '''Flumendosa''' ({{Sardo|Frumendosa}}) è un [[fiume]] che scorre nella [[Sardegna]] centro-meridionale. Con una lunghezza di 127 km è il secondo fiume della Sardegna dopo il [[Tirso (fiume)|Tirso]], ma primo per portata media annua alla foce (22 m³/s). Il fiume era denominato Saeprus<ref>{{Cita pubblicazione|data=2016-07-28|titolo=Saeprus|rivista=Vicipaedia|lingua=la|accesso=2024-05-23|url=https://la.wikipedia.org/w/index.php?title=Saeprus&oldid=3124063}}</ref> dai [[Civiltà romana|Romani]].
== Percorso ==
Nasce nel [[Gennargentu|massiccio del Gennargentu]], in territorio di [[Lanusei]], sulle pendici est del
Dal lago Alto del Flumendosa, parte delle acque sono convogliate nel lago artificiale di Sa Teula, da cui defluiscono in mare, sfociando a 50 km. più a nord della foce naturale.
Riga 51 ⟶ 52:
*rio Arrudopiu;
*rio Calaresu;
*rio
*rio Talanusè;
*rio Mulargia;
Riga 78 ⟶ 79:
{{Portale|Sardegna}}
[[Categoria:Fiumi della provincia
[[Categoria:Fiumi della provincia di Nuoro]]
[[Categoria:Fiumi della città metropolitana di Cagliari]]
[[Categoria:Fiumi tributari del mar Tirreno]]
|