Opera Australia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Opera Australia
|nome alfa =
|tipo artista = GruppoOrchestra
|nazione = AUS
|nazione2 =
|post nazione = [[Sydney]]
|genere = [[Opera]]classica
|anno inizio attività = 1956
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|immagine = Opera House (4705428365).jpg
|didascalia = La Sydney Opera House, sede di Opera Australia, illuminata di notte.
|numerototale album live =
|url = [http://www.opera.org.au/ www.opera.org.au]
|strumentoalbum studio =
|bandalbum attualelive =
|bandcolonne precedentisonore =
|numero raccolte =
|numero totale album pubblicati =
|numeroopere album studioaudiovisive =
|numero album live =
|numero colonne sonore =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
|correlati =
|logo = Opera australia logo.png
}}
<!-- [[File:Opera australia logo.png|thumb|right|300px|Logo of the company]]
[[File:Opera House (4705428365).jpg|thumb|right|300px|The Sydney Opera House, home of Opera Australia, illuminated at night.]] -->
'''Opera Australia''' è la principale compagnia operistica in [[Australia]]. Con sede a [[Sydney]], la sua stagione degli spettacoli, presso la [[Teatro dell'opera di Sydney|Sydney Opera House]], accompagnata dall'Orchestra Australiana dell'Opera e Balletto si svolge per circa otto mesi dell'anno, con il resto del suo tempo trascorso all'Arts Centre Melbourne, dove è accompagnato dall'Orchestra Victoria. Nel 2004, la società diede 226 spettacoli nelle sue stagioni di abbonamento a Sydney e [[Melbourne]], a cui hanno partecipato più di 294.000 persone.
 
Come la maggior parte delle compagnie d'opera, è finanziata da una combinazione di denaro governativo, sponsorizzazione aziendale, filantropia privata e vendite di biglietti. La quota delle sue entrate provenienti dalle vendite dei biglietti è notevolmente superiore a quella della maggior parte delle imprese, circa il 75%. La compagnia è forse meglio conosciuta a livello internazionale per la sua associazione con Dame [[Joan Sutherland]], per la produzione de ''[[La bohème]]'' di [[Giacomo Puccini|Puccini]] da parte di [[Baz Luhrmann]] nei primi anni Novanta e, più recentemente, a parte gli spettacoli all'interno del teatro, grandi spettacoli all'aperto sul porto di Sydney.
 
Dalla fine del 2004 Opera Australia ha fornito lavoro a circa 1.300 australiani. Oz Opera, ora chiamata Opera Australia Touring and Outreach, (braccio di Opera Australia per lo studio, l'accesso e lo sviluppo) ha presentato la produzione di ''[[La bohème]]'' a [[Victoria (Australia)|Victoria]], [[Territorio del Nord|Northern Territory]] e la [[Australia Occidentale|Western Australia]], a cui hanno partecipato 13.350 persone, mentre La compagnia della Scuola di OzOpera si è esibita con oltre 63.500 bambini di età scolare in più di 360 spettacoli nel [[Nuovo Galles del Sud]] e in Victoria, nel distretto urbano e regionale. Da allora, il gruppo di tour e di divulgazione della compagnia si è esibito per moltissime persone in tutta l'Australia ed ha fatto tournée in altri stati, tra cui l'Australia Meridionale, il Queensland e la Tasmania, rendendola un'entità veramente nazionale. Molte migliaia di australiani hanno anche sperimentato il lavoro della loro compagnia d'opera nazionale attraverso televisione, radio, video, compact disc, DVD e l'annuale esibizione gratuita di opere nel dominio di Sydney. La compagnia si esibisce regolarmente in una serie di luoghi, tra cui l'evento all'aperto presso la Mrs Macquarie's Chair, "Handa Opera su Sydney Harbour", dove dal 2012 opere come ''[[La traviata]]'', ''[[Madama Butterfly]]'', ''[[Turandot]]'', ''[[Aida]]'' e ''[[Carmen (opera)|Carmen]]'' sono state rappresentate per un nuovo pubblico.
Riga 43 ⟶ 33:
Nel 1959 i cantanti licenziati della compagnia diedero il primo di molti tour regionali (presentati da State Arts Councils) con ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' di Rossini usando scenari ridotti e accompagnati al [[pianoforte]] da [[Georg Tintner]] (Victoria, New South Wales, Queensland). Le tournée del Consiglio artistico successivo compresero ''[[Rigoletto]]'' (1960, Victoria, Queensland, New South Wales), ''[[Così fan tutte]]'' (1961, New South Wales, Queensland) e ''[[La traviata]]'' (1962, New South Wales, Queensland), tutte dirette da Tintner. Tuttavia nel 1963 un nucleo permanente di cantanti e personale fu mantenuto per tutto l'anno e la compagnia fece apparizioni nei festival regionali, incluso il [[Festival di Adelaide]]. Fu anche in grado di costituire la prima Elizabethan Trust Orchestra per la compagnia entro il 1967 con ulteriori aiuti governativi. Durante questo periodo, Stefan Haag svolse un ruolo importante nello sviluppo della compagnia.
 
