Discussione:Pescara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ethn23 (discussione | contributi)
Foto pagina: stricco
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 828:
 
== Foto pagina ==
 
Ciao {{ping|Robert Frobisher}}, essendo la seconda volta in cui sostanzialmente imponi [https://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Canal_port_in_Pescara.jpg?uselang=it la foto dal ponte del mare] foto in voce in quanto la ritieni più rappresentativa, permettimi di dissentire per le seguenti motivazioni:
# Come ogni foto in notturna, vi sono meno dettagli e informazioni: letteralmente si vedono meno cose, e sarebbero da evitare di default visto che qui non dobbiamo "fare arte" ma fornire informazioni (e le immagini hanno proprio questo compito)
Riga 844 ⟶ 843:
::Va beh Ethn non esageriamo, non c'è stata nessuna ew e per adesso è ancora un po' presto dire che ci sia un evidente consenso. Mi rendo conto (purtroppo sempre dopo) che spesso quello che scrivo facilmente si presta a essere interpretato in maniera più spigolosa di quanto intendessi, ma sicuramente non c'è nessuna problematica in corso. Aspettiamo altri pareri, come sempre!--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 14:12, 10 lug 2025 (CEST)
:::leggermente OT Assolutamente non intendevo che si fosse formato il consenso, ne tantomeno insinuare una ew. Tuttavia [[WP:3RB]] sconsiglia (e indica di considerare ew) tutte le volte che le stesse modifiche siano ripetute + di 3 vv. (Ovviamente ciò non si applica se le modifiche fossero palesi vandalismi, come non è in questo caso). So bene che per consenso ci debbano essere più pareri, tuttavia chi solitamente inserisce (e non con [[WP:BOLD|boldaggine]] ma con insistenza) le proprie idee, raramente si piega al consenso. Mi accorgo che potrebbe sembrare un attacco, per cui chiedo scusa e mi stricco --[[Utente: Ethn23|Ethn]]<sub>[[Discussioni utente:Ethn23|23]]</sub> 14:46, 10 lug 2025 (CEST)
::::Pur riconoscendo che nella 1ª foto ci sono dei simboli che ritengo rappresentativi della città di Pescara, per via dell'inquadratura e dello scatto non diurno, la vedo meglio all'interno di una sezione (o sottosezione), in quanto i dettagli sono limitati ai contorni della foto e la loro visibilità al buio è ridotta. L'immagine nel template principale dovrebbe rappresentare la città e il contenuto della relativa voce sia nella sua interezza che in sintesi, ragion per cui vedo meglio la 2ª foto, dove la visuale è più amplia e, oltre ai simboli rappresentativi visti sopra, traspaiono anche altri dettagli che parlano ulteriormente della città. Certo sì, ci sono qui su it.wiki delle voci di comuni che hanno nel template principale una foto di un dettaglio del paese, però il più delle volte si tratta di voci di comuni che hanno su Commons un numero assai ridotto di foto, per cui la scelta dell'immagine diviene forzata, mentre se, come in questo caso, si ha a disposizione un ventaglio più ampio di fotografie, direi che tra una foto di un monumento/edificio particolare/scorcio del paese e una foto panoramica di esso la scelta deve propendere per quest'ultima opzione. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Davipar|<span style="color:darkmagenta">Davi</span><span style="color:darkorange">par</span>]]'''</span> ([[Discussioni utente:Davipar|parliamone]]) 08:20, 11 lug 2025 (CEST)
:::::Ciao {{ping|Robert Frobisher}}, magari la discussione ti è sfuggita, vuoi dare anche un tuo parere?--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:05, 14 lug 2025 (CEST)
::::::Eccomi! Perdona l'attesa {{ping|Sayatek}}, il tempo che riesco a dedicare a wiki è sempre più limitato. Mi sono permesso di ripristinare la foto in questione dopo aver notato che era stata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pescara&diff=prev&oldid=145500792 rimossa da un IP] senza passare per la pagina di discussione. La mia intenzione non era - né vuole essere - un'imposizione; semplicemente, in precedenza non c'era stata alcuna discussione. Dal mio punto di vista, l'attuale foto è più rappresentativa sotto diversi aspetti: evidenzia il carattere di città di mare, attraversata da un fiume, con architetture contemporanee e moderne, e incorniciata dall'Appennino centrale. Non ritengo problematico il fatto che sia una foto di dettaglio (cfr. [[Verona]] o [[Milano]]), né che sia crepuscolare (cfr. [[Torino]] o [[Busto Arsizio]]). In breve, l'immagine attuale permette di riconoscere visivamente Pescara (con porto canale, asse attrezzato, Palazzo di Città, Torri Camuzzi e Ponte Flaiano ben evidenti); quella panoramica, invece, mostra un contesto urbano che potrebbe descrivere anche Pesaro, Livorno o altre città simili. Detto ciò, poiché il consenso sembra orientarsi verso la foto panoramica, e visto che nessuno ha intenzione di imporre la propria scelta, sentiti pure libero di ripristinarla.
::::::In postilla, per {{ping|Ethn23}}: accusare impropriamente un utente di edit war può configurarsi come un [[WP:NAP|attacco personale]], e denota anche una scarsa conoscenza della regola dei tre ripristini dato che 1) la foto contestata è nel template da due anni retta da [[WP:SA|silenzio-assenso]] e 2) non risultano esserci stati tre ripristini consecutivi da allora. --[[Utente:Robert Frobisher|Frobisher]] ([[Discussioni utente:Robert Frobisher|msg]]) 11:39, 16 lug 2025 (CEST)
:::::::Consenso onestamente ancora deboluccio, magari prima di operare vediamo se qualcun altro parteciperà alla discussione.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 14:47, 17 lug 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pescara".