Opera Australia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) | |||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 11: |immagine = Opera House (4705428365).jpg |didascalia = La Sydney Opera House, sede di Opera Australia, illuminata di notte. |totale album =  |album studio =  Riga 34 ⟶ 33: Nel 1959 i cantanti licenziati della compagnia diedero il primo di molti tour regionali (presentati da State Arts Councils) con ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' di Rossini usando scenari ridotti e accompagnati al [[pianoforte]] da [[Georg Tintner]] (Victoria, New South Wales, Queensland). Le tournée del Consiglio artistico successivo compresero ''[[Rigoletto]]'' (1960, Victoria, Queensland, New South Wales), ''[[Così fan tutte]]'' (1961, New South Wales, Queensland) e ''[[La traviata]]'' (1962, New South Wales, Queensland), tutte dirette da Tintner. Tuttavia nel 1963 un nucleo permanente di cantanti e personale fu mantenuto per tutto l'anno e la compagnia fece apparizioni nei festival regionali, incluso il [[Festival di Adelaide]]. Fu anche in grado di costituire la prima Elizabethan Trust Orchestra per la compagnia entro il 1967 con ulteriori aiuti governativi. Durante questo periodo, Stefan Haag svolse un ruolo importante nello sviluppo della compagnia. Un traguardo importante per la compagnia fu una registrazione televisiva della ''[[Tosca (opera)|Tosca]]'' di Puccini filmata nel 1968 al Festival di Adelaide. Cantava [[Tito Gobbi]] nei panni di Scarpia, al fianco di due cantanti australiani, il soprano [[Marie Collier]] nel ruolo principale e il tenore Donald Smith nei panni di Cavaradossi, alla bacchetta [[Carlo Felice Cillario]], direttore d'orchestra argentino. Questo fu l'inizio di una lunga e proficua associazione tra l'Australian Opera e il Maestro Cillario fino al suo ritiro nel 2003. Alcune delle sue prime prove nel paese comportarono la direzione dell'Orchestra Elizabethan di Sydney e l'Australian Opera Chorus, entrambi di nuova formazione e con contratto a tempo indeterminato.<ref>Hall. S, "Opera Conductor a Humble Wizard in Oz", ''[[The Australian]]''. 20 December 2007. Accessed 15 December 2008</ref> Mentre ancora non era apparsa con questa compagnia, [[Joan Sutherland]], allora soprano australiano di fama internazionale e suo marito, il direttore [[Richard Bonynge]], aiutarono la causa dell'opera in generale in Australia negli anni '60. Il nome di Sutherland era anche legato al progresso della Sydney Opera House, iniziata nel 1957 e ancora oggetto di una lunga e controversa costruzione.<ref>Adams, B. ''La Stupenda''. Hutchinson Group. 1980 p. 126 ISBN 0-09-137410-3</ref> Quando "La Stupenda" apparve nel 1974, un anno dopo l'apertura del teatro, la compagnia era una compagnia di repertorio leader con un grande coro e un gruppo di esperti protagonisti australiani integrati da cantanti e direttori ospiti.<ref>Adams. B, ''La Stupenda'', Hutchinson Group. 1980. pp. 235–36 ISBN 0-09-137410-3</ref> Riga 49 ⟶ 48: Durante gli [[anni 1980|anni '80]], dopo molti anni di registrazioni dall'Australian Opera per la televisione, l'[[Australian Broadcasting Corporation]] (ABC) e l'Australian Opera presentarono la loro prima trasmissione simultanea in diretta, ''[[Il pipistrello]]'' di Johann Strauss, che fu da oltre due milioni di persone. Negli anni seguenti una serie di trasmissioni simultanee raggiunse milioni di case australiane. Sul fronte popolare, un grande successo al botteghino fu l'apparizione di [[Luciano Pavarotti]] e Joan Sutherland alla Concert Hall della Sydney Opera House nel 1983, con l'Orchestra Elisabettiana di Sydney diretta da Richard Bonynge (l'orchestra gemella di Melbourne era conosciuta come la Elizabethan Melbourne Orchestra. Ora sono conosciuti rispettivamente come l'Australian Opera ed il Ballet Orchestra, Sydney e Orchestra Victoria, Melbourne). Questa esibizione in [[simulcast]] a livello nazionale ha battuto i record al botteghino per un evento al coperto. Un altro concerto di successo con Sutherland e [[Marilyn Horne]] si tenne nella Concert Hall. Oltre a ciò diverse caratteristiche innovative caratterizzarono questo periodo degli anni '80. Il primo "Esso Opera in the