Linguaggio di markup generalizzato IBM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+O
m portale
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|informatica|ottobre 2016}}
{{Formato file
|nome = IBM Generalized Markup Language
Riga 28 ⟶ 27:
Il '''linguaggio di markup generalizzato IBM''' ('''GML''') è un insieme di procedure che implementano [[Tag (metadato)|tag]] procedurali di [[Linguaggio di markup|markup]] per il [[Videoscrittura|formattatore di testo]] [[IBM]] e SCRIPT. Lo SCRIPT/VS è il componente principale del Document Composition Facility della IBM (DCF). Un ''set iniziale'' di tag GML è fornito con i prodotti DCF.
 
GML è stato sviluppato nel 1969 e agli inizi del 1970 da Charles Goldfarb, Edward Mosher e Raymond Lorie (le cui iniziali dei cognomi sono stati utilizzati da Goldfarb per coniare il termine GML).<ref name="Radici GML">{{cita web|url=http://www.sgmlsource.com/history/roots.htm|titolo=The Roots of SGML|lingua=en|data=|accesso=29 agosto 2016|dataarchivio=20 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121220071917/http://www.sgmlsource.com/history/roots.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Utilizzando GML, un documento viene contrassegnato con tag che definiscono il tipo del [[Carattere (informatica)|testo]] in termini di [[Paragrafo|paragrafi]], intestazioni, elenchi, tabelle e così via. Il documento può essere formattato automaticamente per diverse [[Periferica|periferiche]] semplicemente specificandone il profilo. Ad esempio, è possibile formattare un documento per una [[Stampa laser|stampante laser]], per una stampante di linea o per una schermata semplicemente specificando un profilo per il dispositivo senza modificare il documento stesso.
Riga 58 ⟶ 57:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamento interrotto}}
* [http://publibfp.boulder.ibm.com/cgi-bin/bookmgr/BOOKS/dsm04m00/CCONTENTS GML Starter Set User's Guide]
* [https://web.archive.org/web/20010319220328/http://publibfp.boulder.ibm.com/cgi-bin/bookmgr/BOOKS/dsm05m00DSM05M00/CCONTENTS GML Starter Set Reference]
 
{{Controllo di autorità}}
{{OPortale|informatica|ottobre 2016}}
[[Categoria:Linguaggi di markup]]