Un traguardo importante per la compagnia fu una registrazione televisiva della ''[[Tosca (opera)|Tosca]]'' di Puccini filmata nel 1968 al Festival di Adelaide. Cantava [[Tito Gobbi]] nei panni di Scarpia, al fianco di due cantanti australiani, il soprano [[Marie Collier]] nel ruolo principale e il tenore Donald Smith nei panni di Cavaradossi, alla bacchetta [[Carlo Felice Cillario]], direttore d'orchestra argentino. Questo fu l'inizio di una lunga e proficua associazione tra l'Australian Opera e il Maestro Cillario fino al suo ritiro nel 2003. Alcune delle sue prime prove nel paese comportarono la direzione dell'Orchestra Elizabethan di Sydney e l'Australian Opera Chorus, entrambi di nuova formazione e con contratto a tempo indeterminato.<ref>Hall. S, "Opera Conductor a Humble Wizard in Oz", ''[[The Australian]]''. 20 December 2007. Accessed 15 December 2008</ref>
 
Mentre ancora non era apparsa con questa compagnia, [[Joan Sutherland]], allora soprano australiano di fama internazionale e suo marito, il direttore [[Richard Bonynge]], aiutarono la causa dell'opera in generale in Australia negli anni '60. Il nome di Sutherland era anche legato al progresso della Sydney Opera House, iniziata nel 1957 e ancora oggetto di una lunga e controversa costruzione.<ref>Adams, B. ''La Stupenda''. Hutchinson Group. 1980 p.&nbsp;126 ISBN 0-09-137410-3</ref> Quando "La Stupenda" apparve nel 1974, un anno dopo l'apertura del teatro, la compagnia era una compagnia di repertorio leader con un grande coro e un gruppo di esperti protagonisti australiani integrati da cantanti e direttori ospiti.<ref>Adams. B, ''La Stupenda'', Hutchinson Group. 1980. pp.&nbsp;235–36 ISBN 0-09-137410-3</ref>
Riga 58 ⟶ 48:
Durante gli [[anni 1980|anni '80]], dopo molti anni di registrazioni dall'Australian Opera per la televisione, l'[[Australian Broadcasting Corporation]] (ABC) e l'Australian Opera presentarono la loro prima trasmissione simultanea in diretta, ''[[Il pipistrello]]'' di Johann Strauss, che fu da oltre due milioni di persone. Negli anni seguenti una serie di trasmissioni simultanee raggiunse milioni di case australiane.
 
Sul fronte popolare, un grande successo al botteghino fu l'apparizione di [[Luciano Pavarotti]] e Joan Sutherland alla Concert Hall della Sydney Opera House nel 1983, con l'Orchestra Elisabettiana di Sydney diretta da Richard Bonynge (l'orchestra gemella di Melbourne era conosciuta come la Elizabethan Melbourne Orchestra. Ora sono conosciuti rispettivamente come l'Australian Opera ed il Ballet Orchestra, Sydney e Orchestra Victoria, Melbourne). Questa esibizione in [[simulcast]] a livello nazionale ha battuto i record al botteghino per un evento al coperto. Un altro concerto di successo con Sutherland e [[Marilyn Horne]] si tenne nella Concert Hall.
 
