WTA Tour 2024: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArioKarev (discussione | contributi)
Ritiri: Cornet rientro
 
(18 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{in corso|tennis}}
{{tennis stagione
| immagine = Aryna Sabalenka US Open 2024 practice (cropped).jpg
| dimensioni immagine = 220
| didascalia = [[Aryna Sabalenka]] ha vinto due titoli del Grande Slam e ha finito la stagione al numero uno del ranking mondiale per la prima volta in carriera.
| didascalia =
| durata = 29 dicembre 2023 – 16 novembre 2024
| Edizione = 54ª
| Tornei = 58
| Categorie = [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (4)<br />[[WTA Finals]]<br />[[Giochi olimpici]]<br /> [[Tornei WTA 1000|WTA 1000]] (10)<br />[[Tornei WTA 500|WTA 500]] (17) <br />[[Tornei WTA 250|WTA 250]] (23) <br/> [[Billie Jean King Cup]]<br/> [[United Cup]]
| Maggior numero di titoli = {{Bandiera|POL}} [[Iga Świątek]] <small>(5)</small>
| Maggior numero di finali = {{Bandiera|BLRTBA}} [[Aryna Sabalenka]] <small>(7)</small>
| Leader guadagni = {{Bandiera|BLRTBA}} Aryna Sabalenka ({{M|86942609729260|u=$}})
| Leader punti = {{Bandiera|BLRTBA}} Aryna Sabalenka ({{formatnum:90919416}})
| giocatrice_anno = {{Bandiera|TBA}} [[Aryna Sabalenka]]
| doppio_anno = {{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]]<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Jasmine Paolini]]
| doppio_anno =
| giovane_anno = {{Bandiera|NZL}} [[Lulu Sun]]
| giocatrice_migliorata = {{Bandiera|USA}} [[Emma Navarro]]
| ritorno_anno = {{Bandiera|ESP}} [[Paula Badosa]]
| edizione precedente = [[WTA Tour 2023|2023]]
| edizione successiva = [[WTA Tour 2025|2025]]
}}
Il '''WTA Tour 2024''' è stato un insieme di tornei femminili di [[tennis]] organizzati dalla [[Women's Tennis Association]] (WTA). IncludeHa incluso i tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (organizzati in collaborazione con la [[International Tennis Federation]]), i [[tornei WTA 1000]], i [[Tornei WTA 500|WTA 500]], i [[Tornei WTA 250|WTA 250]], la [[Billie Jean King Cup]] (organizzata dall'ITF) e le [[WTA Finals]].<ref>{{cita web |url=https://wtafiles.wtatennis.com/pdf/calendar/calendar.pdf|titolo=WTA Tour Calendar|accesso=30 dicembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.wtatennis.com/news/3557739/wta-announces-new-tour-calendar-and-pathway-to-equal-prize-money|titolo=WTA announces new tour calendar and pathway to equal prize money|data=27 giugno 2023|lingua=en}}</ref>
 
[[File:Aryna Sabalenka in 2024 in Washington Open.jpg|thumb|[[Aryna Sabalenka]] è la vincitrice dell'[[Australian Open 2024|Australian Open]] e dello [[US Open 2024|US Open]]]]
Riga 27 ⟶ 26:
 
== Calendario ==
Questo è stato il calendario degli eventi del 2024, con i risultati in progressione dai quarti di finale.
