Cara sposa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia|film sentimentali}}
{{Film
|titolo italiano = Cara sposa
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1977
Riga 39:
==Produzione==
Il film è stato ambientato nella città di [[Milano]], a parte la gita nei dintorni di [[Tunisi]] di padre e figlio e quella a [[Torre d'Oglio]] in provincia di Mantova, nei pressi del [[ponte di barche]]. Si notano [[via Melchiorre Gioia]], dove lavora la moglie, all'angolo con via G.B. Pirelli, proprio di fronte alla [[Torre Servizi Tecnici Comunali]]. L'abitazione del marito è a [[Porta Ticinese]] sul [[Naviglio Grande]].
Il palazzo con sede [[Alitalia]], dove Adelina sale sul taxi, è alla [[Garibaldi FS (metropolitana di Milano)|fermata Garibaldi della Metro M2]] in via Luigi Sturzo. Il negozio di giocattoli "Silvestrini", nel quale il protagonista ruba la macchinina telecomandata, era realmente esistente e si trovava all'angolo tra via Niccolò Copernico e viale Lunigiana.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
Riga 49 ⟶ 50:
[[Categoria:Film diretti da Pasquale Festa Campanile]]
[[Categoria:Film ambientati a Milano]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Stelvio Cipriani]]