Park" nel Sydney Domain divenne rapidamente un evento annuale ed è ora chiamato "Opera in the Domain". In genere attira quasi 100.000 persone ogni anno. Un evento all'aperto annuale simile, che attrae più di 25.000 persone, si svolge a Melbourne. Il secondo è stato l'istituzione del "The Esso Young Artists' Development Program" per l'Australian Opera, mentre il terzo fu l'Australian Compositions Program" lanciato con una nuova produzione di ''Metamorphosis'' di Brian Howard. Riga 66 ⟶ 65: ==Opera Australia, dal 1996== Opera Australia (OA) fu costituita dalla fusione delle compagnie Australian Opera e [[Victoria State Opera]] (VSO) nel 1996, in seguito al collasso finanziario della VSO con sede a Melbourne.<ref>{{Cita news|url= http://www.theage.com.au/articles/2003/09/06/1062549060286.html|nome=Ray|cognome=Gill |titolo= Opera takes diva into the red |accesso= 2008 Riga 88 ⟶ 87: Alla fine del 2003, [[Richard Hickox]] fu nominato direttore musicale di Opera Australia e assunse l'incarico a tempo pieno dal gennaio 2005. Durante il suo mandato, Hickox diversificò il repertorio con l'aggiunta di altre opere del XX secolo come ''[[The Love for Three Oranges]]'', ''[[Rusalka (opera)|Rusalka]]'' e ''[[Arabella]]'', registrando le esibizioni dal vivo di molte di queste opere per la [[Chandos Records]]. Il cinquantesimo anniversario della compagnia fu celebrato nel 2006 con un concerto di gala in cui vennero offerti tributi a Joan Sutherland e Richard Bonynge, i principali artisti, il coro, lo staff di produzione e l'Australian Opera and Ballet Orchestra (AOBO) per il loro talento artistico e la 'natura d'insieme' della compagnia.<ref>Opera Australia's 50th Anniversary Gala Programme Note. 2006. p. 3, Hickox.</ref> A metà del 2008, Hickox e Opera Australia furono criticati per ciò che fu percepito come un declino degli standard artistici sin dall'inizio del mandato di Hickox.<ref>{{Cita news|autore=Roger Maynard|titolo=Soprano sounds off about 'disrespectful' Briton in charge of Opera Australia|url=https://www.independent.co.uk/news/world/australasia/soprano-sounds-off-898993.html|opera=[[The Independent]]|data=16 agosto 2008|accesso=21 novembre 2008|città=London}}</ref> Tornando nel Regno Unito nel novembre 2008 dopo la stagione invernale di Sydney, Hickox morì improvvisamente per un attacco cardiaco dopo aver condotto una prova a Swansea.<ref>{{Cita news|autore=Ashleigh Wilson|titolo=Opera Australia conductor Hickox dies suddenly|url=http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24699942-2702,00.html|opera=[[The Australian]]|data=24 novembre 2008|accesso=25 novembre 2008|pubblicazione=|urlarchivio=https://archive.is/20120912063621/http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24699942-2702,00.html|dataarchivio=12 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il 30 giugno 2009, [[Lyndon Terracini]] fu annunciato come nuovo direttore artistico.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,,25716475-16947,00.html "Opera's artistic director Lyndon Terracini found close to home"] |data=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }} by Corrie Perkin, ''[[The Australian]]'' (1 July 2009)</ref> [[File:Vivid Sydney 2010 (4694179693).jpg|thumb|left|Sydney Opera House, 2010]] Nel 2011 Lyndon Terracini tenne un discorso controverso come parte dell'annuale [[Peggy Glanville-Hicks]] Address, in cui annunciò che Opera Australia doveva cambiare per sopravvivere. "Le compagnie d'opera e le orchestre di tutto il mondo stanno chiudendo ad un ritmo allarmante ... Possiamo tranquillamente ignorare il fatto ... o possiamo cambiare ... una programmazione coraggiosa è avere il coraggio di programmare ciò che i critici ti criticano, ma che creerà una vera connessione con un pubblico reale".<ref>[http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html PGH Address] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130425151248/http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html |data=25 aprile 2013 }}. New Music Network. Retrieved on 2013-08-02.