;Legenda
{| class="wikitable" style="font-size:100%;" width=20%
Riga 64 ⟶ 63:
|{{CHN}}<br/>{{NOR}}<br/>{{SRB}}<br/>{{GRC}}
|-valign=top
|style="background:#d0f0c0;" rowspan=2|[[Brisbane International 2024|Brisbane International]]<br/>{{Bandiera|AUS}} [[Brisbane ]], [[Australia]] <br/> WTA 500 <br/> {{formatnum:1736763}}&nbsp;$ - Cemento - 48S/24Q/24D<br/>[[Brisbane International 2024 - Singolare femminile|Singolare]] - [[Brisbane International 2024 - Doppio femminile|Doppio]]
|{{Bandiera|KAZ}} '''[[Elena Rybakina]]'''<br/>6-0, 6-3
|{{Bandiera|TBA}} [[Aryna Sabalenka]]
Riga 702 ⟶ 701:
|- valign=top
|rowspan=2|2 novembre|| rowspan="2" style="background:#FF6666;" | '''[[WTA Finals 2024]]'''<br /> {{Bandiera|SAU}} [[Riad]], [[Arabia Saudita]]<br />Torneo di fine anno<br />{{formatnum:15250000}} $ - Cemento (i) - 8S (RR)/8D (RR)<br />[[WTA Finals 2024 - Singolare|Singolare]] - [[WTA Finals 2024 - Doppio|Doppio]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Coco Gauff]]'''<br/>3-6, 6-4, 7-6<sup>(2)</sup>
|<br/>
|{{Bandiera|CHN}} [[Zheng Qinwen]]
|
|rowspan=2|{{Bandiera|TBA}} [[Aryna Sabalenka]]<br/>{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Krejčíková]]
|rowspan=2|'''Round Robin'''<br/>Gruppo Purple<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Jasmine Paolini]]<br/>{{Bandiera|KAZ}} [[Elena Rybakina]]<br/>Gruppo Orange<br/>{{Bandiera|POL}} [[Iga Świątek]]<br/>{{Bandiera|TBA}} [[Dar'ja Kasatkina]]<br/>{{Bandiera|USA}} [[Jessica Pegula]]
Riga 711 ⟶ 710:
|- valign=top
|rowspan=1|11 novembre||style="background:#99badd;"| [[Billie Jean King Cup 2024 - Fase finale|Billie Jean King Cup Finals]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Siviglia]], [[Spagna]] - Cemento (i) - 12 squadre
|'''{{Naz|Fed Cup|ITA}}'''<br/>2-0
|<br/>
|{{Naz|Fed Cup|SVK}}
|
|{{Naz|Fed Cup|GBR}}<br/>{{Naz|Fed Cup|POL}}
|<br/>
|'''RoundEliminate Robinai quarti'''<br/>Gruppo{{Naz|Fed ACup|CAN}}<br/>{{Naz|Fed Cup|AUS}}<br/>{{Naz|Fed Cup|CZE}}<br/>Gruppo{{Naz|Fed BCup|JPN}}<br/>'''Eliminate al primo turno'''<br/>{{Naz|Fed Cup|DEU}}<br/>Gruppo{{Naz|Fed CCup|USA}}<br/><br/><br/>Gruppo{{Naz|Fed D<br/>Cup|ESP}}<br/>{{Naz|Fed Cup|ROU}}
|}
 
Riga 726 ⟶ 725:
| valign=top |30 gennaio
| style="background:#ffffff;"| [[Open 6ème Sens Métropole de Lyon]]<br/>{{Bandiera|FRA}} [[Lione]], [[Francia]] <br/> WTA 250 <br/> {{formatnum:}}&nbsp;$ - Cemento indoor
| align=center bgcolor=ededed| ''Cancellato e licenza venduta per far passare di categoria il torneo [[Internationaux de Strasbourg]].<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.lyoncapitale.fr/actualite/lyon-perd-son-tournoi-wta-250-de-tennis-feminin-au-profit-de-strasbourg|titolo=Il Lione perde il torneo di tennis femminile WTA 250 contro lo Strasburgo |data=28 giugno 2023|autore=Hadrien Jame}}</ref>''
|-
| valign=top | 27 febbraio
Riga 786 ⟶ 785:
== Ritiri ==
* {{Bandiera|ROU}} '''[[Alexandra Cadanțu-Ignatik]]''' – è entrata nel tour professionistico nel 2005 e ha raggiunto come miglior posizione la 59 nel singolare nel gennaio 2014. Ha vinto un titolo nel doppio. Ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni nel giugno 2024.<ref>{{cita web |url=https://www.gsp.ro/sporturi/tenis/tenismena-din-romania-fost-numar-59-wta-si-a-anuntat-retragerea-e-oficial-mi-e-greu-sunt-atatea-amintiri-frumoase-747046.html|titolo=La tennista rumena, ex numero 59 WTA, ha annunciato il suo ritiro: "È ufficiale! È dura per me, ci sono così tanti bei ricordi!"|autore=Remus Dinu|data=23 giugno 2024|lingua=ro}}</ref>
