Discussione:Pescara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale |
|||
| (17 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 722:
:La città, decorata con la [[medaglia d'oro al merito civile]], ha subito gravi danni durante la [[seconda guerra mondiale]] in seguito ad una serie di pesanti [[Bombardamento di Pescara|bombardamenti]] che hanno causato la distruzione di gran parte del centro urbano. Pescara ha poi conosciuto un sostenuto sviluppo industriale e urbanistico negli anni del [[boom economico italiano]], formando una vasta [[area metropolitana]] divenuta di lì a poco il baricentro della regione abruzzese e dell'area del medio adriatico.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=URBACT Programme: European Regional Development|data=2 settembre 2012|titolo=Pescara Partner profile|rivista=|volume=|numero=|pp=3-4|url=http://fontanellesambuceto.comune.pescara.it/wp-content/uploads/2013/07/PARTNER_PROFILE.pdf}}</ref><ref name=":2">{{cita|Colapietra|p. 10}}.</ref>
<references/>▼
Attendo vostre notizie. Ringrazio Sayatek per il lavoro svolto su [[Storia di Pescara]], da cui ho preso fonti e contenuti.--[[Utente:Robert Frobisher|Frobisher]] ([[Discussioni utente:Robert Frobisher|msg]]) 18:53, 19 set 2020 (CEST)
: Segnalo [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio/26#Cenni storici nell'incipit rispetto al modello di voce|questa recente discussione]].--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:47, 20 set 2020 (CEST)
Riga 735 ⟶ 734:
:::La medaglia è citata nella sezione attinente (vale per tutte le voci)...il baricentro francamente lo vedo un po' aleatorio e lo sviluppo nel boom economico lo hanno avuto tutte le città italiane... che ne dici?--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:17, 20 set 2020 (CEST)
::::D'accordo sui cenni storici e sul capoverso da te suggerito (ho appena aggiornato la voce). Sul resto se ne potrebbe discutere, magari {{ping|Sayatek}} che ha scritto la voce sulla storia di Pescara ha a disposizione delle fonti che potrebbero chiarire i nostri dubbi; il periodo del boom economico è stato fondamentale per la città così com'è oggi, mentre la funzione di baricentro fa riferimento anche e soprattutto alla legge regionale di fusione dei comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, in merito all'area metropolitana che si è formata attorno alla città. L'incipit, adesso, lo trovo comunque soddisfacente.--[[Utente:Robert Frobisher|Frobisher]] ([[Discussioni utente:Robert Frobisher|msg]]) 19:18, 20 set 2020 (CEST)
▲<references/>
== Collegamenti esterni interrotti ==
Riga 782:
::::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:44, 29 dic 2021 (CET)
:::::Mi piace la sintesi di Vito, anche perché riterrei prematuro dare ufficialità a qualcosa che ufficiale ancora non lo è (tecnicamente il "diritto" di scegliere il nome non ce l'ha ne la regione ne questo o quel comune, ma le commissioni dei tre comuni...). Almeno così descriviamo "la situazione normativa" senza ufficializzare noi nessun nome.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 23:48, 29 dic 2021 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125233033 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180723152538/http://www.pescaracityplex.it/index.php per http://www.pescaracityplex.it/index.php
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170223042214/http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_816226983.html per http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_816226983.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170223212358/http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_680737821.html per http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_680737821.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120112094414/http://www.comune.pescara.it/UserFiles/File/01-16_new.pdf per http://www.comune.pescara.it/UserFiles/File/01-16_new.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151201041220/http://tribunale.pescara.it/Tribunale/palazzo.php per http://tribunale.pescara.it/Tribunale/palazzo.php
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:36, 22 gen 2022 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125700071 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2012/04/01/news/mosaico-romano-progetto-dimenticato-1.5077173
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120722222233/http://www.riserveabruzzo.it/pineta-dannunziana.html per http://www.riserveabruzzo.it/pineta-dannunziana.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131212090358/http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2012/03/02/news/la-festa-di-sant-andrea-va-cancellata-1.5055535 per http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2012/03/02/news/la-festa-di-sant-andrea-va-cancellata-1.5055535