Oltre a ciò diverse caratteristiche innovative caratterizzarono questo periodo degli anni '80. Il primo "Esso Opera in the Park" nel Sydney Domain divenne rapidamente un evento annuale ed è ora chiamato "Opera in the Domain". In genere attira quasi 100.000 persone ogni anno. Un evento all'aperto annuale simile, che attrae più di 25.000 persone, si svolge a Melbourne. Il secondo è stato l'istituzione del "The Esso Young Artists' Development Program" per l'Australian Opera, mentre il terzo fu l'Australian Compositions Program" lanciato con una nuova produzione di ''Metamorphosis'' di Brian Howard.
Riga 68 ⟶ 58:
Nel 1988, in collaborazione con l'Australian Bicentennial Authority, la compagnia visitò Brisbane, Darwin, Hobart, Melbourne, Perth ed il National Opera Workshop di Melbourne con ''The Ra Project'', un lavoro di musica-teatro composto con la diretta partecipazione sin dalle prime fasi di i cantanti che lo eseguirono e la prima collaborazione del regista [[Baz Luhrmann]] con l'Australian Opera.
 
[[Joan Sutherland|Dame Joan Sutherland]] tenne i suoi spettacoli d'addio per l'Australian Opera nel 1990 in una produzione de ''[[Gli Ugonotti|ugonotti]]'' (''Les Huguenots]]'') di [[Giacomo Meyerbeer|Meyerbeer]]. Due anni dopo la compagnia rinominò il suo studio principale per le prove con il nome della Sutherland.
 
I primi [[anni 1990|anni '90]] videro due importanti cambiamenti nel modo in cui la compagnia lavorò: in primo luogo, nel 1991, con la formazione degli "Artistic Associates of The Australian Opera", fu creato un corpo di persone che comprendeva alcune delle figure più importanti nel mondo musicale e dello spettacolo australiano. In secondo luogo, l'Australian Opera and Ballet Orchestra fu integrata con l'Australian Opera per realizzare un'orchestra permanente di opera e balletto per la compagnia.
Riga 75 ⟶ 65:
 
==Opera Australia, dal 1996==
Opera Australia (OA) fu costituita dalla fusione delle compagnie Australian Opera e [[Victoria State Opera]] (VSO) nel 1996, in seguito al collasso finanziario della VSO con sede a Melbourne.<ref>{{CiteCita news|url= http://www.theage.com.au/articles/2003/09/06/1062549060286.html|nome=Ray|cognome=Gill
|title titolo= Opera takes diva into the red
|url = http://www.theage.com.au/articles/2003/09/06/1062549060286.html|first=Ray|last=Gill
|accesso= 2008
|title = Opera takes diva into the red
|date data= 7 Septembersettembre 2003
|accessdate = 2008
|work opera= [[The Age]]
|date = 7 September 2003
| ___locationcittà=Melbourne}}</ref> Adrian Collette fu nominato General Manager della nuova società e sviluppò un piano triennale per ristrutturare la compagnia<ref>Oxenbould, M. ''Timing is Everything'', 2005. p.&nbsp;650</ref> coinvolgendo due stagioni all'anno a Sydney e Melbourne, integrando lo staff OA e VSO e pianificando una struttura finanziaria valida, in modo da gestire il debito ereditato.
|work = [[The Age]]
| ___location=Melbourne}}</ref> Adrian Collette fu nominato General Manager della nuova società e sviluppò un piano triennale per ristrutturare la compagnia<ref>Oxenbould, M. ''Timing is Everything'', 2005. p.&nbsp;650</ref> coinvolgendo due stagioni all'anno a Sydney e Melbourne, integrando lo staff OA e VSO e pianificando una struttura finanziaria valida, in modo da gestire il debito ereditato.
 
