Pagare o morire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Eliminati inutili parametri vuoti, i doppiatori vanno nello stesso ordine degli attori e con la stessa descrizione dei personaggi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Pagare o morire
|immagine =
|didascalia =
Riga 6:
|lingua originale = Inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|paese 4 =
|paese 5 =
|paese 6 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = [[1960]]
|tipo colore = bianco e nero
|aspect ratio = 1.,37 : 1
|genere = Poliziesco
|regista = [[Richard Wilson (regista)|Richard Wilson]]
Riga 33 ⟶ 28:
* [[Delia Salvi]]: Miss Salvi, segretaria di Luigi Di Sarno
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani = *[[Nando Gazzolo]]: Joseph Petrosino
*[[Maria Pia Di Meo]]: Adelina Saulino
*[[Cesare Barbetti]]: Johnny Viscardi
*[[Wanda Tettoni]]: Mama Saulino
*[[Cesare Barbetti]]: Johnny
|titoli episodi =
|fotografo = [[Lucien Ballard]]
|montatore = [[Walter Hannemann]]
Riga 60 ⟶ 54:
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Nella recensione per il film eseguita dal modulo cinematografico della [[Rai]], ''Pagare o morire'' viene definito come «il primo film di un certo rilievo sulla mafia»; elogiando la recitazione intensa di un Borgnine «inappuntabile e sensibile» nel ruolo del classico investigatore americano.<ref>''{{collegamento interrotto|1=[http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9010/901024.htm Pagare o morire] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}''. Archivio della Rai, (ultimo accesso il 25-09-2010).</ref>
 
== Note ==