Oblast' di Donec'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 44:
 
== Storia ==
Prima dell'istituzione dell'oblast' di Donec'k, sul suo territorio vi erano tre distretti (okruga) dal 1923 al 1930. Il Governatorato governatorato di Donec'k fu soppresso nel 1925.
 
Come parte della [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina]], l'oblast' di Donec'k fu fondata il 2 luglio 1932 da uno scorporo delle oblast' [[oblast' di Charkiv|di Charkiv]], [[Oblast' di Dnipropetrovs'k|di Dnipropetrovs'k]] e di una serie di ''[[rajon]]'' che erano sotto l'amministrazione diretta di Charkiv (allora capitale della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina). [[Bachmut|Artemivs'k]] fu il centro amministrativo dell'oblast' fino al 16 luglio 1932, quando la città di Stalino (oggi [[Donec'k]]) assunse il ruolo. Fino al 1938, l'oblast' di Donec'k comprendeva i territori delle attuali [[Oblast' di Luhans'k|Luhans'k]] e Donec'k. Nel giugno 1938 fu divisa in oblast' di Stalino e oblast' di Vorošilovgrad (attuale [[Luhans'k]]).
 
Durante l'occupazione della [[Germania nazista]], dall'autunno 1941 all'autunno 1943, l'oblast' di Donec'k era conosciuta come oblast' di Juzivka (nome nativo della città di Donec'k).
Riga 52:
Come parte della [[destalinizzazione]] nell'[[Unione Sovietica]], nel 1961 la città di Stalino e la sua oblast' furono ribattezzate in Donec'k.
 
Il 7 aprile 2014, a seguito della [[crisi della Crimea del 2014]], i [[Forze secessioniste del Donbass|separatisti filo-russi]] dichiararono l'[[Repubblica Popolare di Doneck|indipendenza]] dall'Ucraina e tennero un referendum per sancirla il successivo 11 maggio. A ciò fece seguito la [[guerra del Donbass]]. Con Donec'k ''[[de facto'']] sotto il controllo della [[Repubblica Popolare di Doneck]], come buona parte del territorio dell'oblast', le sedi amministrative della regione sono state trasferite prima a [[Mariupol']] e quindi a [[Kramators'k]].<ref>{{Cita web|titolo=Kikhtenko to move Donetsk administration to Kramatorsk and to leave power structures in Mariupol|url=http://mw.ua/UKRAINE/kikhtenko-to-move-donetsk-administration-to-kramatorsk-and-to-leave-power-structures-in-mariupol-119_.html|sito=Zerkalo Nedeli|accesso=3 novembre 2014|lingua=ru|dataarchivio=19 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171019083422/http://mw.ua/UKRAINE/kikhtenko-to-move-donetsk-administration-to-kramatorsk-and-to-leave-power-structures-in-mariupol-119_.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Onorificenze ===
Riga 64:
 
== Economia ==
L'oblast' di Donec'k è la regione economicamente più sviluppata dell'[[Ucraina]], soprattutto grazie alla proprie [[miniere di carbone]] e alla produzione di [[acciaio]].<ref>[http://www.ilpost.it/2014/04/10/ucraina-non-e-crimea/ ''Perché l'Ucraina dell'est non è la Crimea''], Il Post, 10 aprile 2014.</ref>
 
== Geografia antropica ==
Riga 94:
L'oblast' era suddivisa in 18 [[Distretti dell'Ucraina|distretti]] amministrativi. Si componeva di 28 comuni, 52 città, 131 paesi e più di 1&nbsp;124 villaggi.
 
L'amministrazione locale dell'oblast' è controllata dalla Donec'kaja Oblast' Rada. Il governatore dell'oblast' è il capo dell'amministrazione dell'oblast' di Donec'k, nominato dal Presidente[[presidente dell'Ucraina]].
 
==== Distretti ====