I primi anni del secolo presente hanno visto il ritiro di Moffatt Oxenbould, direttore artistico di Opera Australia per 15 anni e la nomina di [[Simone Young]] come direttore musicale. Per onorare il regista in pensione, il programma Young Artists fu rinominato "Moffatt Oxenbould Young Artists' Development Program". Subito dopo essersi insediato nella sua posizione nel 2001, Simone Young nominò il regista australiano Stuart Maunder come direttore artistico. Young procedette allo sviluppo del repertorio core dell'azienda, includendo più opere tedesche<ref>Oxenbould. M, ''Timing is Everything'', 2005 pp.&nbsp;706–707</ref> nel repertorio e diversificando i tipi di produzioni messe in scena e gli standard degli artisti internazionali e locali impiegati. Alla fine del 2002, tuttavia, il consiglio dell'OA, di fronte al deficit crescente, annunciò che le future visioni di Young per la compagnia erano "insostenibili" e decisero di non rinnovare il contratto dopo la fine del 2003.<ref>{{citeCita web
|url = http://www.andante.com/article/article.cfm?id=18415
|titletitolo = Opera Australia Fires Simone Young
|accessdateaccesso = 2008
|lastcognome = Mattison
|firstnome = Ben
|datedata = 13 Septembersettembre 2002
|publishereditore = andante Corp}}</ref>
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061020055047/http://www.andante.com/article/article.cfm?id=18415
|dataarchivio = 20 ottobre 2006
}}</ref>
 