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110929000138/http://www.abruzzomio.it/musei/museocasc.htm per http://www.abruzzomio.it/musei/museocasc.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20210828074506/https://www.rai.it/dl/SediRegionali/abruzzo.html per http://www.rai.it/dl/SediRegionali/abruzzo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111113150455/http://www.istat.it/it/lavoro per http://www.istat.it/it/lavoro
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131212084654/http://ilcentro.gelocal.it/teramo/cronaca/2010/09/25/news/tra-tercas-e-caripe-l-affare-e-fatto-1.4667955 per http://ilcentro.gelocal.it/teramo/cronaca/2010/09/25/news/tra-tercas-e-caripe-l-affare-e-fatto-1.4667955
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160916095324/http://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=44 per http://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=44
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:30, 14 feb 2022 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130883769 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.treccani.it/enciclopedia/pescara_(Enciclopedia-Italiana)
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Tribunaliamministrativiregionali/pescara/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20210213091022/https://www.unicusano.it/?m=struttura per http://www.unisu.it/unisu/home.php?m=struttura
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:54, 9 dic 2022 (CET)
== Bandiera ==
In assenza di una bandiera ufficiale, nell'infobox andrebbe utilizzato il gonfalone. {{ping|Sayatek}}, quali sarebbero le fonti che descrivono quella in voce come la bandiera del comune? Nella descrizione del file non ci sono fonti, e sul sito istituzionale non c'è nulla riguardo ad una bandiera ufficiale. Il blu su cui è stato posto lo stemma, in ogni caso, non può che essere errato, poiché il colore ufficiale del comune ha un pantone diverso, più chiaro e meno intenso. --[[Utente:Robert Frobisher|Frobisher]] ([[Discussioni utente:Robert Frobisher|msg]]) 09:31, 6 set 2023 (CEST)
:Ciao, [https://www.ilcentro.it/pescara/la-bandiera-della-citt%C3%A0-alle-giovani-rugbiste-1.1709516 ecco] da dove è stato preso il colore.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 10:32, 6 set 2023 (CEST)
::@[[Utente:Sayatek|Sayatek]] @[[Utente:Robert Frobisher|Robert Frobisher]] Salve, vorrei segnalare che le tonalità della bandiera non sono consistenti: quella esposta [https://primapescara.altervista.org/wp-content/uploads/2019/10/ufficio-sindaco.jpeg all'interno dell'ufficio del sindaco] e quella esposta [https://abruzzolive.it/wp-content/uploads/2019/08/FB_IMG_1565103334143-1.jpg all'interno della sala della giunta comunale] hanno una tonalità di blu uguale a quella della bandiera europea, mentre la bandiera [https://citynews-ilpescara.stgy.ovh/~media/horizontal-hi/22916085039007/comune-di-pescara-palazzo-di-citta-3-2.jpg esposta all'esterno del Palazzo di Città] ha la tonalità di blu addirittura più chiaro. --[[Utente:Ddurbmonnejg|Ddurbmonnejg]] ([[Discussioni utente:Ddurbmonnejg|msg]]) 15:28, 11 set 2023 (CEST)
== Spam ==
La voce è zeppa di spam pubblicitari di ogni tipo. L'eliminazione di tali spam risulta impossibile perché la struttura pubblicitaria risulta ben protetta da solerti utenti pronti a ripristinare, peraltro senza alcuna spiegazione, ogni manifestazione, ditta, società e privato che risulti presente, in argomento enciclopedico o meno, nella voce. Praticamente questa voce, pure ritenuta di buona qualità, è null'altro che un grande spot. --[[Speciale:Contributi/193.227.215.155|193.227.215.155]] ([[User talk:193.227.215.155|msg]]) 17:17, 6 feb 2025 (CET)
== Foto pagina ==
Ciao {{ping|Robert Frobisher}}, essendo la seconda volta in cui sostanzialmente imponi [https://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Canal_port_in_Pescara.jpg?uselang=it la foto dal ponte del mare] foto in voce in quanto la ritieni più rappresentativa, permettimi di dissentire per le seguenti motivazioni:
# Come ogni foto in notturna, vi sono meno dettagli e informazioni: letteralmente si vedono meno cose, e sarebbero da evitare di default visto che qui non dobbiamo "fare arte" ma fornire informazioni (e le immagini hanno proprio questo compito)
# La solita foto stantia che viene riproposta in maniera ubiqua, non solo su itwiki, della foto dal ponte del mare oltre a essere (mio pov) fastidiosamente inflazionata, parla molto poco della città. Si, certo, ci sono il comune, il ponte flaiano, l'asse attrezzato, le torri camuzzi, ma non c'è nulla che parli concretamente della città. Letteralmente è un fiume, due barche, strade e palazzi. È una visione molto limitata che non offre, mi ripeterò, grandi informazioni sulla città.
