Solis String Quartet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: fix didascalia
BeyPolite (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 18:
Il '''Solis String Quartet''' è un [[quartetto d'archi]] formatosi a [[Napoli]] nel [[1991]].
 
== BiografiaStoria del gruppo ==
Il gruppo nasce nel 1990 da un'idea di [[Antonio Di Francia]] (violoncello) che insieme a [[Pasquale Cannavacciuolo]] (violino) e poi dall’incontro con [[Gerardo Morrone]] (viola) decidono di formare un quartetto d’archi che proponesse musica non classica. Cominciano a suonare alcune trascrizioni di standard jazz trascritti da Antonio Di Francia e successivamente poi anche da [[Sergio Esposito]] e [[Pino Jodice]], si aggiunge al gruppo [[Agostino Oliviero]] (violino) e nasce il ''Quartetto Moderno'' (primo nome del gruppo). Dopo un anno circa di studio il gruppo esordisce il 6 gennaio dell’anno 1991 al [[Teatro Palapartenope]] di [[Napoli]] durante il “Concerto per la pace” (in riferimento alla guerra del Golfo).
 
Riga 33:
Nel corso del [[2008]] il gruppo ha partecipato alla realizzazione dell'album dei [[Negramaro]] ''[[La finestra]]''. Viene pubblicato nel [[2009]] l'album ''[[R.evolution]]'', composto da 15 canzoni di successo di altri musicisti italiani, che interpretano le rispettive parti vocali, e dal brano [[Musica strumentale|strumentale]] "Viaggiare", composto da Antonio Di Francia.<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/spettacoli/2010/13-gennaio-2010/com-raffinato-pop-italianonuovo-cd-solis-string-quartet--1602281609372.shtml Com'è raffinato il pop italiano - Nuovo cd dei Solis String Quartet] sul sito web del [[Corriere della Sera]]</ref>
 
Nella terza serata del [[Festival di Sanremo 2010]] accompagnano la performance del giovane cantante [[Marco Mengoni]]. Ancora, al [[FestivalòFestival di Sanremo 2012]] accompagnando [[Noa]] in duetto con [[Eugenio Finardi]].
 
Nella serata delle cover del [[Festival di Sanremo 2020]] accompagnano la performance della giovane cantautrice italo-francese [[Giordana Angi]], esibendosi col brano [[La Nevicata del '56]].
 
== Formazione ==
 
* [[Vincenzo Di Donna]] ([[Torre Deldel Greco]], 5 agosto [[1964]]) - [[violino]]
* Luigi De Maio ([[Meta (Italia)|Meta]], 20 maggio [[1965]]) - violino
* Gerardo Morrone ([[Pompei (comune)|Pompei]], 1º marzo [[1968]]) - [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* Antonio Di Francia ([[Pozzuoli]], 4 marzo [[1961]]) - [[violoncello]]
 
== Discografia ==
;Album in studio
* 2001 - ''[[Metrò (album)|Metrò]]'' (BMG Ricordi)
* 2006 - ''[[Promenade (Solis String Quartet)|Promenade]]'' (Edel Music)
* 2009 - ''[[R.evolution (album)|R.evolution]]'' (Universal)
* 2013 - ''[[4or Solis]]''
* 2022 - ''All You Need is Love'' (con [[Sarah Jane Morris]]) (Irma Records)
 
=== Collaborazioni ===
 
Riga 93 ⟶ 98:
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]