Alla fine del 2003, [[Richard Hickox]] fu nominato direttore musicale di Opera Australia e assunse l'incarico a tempo pieno dal gennaio 2005. Durante il suo mandato, Hickox diversificò il repertorio con l'aggiunta di altre opere del 20°XX secolo come ''[[The Love for Three Oranges]]'', ''[[Rusalka (opera)|Rusalka]]'' e ''[[Arabella]]'', registrando le esibizioni dal vivo di molte di queste opere per la [[Chandos Records]]. Il cinquantesimo anniversario della compagnia fu celebrato nel 2006 con un concerto di gala in cui vennero offerti tributi a Joan Sutherland e Richard Bonynge, i principali artisti, il coro, lo staff di produzione e l'Australian Opera and Ballet Orchestra (AOBO) per il loro talento artistico e la 'natura d'insieme' della compagnia.<ref>Opera Australia's 50th Anniversary Gala Programme Note. 2006. p.&nbsp;3, Hickox.</ref> A metà del 2008, Hickox e Opera Australia furono criticati per ciò che fu percepito come un declino degli standard artistici sin dall'inizio del mandato di Hickox.<ref>{{CiteCita news|authorautore=Roger Maynard|titletitolo=Soprano sounds off about 'disrespectful' Briton in charge of Opera Australia|url=httphttps://www.independent.co.uk/news/world/australasia/soprano-sounds-off-898993.html|workopera=[[The Independent]]|datedata=16 Augustagosto 2008|accessdateaccesso=21 Novembernovembre 2008|___locationcittà=London}}</ref> Tornando nel Regno Unito nel novembre 2008 dopo la stagione invernale di Sydney, Hickox morì improvvisamente per un attacco cardiaco dopo aver condotto una prova a Swansea.<ref>{{CiteCita news| authorautore=Ashleigh Wilson | titletitolo=Opera Australia conductor Hickox dies suddenly | url=http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24699942-2702,00.html| workopera=[[The Australian]]|datedata=24 Novembernovembre 2008|accessdateaccesso=25 Novembernovembre 2008|pubblicazione=|urlarchivio=https://archive.is/20120912063621/http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24699942-2702,00.html|dataarchivio=12 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il 30 giugno 2009, [[Lyndon Terracini]] fu annunciato come nuovo direttore artistico.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,,25716475-16947,00.html "Opera's artistic director Lyndon Terracini found close to home"] |data=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }} by Corrie Perkin, ''[[The Australian]]'' (1 July 2009)</ref>
[[File:Vivid Sydney 2010 (4694179693).jpg|thumb|left|Sydney Opera House, 2010]]
Nel 2011 Lyndon Terracini tenne un discorso controverso come parte dell'annuale [[Peggy Glanville-Hicks]] Address, in cui annunciò che Opera Australia doveva cambiare per sopravvivere. "Le compagnie d'opera e le orchestre di tutto il mondo stanno chiudendo ad un ritmo allarmante ... Possiamo tranquillamente ignorare il fatto ... o possiamo cambiare ... una programmazione coraggiosa è avere il coraggio di programmare ciò che i critici ti criticano, ma che creerà una vera connessione con un pubblico reale".<ref>[http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html PGH Address] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130425151248/http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html |data=25 aprile 2013 }}. New Music Network. Retrieved on 2013-08-02.</ref>
[[File:La Traviata (7010664105).jpg|thumb|Palcoscenico dell'Handa Opera inaugurale sul porto di Sydney.]]
Il direttore artistico perseguì un programma progettato per portare l'opera a un pubblico più ampio. Nel 2012, attraverso la sponsorizzazione della dott.ssa Haruhisa Handa e Destination NSW, Opera Australia mise in scena la prima di "Opera di Handa su Sydney Harbour", una stagione di tre settimane di un'opera interamente prodotta e messa in scena, progettata per essere un "evento" operistico.<ref>{{citeCita news| url=http://www.theaustralian.com.au/arts/opera-goes-to-water-to-attract-masses/story-e6frg8n6-1226062257376 | workopera=The Australian | titletitolo=Opera goes to water to attract masses | datedata=25 Maymaggio 2011}}</ref> La produzione de [[La traviata]] fu diretta da [[Francesca Zambello]] e attirò un pubblico di 40.000 persone.<ref>[http://aussietheatre.com.au/news/opera-on-sydney-harbour-a-resounding-success Opera on Sydney Harbour a resounding success]. Aussietheatre.com.au (2012-04-18). Retrieved on 2013-08-02.</ref> Nel 2013 Opera Australia realizzò una produzione di [[Carmen (opera)|Carmen]] a Sydney Harbour, diretta da [[Gale Edwards]], che raggiunse un numero di spettatori simile.<ref>[http://www.smh.com.au/entertainment/opera/carmen-sings-6-million-aria-as-rain-strains-sales-20130417-2i05x.html "Carmen sings $6 million aria as rain strains sale – Weather hits Handa Opera on the Harbour's attendance figures"] by Steve Dow, ''[[The Sydney Morning Herald]]'', 17 April 2013. Retrieved 2 August 2013.</ref> Da allora The Harbour ha avuto allestimenti annuali, [[Madama Butterfly]] (2014), [[Aida]] (2015) e [[Turandot]] (2016).<ref>[{{cita web |url=http://www.australia.com/en/events/2016/march/opera-sydney-harbour.html] |titolo=Copia archiviata |accesso=2 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602073626/http://www.australia.com/en/events/2016/march/opera-sydney-harbour.html |dataarchivio=2 giugno 2016 }}</ref>
 
Nel 2012 Opera Australia iniziò a mettere in scena i musical di Broadway per la prima volta, sostituendo le normali produzioni di [[Gilbert e Sullivan]] che avevano fatto parte del repertorio della compagnia per alcuni anni. Una produzione del [[Lincoln Center]] Theatre di ''[[South Pacific]]'' ebbe luogo alla Sydney Opera House ed al Princess Theatre di Melbourne nel 2012 per un pubblico enorme, dando il via ad un tour nazionale che proseguirà nel 2013.<ref>{{citeCita news| url=http://www.theaustralian.com.au/arts/box-office-takings-a-high-note-for-oa/story-e6frg8n6-1226622958342 | workopera=The Australian | titletitolo=Box office takings a high note for OA | datedata=18 Aprilaprile 2013}}</ref>
 