Ora perché propongo e ritengo più adatta [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Colle_renazzo_pescara_1.jpg la foto panoramica] (che, ebbene si, ho scattato io, ma allo scopo proprio di colmare un "buco", e non per marcare il territorio):
# Al primo colpo d'occhio fornisce già innumerevoli informazioni sulla citta: è una città che si estende sul mare, che ha delle colline verdi alle sue spalle, che ha una certa dimensione e che è anche, caratteristica che è inutile nascondere sotto al tappeto, un mare di cemento prospiciente un mare di acqua.
# La qualità dell'immagine è molto più alta (parliamo di 1 600 × 1 118 pixel contro 6 000 × 4 000 pixel), e sono visibili anche qui numerosi landmarks cittadini (il comune, il campanile del sacro cuore, lo stadio, la pineta di santa filomena...), e in generale (mio pov) i colori sono molto più gradevoli e bilanciati.
# La città è visibile quasi nella sua interezza, e considerato che il parametro del template si chiama letteralmente "panorama", direi che se c'è da scegliere tra un panorama e un dettaglio, evidentemente sarebbe da preferire il panorama, anche a prescindere delle considerazioni di cui sopra.
Detto ciò, visto che non credo che bastiamo noi due per fare questa scelta, segnalo anche al progetto abruzzo (o eventualmente a quello amministrazioni se va deserta la discussione). --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 10:04, 10 lug 2025 (CEST)
:Sono d'accordo con @[[Utente:Sayatek|Sayatek]]. La fotografia panoramica è più rappresentativa della nostra città di quella al buio scattata dal ponte del mare.
:Infine se bisogna valutare quale è più aderente alla descrizione del parametro (''panorama'') è sempre la seconda ad avere la meglio. <s>Quindi direi a @[[Utente:Robert Frobisher|Robert Frobisher]] di accettare il [[WP:CONSENSO]] ed evitare una [[WP:EDIT WAR]]</s>--[[Utente: Ethn23|Ethn]]<sub>[[Discussioni utente:Ethn23|23]]</sub> 13:28, 10 lug 2025 (CEST)
::Va beh Ethn non esageriamo, non c'è stata nessuna ew e per adesso è ancora un po' presto dire che ci sia un evidente consenso. Mi rendo conto (purtroppo sempre dopo) che spesso quello che scrivo facilmente si presta a essere interpretato in maniera più spigolosa di quanto intendessi, ma sicuramente non c'è nessuna problematica in corso. Aspettiamo altri pareri, come sempre!--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 14:12, 10 lug 2025 (CEST)
:::leggermente OT Assolutamente non intendevo che si fosse formato il consenso, ne tantomeno insinuare una ew. Tuttavia [[WP:3RB]] sconsiglia (e indica di considerare ew) tutte le volte che le stesse modifiche siano ripetute + di 3 vv. (Ovviamente ciò non si applica se le modifiche fossero palesi vandalismi, come non è in questo caso). So bene che per consenso ci debbano essere più pareri, tuttavia chi solitamente inserisce (e non con [[WP:BOLD|boldaggine]] ma con insistenza) le proprie idee, raramente si piega al consenso. Mi accorgo che potrebbe sembrare un attacco, per cui chiedo scusa e mi stricco --[[Utente: Ethn23|Ethn]]<sub>[[Discussioni utente:Ethn23|23]]</sub> 14:46, 10 lug 2025 (CEST)
