Stadio Tullio Saleri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mik2001 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Impianto sportivo
|nomestadio = Stadio comunale Tullio Saleri
|soprannome = Nuovo Stadio Comunale (1988-2013)
|immagine = Stadio Tullio Saleri Lumezzane.png
|ubicazione = [[Pieve]]Via diMagenta, 14<br>[[Lumezzane]] (BS), via Magenta 14
|didascalia = Foto dello stadio
|nazione = ITA
Riga 11:
|annoapertura = [[1988]]
|proprietario = {{simbolo|Lumezzane-Stemma.png|13}} [[Lumezzane|Comune di Lumezzane]]
|gestore = [[Football Club Lumezzane VGZ Associazione Sportiva Dilettantistica]]
|usufruttuario = {{Calcio Lumezzane}}Lista
| {{Calcio Lumezzane|N}} <small>(1988-) </small>
| Lumezzane Femminile <small>(19??-)</small>
}}
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
|materiale superficie = [[Erba]]
Riga 22 ⟶ 25:
Lo '''stadio comunale Tullio Saleri''' è uno [[stadio]] polisportivo ubicato nel [[comune italiano]] di [[Lumezzane]], in [[provincia di Brescia]].
 
Ospita le partite casalinghe del {{Calcio Lumezzane|NB}}, maggiore club [[calcio (sport)|calcistico]] comunale, sia nella sua sezione maschile sia in quella femminile.
 
==Ubicazione e struttura==
Riga 30 ⟶ 33:
La pista di atletica è affidata alla gestione della società calcistica {{Calcio Lumezzane|NB}}, con la particolare convenzione di essere aperta al pubblico in determinati giorni e orari settimanali, ai soli fini amatoriali e con il divieto di calpestare il manto erboso.<ref>{{Cita news|sito=comune.lumezzane.bs.it|url=http://www.comune.lumezzane.bs.it/cittadino/biblioteca/pista-di-atletica|titolo=Pista di atletica}}</ref>
 
==NomeDenominazione==
L'impianto in precedenza portava la denominazione di "nuovoNuovo stadioStadio comunaleComunale". Nel luglio del [[2012]] il comune di Lumezzane accolse la richiesta formale presentata dal comitato ex giocatori del Lume, intitolando lo stadio a Tullio Saleri, ex giocatore e poi allenatore del Lumezzane<ref>{{Cita web|url=https://www.fclumezzane.it/chi-era-tullio-saleri/|titolo=Tullio Saleri|accesso=8 maggio 2022}}</ref>. La cerimonia d'intitolazione ufficiale si è svolta il 27 ottobre 2013.<ref>{{Cita news|sito=quibrescia.it|url=http://www.quibrescia.it/cms/2013/01/25/lumezzane-e-lo-stadio-innominato/|titolo=Nome stadio}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.valtrompianews.it/notizie-it/Cambia-nome-lo-stadio-del-Lume:-sarà-il-'Tullio-Saleri'-23316.html|Cambia nome lo stadio del Lume: sarà il 'Tullio Saleri'}}</ref><ref>{{Cita web|1=http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/580734_stadio_tullio_saleri_lumezzane_onora_la_storica_bandiera/|2=Stadio Tullio Saleri. Lumezzane onora la storica bandiera|sito=Bresciaoggi.it|accesso=31 gennaio 2014|dataarchivio=2 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202204926/http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/580734_stadio_tullio_saleri_lumezzane_onora_la_storica_bandiera/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|calcio}}
Riga 41 ⟶ 47:
[[Categoria:Architetture di Lumezzane]]
[[Categoria:Calcio a Lumezzane]]
[[Categoria:F.C. Lumezzane VGZ]]