Una vasta iniziativa filantropica permise ala compagnia di programmare il suo primo ''[[L'anello del Nibelungo|Ciclo dell'Anello]]'' completo, che fu eseguito a Melbourne per quattro settimane alla fine del 2013.<ref>[http://www.nbr.co.nz/article/melbournes-multi-million-dollar-ring-cycle-weekend-review-133029 Melbourne's multi-million dollar Ring cycle | The National Business Review] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130317143454/http://www.nbr.co.nz/article/melbournes-multi-million-dollar-ring-cycle-weekend-review-133029 |date=17 marzo 2013 }}. Retrieved on 2013-08-02.</ref> Dopo l'esaurimento dei biglietti per l'evento in un solo giorno, ABC Classic FM e Opera Australia annunciarono che la stazione radio avrebbe trasmesso in diretta il ''Ciclo'' al pubblico di tutto il paese.<ref>[http://about.abc.net.au/press-releases/abc-classic-fm-and-opera-australia-announce-special-event-partnership/ ABC Classic FM and Opera Australia announce special event partnership]. About the ABC (2013-06-04). Retrieved on 2013-08-02.</ref>
 
Nell'aprile 2013, Opera Australia annunciò una crescita del 44% delle entrate totali basata su un aumento delle vendite al botteghino di oltre il 55%. Per il secondo anno consecutivo la società ha registrato un utile operativo a seguito di due disavanzi successivi.<ref>[http://www.limelightmagazine.com.au/Article/340332,opera-australia-posts-44-growth.aspx Opera Australia posts 44% growth - Classical Music] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140221230236/http://www.limelightmagazine.com.au/Article/340332,opera-australia-posts-44-growth.aspx |data=21 febbraio 2014 }}. Limelight Magazine (2013-04-18). Retrieved on 2013-08-02.</ref>
 
Nel gennaio 2013 il consiglio di Opera Australia annunciò che avrebbe prolungato il contratto di Lyndon Terracini come direttore artistico per altri cinque anni.<ref>[http://www.limelightmagazine.com.au/Tools/Print.aspx?CIID=330522 "Reign of Terracini to last five more years"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140221230239/http://www.limelightmagazine.com.au/Tools/Print.aspx?CIID=330522 |data=21 febbraio 2014 }}. ''Limelight''. Retrieved 2 August 2013</ref> Nello stesso anno Terracini dichiarò che i cantanti con contratto di 12 mesi sarebbero stati "sospesi" senza retribuzione per un periodo da sei a dodici settimane nel 2014.<ref>[http://www.theaustralian.com.au/arts/oa-uproar-as-singers-rested-without-pay/story-e6frg8n6-1226634968636 "OA uproar as singers 'rested' without pay"] by Matthew Westwood, ''[[The Australian]]'', 4 May 2013, Subscription required</ref>
 
===Divulgazione educativa===
Oz Opera fu fondata dopo la fusione di AO con VSO nel 1996, sotto la direzione di Lindy Hume. Il suo scopo è presentare l'opera al pubblico in tutta l'Australia metropolitana e regionale. Presenta spettacoli nelle scuole primarie in tutto il [[Nuovo Galles del Sud]] e nel [[Victoria (Australia)|Victoria]], adattando le partiture molto grandi per soddisfare il pubblico giovane.<ref>Opera Australia. "Life Amplified" 2009, p.&nbsp;51</ref>
 