</ref> [[File:La Traviata (7010664105).jpg|thumb|Palcoscenico dell'Handa Opera inaugurale sul porto di Sydney.]] Il direttore artistico perseguì un programma progettato per portare l'opera a un pubblico più ampio. Nel 2012, attraverso la sponsorizzazione della dott.ssa Haruhisa Handa e Destination NSW, Opera Australia mise in scena la prima di "Opera di Handa su Sydney Harbour", una stagione di tre settimane di un'opera interamente prodotta e messa in scena, progettata per essere un "evento" operistico.<ref>{{Cita news|url=http://www.theaustralian.com.au/arts/opera-goes-to-water-to-attract-masses/story-e6frg8n6-1226062257376 |opera=The Australian |titolo=Opera goes to water to attract masses |data=25 maggio 2011}}</ref> La produzione de [[La traviata]] fu diretta da [[Francesca Zambello]] e attirò un pubblico di 40.000 persone.<ref>[http://aussietheatre.com.au/news/opera-on-sydney-harbour-a-resounding-success Opera on Sydney Harbour a resounding success]. Aussietheatre.com.au (2012-04-18). Retrieved on 2013-08-02.</ref> Nel 2013 Opera Australia realizzò una produzione di [[Carmen (opera)|Carmen]] a Sydney Harbour, diretta da [[Gale Edwards]], che raggiunse un numero di spettatori simile.<ref>[http://www.smh.com.au/entertainment/opera/carmen-sings-6-million-aria-as-rain-strains-sales-20130417-2i05x.html "Carmen sings $6 million aria as rain strains sale – Weather hits Handa Opera on the Harbour's attendance figures"] by Steve Dow, ''[[The Sydney Morning Herald]]'', 17 April 2013. Retrieved 2 August 2013.</ref> Da allora The Harbour ha avuto allestimenti annuali, [[Madama Butterfly]] (2014), [[Aida]] (2015) e [[Turandot]] (2016).<ref>{{cita web |url=http://www.australia.com/en/events/2016/march/opera-sydney-harbour.html |titolo=Copia archiviata |accesso=2 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602073626/http://www.australia.com/en/events/2016/march/opera-sydney-harbour.html |dataarchivio=2 giugno 2016 }}</ref> Nel 2012 Opera Australia iniziò a mettere in scena i musical di Broadway per la prima volta, sostituendo le normali produzioni di [[Gilbert e Sullivan]] che avevano fatto parte del repertorio della compagnia per alcuni anni. Una produzione del [[Lincoln Center]] Theatre di ''[[South Pacific]]'' ebbe luogo alla Sydney Opera House ed al Princess Theatre di Melbourne nel 2012 per un pubblico enorme, dando il via ad un tour nazionale che proseguirà nel 2013.<ref>{{Cita news|url=http://www.theaustralian.com.au/arts/box-office-takings-a-high-note-for-oa/story-e6frg8n6-1226622958342 |opera=The Australian |titolo=Box office takings a high note for OA |data=18 aprile 2013}}</ref> Una vasta iniziativa filantropica permise ala compagnia di programmare il suo primo ''[[L'anello del Nibelungo|Ciclo dell'Anello]]'' completo, che fu eseguito a Melbourne per quattro settimane alla fine del 2013.<ref>[http://www.nbr.co.nz/article/melbournes-multi-million-dollar-ring-cycle-weekend-review-133029 Melbourne's multi-million dollar Ring cycle | The National Business Review] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130317143454/http://www.nbr.co.nz/article/melbournes-multi-million-dollar-ring-cycle-weekend-review-133029 |date=17 marzo 2013 }}. Retrieved on 2013-08-02.</ref> Dopo l'esaurimento dei biglietti per l'evento in un solo giorno, ABC Classic FM e Opera Australia annunciarono che la stazione radio avrebbe trasmesso in diretta il ''Ciclo'' al pubblico di tutto il paese.<ref>[http://about.abc.net.au/press-releases/abc-classic-fm-and-opera-australia-announce-special-event-partnership/ ABC Classic FM and Opera Australia announce special event partnership]. About the ABC (2013-06-04). Retrieved on 2013-08-02.</ref> Nell'aprile 2013, Opera Australia annunciò una crescita del 44% delle entrate totali basata su un aumento delle vendite al botteghino di oltre il 55%. Per il secondo anno consecutivo la società ha registrato un utile operativo a seguito di due disavanzi successivi.<ref>[http://www.limelightmagazine.com.au/Article/340332,opera-australia-posts-44-growth.aspx Opera Australia posts 44% growth - Classical Music] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140221230236/http://www.limelightmagazine.com.au/Article/340332,opera-australia-posts-44-growth.aspx |data=21 febbraio 2014 }}. Limelight Magazine (2013-04-18). Retrieved on 2013-08-02.</ref> | |||