Tom Tryon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere letterarie: le ristampe non vanno messe
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 47:
Dopo aver assistito alla proiezione del film ''[[Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York|Rosemary's Baby]]'' di [[Roman Polański]], tratto nel 1968 dall'omonimo romanzo di [[Ira Levin]], Tryon percepì lo stimolo a tentare di scrivere un proprio romanzo di genere [[Letteratura horror|horror]].
 
Nel 1971 diede alle stampe la sua prima opera, ''[[L'altro (romanzo)|L'altro]]'' (''The Other'') che divenne subito un [[best seller]] ed ispirò a sua volta il film diretto l'anno successivo da [[Robert Mulligan]] ''[[Chi è l'altro?]]''. Il romanzo è ambientato negli anni trenta, in una cittadina rurale del [[Connecticut]], ''Pequot Landing'', luogo immaginario presente anche in molti dei suoi successivi romanzi, in cui l'autore fa rivivere la piccola comunità di Wethersfield, dov'è nato e dove ha trascorso la sua infanzia. La trama sviluppa una raffinata [[storia di fantasmi]] basata sul [[tema del doppio]] e della [[schizofrenia]], raccontato con uno stile evocativo, poetico e molto suggestivo, che coniuga abilmente le lezioni di autori come [[Mark Twain]] e [[William Faulkner]], [[John Steinbeck]] e [[Ray Bradbury]].
 
Nel 1973 pubblicò ''[[La festa del raccolto]]'', (''Harvest Home''), in cui molti commentatori hanno ravvisato temi analoghi a quelli del racconto di [[Stephen King]] ''I figli del grano'' (contenuto nella raccolta ''[[A volte ritornano]]'', pubblicata pochi anni più tardi). Nel libro di Tryon si racconta di un paese rurale, praticamente isolato dal mondo civile e sfuggito al progresso, in cui le antiche usanze campagnole, legate ai cicli naturali della terra e della coltivazione del grano, resistono tenacemente all'avanzata della civiltà, ma nascondono, dietro la parvenza di innocue tradizioni [[folclore|folcloristiche]], una ben più raggelante perpetuazione di oscuri e sanguinari riti [[paganesimo|pagani]], che i protagonisti della vicenda sveleranno pagando un caro prezzo per la loro incauta curiosità.
Riga 113:
== Opere letterarie ==
* ''[[L'altro (romanzo)|L'altro]]'' (''The Other'', 1971), [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]];
* ''[[L'altro(romanzo) (The Other, 2021)|L'altro (The Other, 2021)]]'' [[Fazi, collana Darkside]]
* ''[[La festa del raccolto]]'' (''Harvest Home'', 1973), [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]];
* ''[[Lady (romanzo)|Lady]]'' (id., 1974), [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]];