Leonardo Severini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
wikifico secondo convenzioni di stile
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 24:
Tra i personaggi che ha interpretato come doppiatore, si ricorda la seconda voce di [[Fred Flintstone]] nella serie animata ''[[Gli antenati]]'' e quella del Sergente Morgan O'Rourke nel telefilm ''[[I forti di Forte Coraggio]]'' (1965).
 
Per la televisione è stato fra gli interpreti degli sceneggiati televisivi ''[[La fiera della vanità]]'' del 1967, ''[[La freccia nera (miniserie televisiva 1968)|La freccia nera]]'' del 1968 e ''[[E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva)|E le stelle stanno a guardare]]'' del 1971, diretti da [[Anton Giulio Majano]], ''[[L'affare Dreyfus (miniserie televisiva)|L'affare Dreyfus]]'' del 1968, diretto da [[Leandro Castellani]], e ''[[I Buddenbrook (miniserie televisiva)|I Buddenbrook]]'' del 1971, per la regia di [[Edmo Fenoglio]].
 
Muore a [[Roma]] il 3 novembre 1976, riposa al [[cimitero Flaminio]].
 
== Filmografia ==
Riga 34 ⟶ 32:
* ''[[Il cardinale Lambertini (film 1954)|Il cardinale Lambertini]]'', regia di [[Giorgio Pàstina]] (1954)
* ''[[Peppino e la vecchia signora]]'', regia di [[Piero Ballerini]] (1954)
* ''[[Quando tramonta il sole (film 19551956)|Quando tramonta il sole]]'', regia di Guido Brignone (19551956)
* ''[[La sceriffa]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1959)
*''[[Arrangiatevi]], regia di Mauro Bolognini (1959)
* ''[[Psycosissimo]]'', regia di [[Steno]] (1961)
* ''[[Maciste alla corte del Gran Khan]]'', regia di [[Riccardo Freda]] (1961)
Riga 52 ⟶ 51:
* ''[[L'affare Dreyfus (miniserie televisiva)|L'affare Dreyfus]]'', regia di [[Leandro Castellani]] – miniserie TV (1968)
* ''[[Sherlock Holmes (miniserie televisiva)|Sherlock Holmes]]'', regia di [[Guglielmo Morandi]] – miniserie TV (1968)
* ''[[La freccia nera (miniserie televisiva 1968)|La freccia nera]]'' – miniserie TV, 6 episodi (1968)
* ''[[Rebecca (film 1969)|Rebecca]]'', regia di [[Eros Macchi]] – film TV (1969)
* ''[[I Buddenbrook (miniserie televisiva)|I Buddenbrook]]'', regia di [[Edmo Fenoglio]] – miniserie TV (1971)
Riga 59 ⟶ 58:
* ''[[Tre donne (miniserie televisiva)|Tre donne]]'' – miniserie TV (1971)
* ''L'allodola'', prosa TV di [[Jean Anouilh]], regia di Vittorio Cottafavi, trasmessa dal [[RAI 2|Secondo canale]] il 16 marzo 1973.
* ''[[Qui squadra mobile]]'' – miniserie TV, episodio 1x06 (1973)
* ''[[Vino e pane]]'' – miniserie TV, episodio 1x03 (1973)
* ''[[Marco Visconti (miniserie televisiva)|Marco Visconti]]'' – miniserie TV, 4 episodi (1975)
* ''La guerra al tavolo della pace'', regia di Massimo Sani e Paolo Gazzara – miniserie TV (1975)
* ''[[Il figlio di due madri (miniserie TV)|Il figlio di due madri]]'' – miniserie TV, episodio 1x01 (1976)
 
== Prosa televisiva ==
Riga 88 ⟶ 87:
* [[Aydin Barbaoglu]] in ''[[La meravigliosa favola di Biancaneve]]''
* [[Seamon Glass]] in ''[[Un tranquillo weekend di paura]]''
* [[Ku - Wen - Chung]] in ''[[Cinque dita di violenza]]''
* [[Boris Zakawha]] in ''[[Guerra e pace (film 1966)|Guerra e pace]]''
* [[Reinhard Kolldehoff]]in ''[[Una ragione per vivere e una per morire]]''
Riga 97 ⟶ 96:
* [[Will Geer]] in ''[[Corvo rosso non avrai il mio scalpo!]]''
* Fred Flinstones in ''[[Gli antenati]]''
* Fume in [[Grisù il draghetto]]
 
== Altri progetti ==