=== Opera Australiana Moderna ===
Opera Australia è impegnata nello sviluppo e nelle esecuzioni a lungo termine delle opere australiane moderne. Dal 1974 OA ha messo in scena 12 nuove opere australiane e lavorato ad oltre 20 nuovi lavori in varie fasi dello sviluppo. Le principali opere nuove messe in scena dalla compagnia sono state ''The Little Mermaid'' di [[Anne Boyd]] (1985); ''Metamorphosis'' di [[Brian Howard (compositore)|Brian Howard]] (1985); ''[[Voss (opera)|Voss]]'' di [[Richard Meale]] (1986); ''Whitsunday'' di Howard (1988); ''Mer de glace'' di Richard Meale (1992); ''The Golem'' di [[Larry Sitsky]] (1993); ''[[The Eighth Wonder]]'' di [[Alan John]] (1995); ''[[Summer of the Seventeenth Doll (opera)|Summer of the Seventeenth Doll]]'' di [[Richard Mills]] (1999); ''[[Batavia (opera)|Batavia]]'' di Richard Mills (2001); ''Love in the Age of Therapy'' di [[Paul Grabowsky]] (OzOpera 2002); ''[[Lindy (opera)|Lindy]]'' di [[Moya Henderson]] (2003); ''[[Madeline Lee]]'' di John Haddock (2004) e ''[[Bliss (opera)|Bliss]]'' (2010) di [[Brett Dean]].<ref>Oxenbould. M, ''Timing is Everything'', 2005. pp.&nbsp;700–707. Not all repertoire lists are complete. Check bibliography for full in-text references.</ref>
 
Riga 115 ⟶ 108:
 
===Strategia digitale===
Nel 2011 Opera Australia ha lanciato una nuova [[strategia digitale]] per portare le registrazioni ad alta definizione delle sue opere nei cinema (in collaborazione con CinemaLive), oltre a lanciare DVD, Blu-ray e CD su una propria etichetta e trasmettere queste registrazioni su [[ABC (Australia) |ABC Television]].<ref>[http://www.opera-australia.org.au/res/pdfs/media_releases/OA%20Movies%20media%20release%2012%20May%202011.pdf "Opera Australia launches own DVD/CD label and TV broadcasts after successful debut at cinemas"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110927023910/http://www.opera-australia.org.au/res/pdfs/media_releases/OA%20Movies%20media%20release%2012%20May%202011.pdf |data=27 settembre 2011 }}, Press Release (12 May 2011)</ref> Questo aumento dei contenuti video ha anche significato un aumento della partecipazione su [[YouTube]], inclusa la pubblicazione più regolare di contenuti sul canale YouTube di Opera Australia. Accanto a questi cambiamenti, la compagnia ha anche aumentato la sua presenza sui [[social media]] [[Twitter]] e [[Facebook]] nel 2010 e 2011,<ref name=OAblog /> fornendo aggiornamenti regolari e rispondendo alle domande dei clienti.<ref>[http://blog.opera-australia.org.au/2011/05/opera-basics-1-what-is-opera-how-is-it.html "Introduction to the Opera Basics series"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130420150541/http://blog.opera-australia.org.au/2011/05/opera-basics-1-what-is-opera-how-is-it.html |data=20 aprile 2013 }}, Opera Australia, 31 May 2011. Accessed 5 January 2013</ref> Il 2011 ha visto anche il lancio del concorso Weekly Audience Review come parte del Blog di Opera Australia, che fornisce incentivi per i membri del pubblico a pubblicare recensioni delle produzioni di Opera Australia online, tra cui omaggi di pass e pubblicazione di recensioni sul blog.<ref name=OAblog>[http://blog.opera-australia.org.au/2011/05/officially-announcing-our-new-weekly.html "Officially announcing our new Weekly Review Competition"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110718074255/http://blog.opera-australia.org.au/2011/05/officially-announcing-our-new-weekly.html |data=18 luglio 2011 }}, Opera Australia Blog (18 May 2011)</ref>
 
==Note==
Riga 121 ⟶ 114:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{collegamenti musica}}
* {{cita web|url=http://www.opera.org.au/|titolo=Pagina web ufficiale}}
* [http://www.ausstage.edu.au/indexdrilldown.jsp?xcid=59&f_org_id=210&f_event_id=66753 The Australian Opera], opere eseguite durante il periodo 1970–1996
* [https://web.archive.org/web/20120112191425/http://www.opera-opera.com.au/archive/richardbonynge.htm Bonynge guarda alle sue radici irlandesi] Articolo di Opera ~ Opera del 2005
 
{{Controllo di autorità}}