* {{Bandiera|USA}} '''[[Danielle Collins]]''' – Durante la conferenza stampa successiva alla sua uscita dall'[[Australian Open 2024|Australian Open]] annuncia che questo è stato l'ultimo AO che giocherà in carriera, esplicitando la sua intenzione di ritirarsi entro l'anno, pur non indicando una data o un luogo preciso dove farlo. Nel singolare è stata finalista agli [[Australian Open 2022 - Singolare femminile|Australian Open 2022]] e ha raggiunto il numero 7 della classifica.<ref>{{cita web |url=https://www.puntodebreak.com/2024/01/18/collins-anuncia-sorpresa-sera-ultima-temporada|titolo=Collins annuncia inaspettatamente che questa sarà la sua ultima stagione|autore=Raquel Bermúdez Rodríguez|data=18 gennaio 2024|lingua=es}}</ref> Tuttavia, nel mese di ottobre, Danielle annuncia di aver cambiato idea e di giocare la prossima stagione.<ref>{{cita web |url=https://www.bbc.com/sport/tennis/articles/cgq8w1lpx2ko|titolo='Tornerò' - Collins posticipa il suo ritiro|autore=BBC|data=18 ottobre 2024|lingua=en}}</ref>
* {{Bandiera|FRA}} '''[[Alizé Cornet]]''' – Ha annunciato il suo ritiro (temporaneo) dalle competizioni una volta terminato il Roland Garros 2024, dove ha ricevuto una wildcard.<ref>{{cita web |url=https://www.tennis.com/news/articles/alize-cornet-to-retire-from-tennis-after-2024-roland-garros|titolo=Alizé Cornet annuncia che si ritirerà dal tennis dopo il Roland Garros 2024|sito=TENNIS.com|data=27 aprile 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.wtatennis.com/news/4011970/retiring-cornet-leads-roland-garros-wild-cards|titolo=Cornet riceve una wildcard per il Roland Garros|sito=WTA|data=14 maggio 2024|lingua=en}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Camila Giorgi]]''' – Risultata una giocatrice ritirata sul sito della ITIA, registrata in data 7 maggio 2024.<ref>{{cita web |url=https://tennistonic.com/tennis-news/705676/camila-giorgi-apparently-retired-without-any-announcement/amp/|titolo=Camila Giorgi apparentemente ritirata dal tennis senza nessun comunicato|autore=John Ross |data=8 maggio 2024|lingua=es}}</ref>
* {{Bandiera|USA}} '''[[Alexa Glatch]]''' – Risultata una giocatrice ritirata sul sito della ITIA, registrata in data 31 maggio 2024. Ha raggiunto il best ranking nel doppio posizionandosi al n.98 nell'ottobre 2009.<ref name=itia>{{Cita web|titolo=ITIA - Retired Players List |url=https://www.itia.tennis/tadp/retired-players-list/ |sito=ITIA |accesso=6 luglio 2024|lingua=en}}</ref>
* {{Bandiera|CHL}} '''[[Alexa Guarachi]]''' – Ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni nell'aprile 2024.<ref>{{cita web |url=https://www.latercera.com/el-deportivo/noticia/alexa-guarachi-sorprende-y-anuncia-su-retiro-del-tenis/EHPRXTVKLFBFBOGC6OAZSBP5JI/|titolo=Alexa Guarachi sorprende e annuncia il suo ritiro dal tennis|autore=Aquiles Cornejo|data=24 aprile 2024|lingua=es}}</ref>
* {{Bandiera|KOR}} '''[[Han Na-lae]]''' – è entrata nel tour professionistico nel 2011 e ha raggiunto come miglior posizione la 95 nel doppio nel novembre 2022. Ha annunciato nel maggio 2024 che si sarebbe ritirata al termine della stagione.<ref>{{cita web |url=https://tennis.co.kr/tkboard/tkboard_view.php?seq_no=35854&category=internal&ckattempt=2|titolo="Quest'anno è l'ultima stagione" La colonna portante del tennis femminile coreano Han Na-rae si ritirerà al termine della stagione|autore=Seongjin Park |data=22 maggio 2024|lingua=ko|accesso=28 luglio 2024}}</ref>
