Thea (fossile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{S|paleontologia}}
'''Thea''' è lo scheletro di un esemplare femmina di [[Homo sapiens]] scoperto ad [[Acquedolci]] nella grotta di [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]] nel [[1937]].
== Storia ==
Nel 1937 ad [[Acquedolci]], nella grotta di [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]],<ref>{{Cita news |autore=Paola Nicita |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/02/27/ricostruito-il-volto-di-thea-la-siciliana.html |titolo=Ricostruito il volto di Thea la siciliana del Paleolitico |pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=27 febbraio 2007}}</ref> nel [[Provincia di Messina|messinese]] si ha il ritrovamento di uno [[scheletro (anatomia umana)|scheletro]] accanto ad altri sei. Il fossile risale a 11-14
{{cn|Si suppone fosse una donna molto importante appartenente ad un ceto sociale elevato.}} Ha una dentatura perfetta quindi non aveva problemi di alimentazione. Studiando anche le articolazioni si può evincere che, non essendo particolarmente logorate, non dovesse aver lavorato molto quindi doveva essere una sacerdotessa o principessa. La statura doveva essere intorno al 1,70 m. Si pensa sia morta intorno ai 30 anni di secondo parto, {{Chiarire|da sottolineare che l'età media era più bassa}}.
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==▼
* [[Museo di paleontologia e geologia Gaetano Giorgio Gemmellaro]]▼
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione |autore=Carolina Di Patti |url=http://www.associazionenomentana.com/annali_2007/141-145.pdf |formato=pdf |titolo=Thea madre. Il volto della prima donna in Sicilia e la grotta di San Teodoro |pubblicazione= Annali |anno=2007 |pp=141-145 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701011044/http://www.associazionenomentana.com/annali_2007/141-145.pdf |dataarchivio=1 luglio 2015 |urlmorto=sì}}
▲== Voci correlate ==
{{Portale|archeologia|Sicilia}}▼
▲* [[Museo di paleontologia e geologia Gaetano Giorgio Gemmellaro]]
▲{{Portale|archeologia|paleontologia|Sicilia}}
[[Categoria:Ominidi]]
|