::::Pur riconoscendo che nella 1ª foto ci sono dei simboli che ritengo rappresentativi della città di Pescara, per via dell'inquadratura e dello scatto non diurno, la vedo meglio all'interno di una sezione (o sottosezione), in quanto i dettagli sono limitati ai contorni della foto e la loro visibilità al buio è ridotta. L'immagine nel template principale dovrebbe rappresentare la città e il contenuto della relativa voce sia nella sua interezza che in sintesi, ragion per cui vedo meglio la 2ª foto, dove la visuale è più amplia e, oltre ai simboli rappresentativi visti sopra, traspaiono anche altri dettagli che parlano ulteriormente della città. Certo sì, ci sono qui su it.wiki delle voci di comuni che hanno nel template principale una foto di un dettaglio del paese, però il più delle volte si tratta di voci di comuni che hanno su Commons un numero assai ridotto di foto, per cui la scelta dell'immagine diviene forzata, mentre se, come in questo caso, si ha a disposizione un ventaglio più ampio di fotografie, direi che tra una foto di un monumento/edificio particolare/scorcio del paese e una foto panoramica di esso la scelta deve propendere per quest'ultima opzione. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Davipar|<span style="color:darkmagenta">Davi</span><span style="color:darkorange">par</span>]]'''</span> ([[Discussioni utente:Davipar|parliamone]]) 08:20, 11 lug 2025 (CEST)
:::::Ciao {{ping|Robert Frobisher}}, magari la discussione ti è sfuggita, vuoi dare anche un tuo parere?--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:05, 14 lug 2025 (CEST)
::::::Eccomi! Perdona l'attesa {{ping|Sayatek}}, il tempo che riesco a dedicare a wiki è sempre più limitato. Mi sono permesso di ripristinare la foto in questione dopo aver notato che era stata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pescara&diff=prev&oldid=145500792 rimossa da un IP] senza passare per la pagina di discussione. La mia intenzione non era - né vuole essere - un'imposizione; semplicemente, in precedenza non c'era stata alcuna discussione. Dal mio punto di vista, l'attuale foto è più rappresentativa sotto diversi aspetti: evidenzia il carattere di città di mare, attraversata da un fiume, con architetture contemporanee e moderne, e incorniciata dall'Appennino centrale. Non ritengo problematico il fatto che sia una foto di dettaglio (cfr. [[Verona]] o [[Milano]]), né che sia crepuscolare (cfr. [[Torino]] o [[Busto Arsizio]]). In breve, l'immagine attuale permette di riconoscere visivamente Pescara (con porto canale, asse attrezzato, Palazzo di Città, Torri Camuzzi e Ponte Flaiano ben evidenti); quella panoramica, invece, mostra un contesto urbano che potrebbe descrivere anche Pesaro, Livorno o altre città simili. Detto ciò, poiché il consenso sembra orientarsi verso la foto panoramica, e visto che nessuno ha intenzione di imporre la propria scelta, sentiti pure libero di ripristinarla.
::::::In postilla, per {{ping|Ethn23}}: accusare impropriamente un utente di edit war può configurarsi come un [[WP:NAP|attacco personale]], e denota anche una scarsa conoscenza della regola dei tre ripristini dato che 1) la foto contestata è nel template da due anni retta da [[WP:SA|silenzio-assenso]] e 2) non risultano esserci stati tre ripristini consecutivi da allora. --[[Utente:Robert Frobisher|Frobisher]] ([[Discussioni utente:Robert Frobisher|msg]]) 11:39, 16 lug 2025 (CEST)
:::::::Consenso onestamente ancora deboluccio, magari prima di operare vediamo se qualcun altro parteciperà alla discussione.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 14:47, 17 lug 2025 (CEST)
| |||