* {{Bandiera|DEU}} '''[[Angelique Kerber]]''' – Nell'anno del ritorno alle competizioni dopo la maternità, ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi in estate, alla fine dei [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade|giochi olimpici]], dove ha raggiunto di quarti di finale. ÉÈ stata tre volte campionessa Slam, medaglia d'argento alle olimpiadi ed ex numero 1 del mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.puntodebreak.com/2024/07/25/kerber-decisiones-mas-dificiles-he-tomado|titolo=Kerber: “È una delle decisioni più difficili che ho preso”|sito=Puntodebreak.com|autore=Fernando Murciego|lingua=es|data=25 luglio 2024}}</ref>
* {{Bandiera|BLR}} '''[[Vera Lapko]]''' – Ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni nel gennaio 2024.<ref>{{cita web |url=https://nashaniva.com/ru/334017|titolo=“Sono orgogliosa di essere bielorussa!” La tennista 25enne ha annunciato il suo ritiro|accesso=28 luglio 2024|data=13 gennaio 2024|lingua=ru}}</ref>
* {{Bandiera|ESP}} '''[[Garbiñe Muguruza]]''' – Ha annunciato la fine della sua carriera tennistica durante una conferenza stampa tenuta a Madrid il 20 aprile 2024.<ref>{{cita web |url=https://theathletic.com/5431174/2024/04/20/garbine-muguruza-retires/|titolo=Garbine Muguruza: l'ex campionessa di Wimbledon annuncia il ritiro dal tennis|autore=James Hansen|data=20 aprile 2024|lingua=en}}</ref>
Riga 799 ⟶ 798:
* {{Bandiera|USA}} '''[[Shelby Rogers]]''' – Entrata nel tennis professonistico nel 2010, ha raggiunto il best ranking nel singolare al n. 30 nell'agosto 2022 e nel doppio al n. 40 nel febbraio 2022. Rogers ha annunciato il suo ritiro nell'agosto 2024, giocando il suo ultimo torneo agli [[US Open 2024]].<ref>{{Cita web|url=https://www.puntodebreak.com/2024/08/23/shelby-rogers-anuncia-retirada-tenis-profesional-31-anos|titolo=Shelby Rogers annuncia il suo ritiro dal tennis professionistico a 31 anni|autore=Diego Jimenz Rubio|sito=Puntodebreak.com|data=23 agosto 2024|lingua=es|accesso=2024-08-25}}</ref>
* {{Bandiera|BEL}} '''[[Alison Van Uytvanck]]''' – Entrata nel tennis professonistico nel 2010, ha raggiunto il best ranking nel singolare al n. 37 nell'agosto 2018 e nel doppio al n. 66 nel maggio 2022. Ha vinto cinque titoli in singolare e due in doppio. Van Uytvanck ha annunciato il suo ritiro nell'agosto 2024 dopo aver subito diversi infortuni.<ref>{{Cita web|url=https://www.puntodebreak.com/2024/08/19/alison-uytvanck-pone-carrera-profesional-30-anos|titolo=Alison Van Uytvanck conclude la sua carriera professionale a 30 anni|autore=Diego Jimenez Rubio|sito=Puntodebreak.com|lingua=es|accesso=2024-08-19}}</ref>
* {{Bandiera|RUS}} '''[[Elena Vesnina]]''' – Ha annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico nel novembre 2024. É una cinque volte campionessa Slam nel doppio, è stata medaglia d'oro alle Olimpiadi ed è stata numero 1 del mondo nel ranking di doppio. Nel singolare ha raggiunto il best ranking al numero 13 ed ha vinto tre titoli in carriera. Vesnina ha fatto la sua ultima apparizione ai Giochi Olimpici di Parigi.<ref>{{Cita web|url=https://www.wtatennis.com/news/4172992/former-doubles-world-no-1-elena-vesnina-announces-retirement-from-tennis|titolo=Ex numero 1 del doppio Elena Vesnina annuncia il suo ritiro dal tennis|autore=WTA|sito=WTAtennis.com|lingua=en|accesso=2024-11-21}}</ref>
* {{Bandiera|RUS}} '''[[Natal'ja Vichljanceva]]''' – Risultata una giocatrice ritirata sul sito della ITIA, registrata in data 23 giugno 2024. Ha raggiunto il best ranking nel singolare posizionandosi al n.54 nell'ottobre 2017.<ref name=itia/>
