Miriam Makeba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Morte: fix
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 55:
 
Nel 2005, ormai malferma in salute (per l'aggravarsi dell'[[artrite reumatoide]] che le era stata diagnosticata in gioventù), si dedicò a un tour mondiale di addio alle scene, cantando in tutti i paesi che aveva visitato nella sua carriera.
[[File:Miriam makeba 01.jpg|miniatura|MariamMiriam Makeba che canta]]
 
=== Morte ===
Miriam Makeba morì la notte del 9 novembre 2008 a causa di un [[attacco cardiaco]], presso la clinica Pineta Grande di [[Castel Volturno]]<ref name="corrieredellasera"/> dove, qualche ora prima, nonostante forti dolori al petto, si era esibita in un concerto contro la [[camorra]], che aveva lì [[Strage di Castel Volturno|ucciso sei immigrati africani]]: il concerto era dedicato anche allo scrittore [[Roberto Saviano]].<ref>{{Cita news |url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/makeba-muore/makeba-muore/makeba-muore.html |titolo=Muore Miriam Makeba dopo il concerto per Saviano |pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=10 novembre 2008 |accesso=10 novembre 2008}}</ref>.
 
== Discografia parziale ==
Riga 80:
* 1978 – ''[[Country Girl]]''
* 1979 – ''[[Comme une symphonie d'amour]]''
* 1988 – ''[[Sangoma (albumMiriam Makeba)|Sangoma]]''
* 1989 – ''[[Welela]]''
* 1991 – ''[[Eyes on Tomorrow]]''