* {{Bandiera|CHN}} '''[[Wang Qiang (tennista)|Wang Qiang]]''' – Dopo la sconfitta agli [[US Open 2024]], annuncia in conferenza stampa di volersi ritirare ai Giochi Nazionali Cinesi del 2025, dopo aver partecipato ai tornei internazionali dello swing asiatico del 2024 e di aver preso parte ad alcuni tornei nazionali dell'anno successivo. Tennista da tempo inattiva, ha preso la decisione di ritirarsi per il continuo affaticamento mentale e corporeo dovuto ai jet lag dei continui spostamenti internazionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.wtatennis.com/news/4099471/former-no-12-wang-qiang-announces-end-of-international-career|titolo=Former No.12 Wang Qiang announces end of international career|sito=Women's Tennis Association|lingua=en|accesso=2024-09-03}}</ref>
Riga 809:
 
== Ritorni in attività ==
* {{Bandiera|KAZ}} '''[[Zarina Dijas]]''' – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel mese di maggio nel circuito ITF dopo due anni di inattività.
* {{Bandiera|ROU}} '''[[Simona Halep]]''' – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni al [[Miami Open 2024]] grazie ad una wildcard.<ref>{{cita web |url=https://www.wtatennis.com/news/3924745/halep-receives-main-draw-wild-card-set-to-return-at-miami-open|titolo=Halep riceve una wildcard, compie il suo ritorno al Miami Open|sito=WTA|data=8 marzo 2024|lingua=en}}</ref>
* {{Bandiera|DEU}} '''[[Angelique Kerber]]''' – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni alla [[United Cup 2024]].<ref>{{cita web|url=https://www.wtatennis.com/news/3841765/new-mom-kerber-taking-a-more-relaxed-approach-in-comeback|titolo=La nuova mamma Kerber con un approccio più rilassato al suo rientro|autore=Courtney Nguyen|data=29 dicembre 2023|lingua=en}}</ref>
Riga 816 ⟶ 817:
* '''{{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]''' – Ha pianificato il suo ritorno nel circuito partecipando ai [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi della XXXIII Olimpiade]] nel doppio.
* {{Bandiera|CZE}} '''[[Lucie Šafářová]]''' – Ha annunciato il suo ritorno nel doppio nel marzo 2024 con una wildcard insieme a [[Bethanie Mattek-Sands]] al [[Prague Open 2024]].<ref>{{cita web|url=https://www.idnes.cz/sport/tenis/lucie-safarova-kariera-tenis-navrat-ctyrhra-mattekova-sandsova.A240307_131158_tenis_ikuc|titolo=Šafářová fa il suo ritorno al tennis|data=7 marzo 2024|lingua=cz|accesso=29 agosto 2024}}</ref>
* {{Bandiera|TBARUS}} '''[[Elena Vesnina]]''' – Ha annunciato il suo ritorno nelle competizioni per la stagione 2024, ritornando al [[Madrid Open 2024]].<ref>{{cita web |url=https://www.wtatennis.com/news/3840534/vesnina-announces-comeback-after-birth-of-second-child|titolo= Vesnina annuncia il suo ritorno dopo aver dato alla luce al secondo figlio |sito=WTA|data=28 dicembre 2023|lingua=en}}</ref>
* {{Bandiera|CHN}} '''[[Wang Qiang (tennista)|Wang Qiang]]''' – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni al [[Thailand Open 2024]].<ref>{{cita web |url=https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/thailand-open-wang-moves-into-second-round-740261.html|titolo= Thailand Open, Wang avanza nel secondo turno |sito=Tennis Majors|data=29 gennaio 2024|lingua=en|accesso=29 luglio 2024}}</ref>
* {{Bandiera|CHN}} '''[[Zheng Saisai]]''' – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni al [[Thailand Open 2024]] grazie ad una wildcard nelle qualificazioni.