Resident Evil Code: Veronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(347 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{TF|lingua=inglese|argomento=videogiochi d'avventura|data=settembregiugno 20062015|}}
{{Videogioco
{{gamebox inizio}}
{{gamebox titolo|nome gioco = Resident Evil: Code: Veronica}}
|nome originale = バイオハザード コード:ベロニカ <br> Biohazard Code: Veronica
{{gamebox tipo|[[Avventura in 3D]]}}
|immagine =
{{gamebox sviluppo|[[Capcom]]}}
|didascalia =
{{gamebox distribuzione|[[Capcom]]}}
|origine = JPN
{{gamebox data pubblicazione|[[2000]]}}
|sviluppo = [[Capcom]]
{{gamebox piattaforma|[[Playstation 2]], [[Dreamcast]]}}
|sviluppo 2 = [[Nex Entertainment|Nextech]]
{{gamebox sezione|Serie Principale|
|pubblicazione = [[Capcom]]
[[Resident Evil 0]]<br/>
|pubblicazione 2 = [[Eidos Interactive]]
[[Resident Evil]]<br/>
|pubblicazione 2 nota = DC in Europa
[[Resident Evil 2]]<br/>
|game director = Hiroki Kato
[[Resident Evil 3 - Nemesis]]<br/>
|producer = [[Shinji Mikami]]
[[Resident Evil: Code Veronica]]<br/>
|capo programmatore = Yukihiko Tani
[[Resident Evil 4]]<br/>
|direttore artistico = Junichi Ota
[[Resident Evil 5]]<br/>
|compositore = Takeshi Miura
|serie = [[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]
|anno = 2000
|data = {{Uscita videogioco|Dreamcast<br><small>(''Code Veronica'')</small>|JP=3 febbraio [[2000]]|NA=29 febbraio 2000|PAL=26 maggio 2000}}
{{Uscita videogioco|Dreamcast<br><small>(''Code Veronica X'')</small>|JP=22 marzo [[2001]]}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 2<br><small>(''Code Veronica X'')</small>|JP=22 marzo 2001|NA=21 agosto 2001|PAL=14 settembre 2001}}
{{Uscita videogioco|GameCube<br><small>(''Code Veronica X'')</small>|JP=7 agosto [[2003]]|NA=3 dicembre 2003|PAL=12 marzo [[2004]]}}
{{Uscita videogioco|Xbox 360<br><small>(''Code Veronica X HD'')</small>|JP=13 marzo [[2012]]|NA=27 settembre [[2011]]|PAL=27 settembre 2011}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 3<br><small>(''Code Veronica X HD'')</small>|JP=13 marzo 2012|NA=27 settembre 2011|PAL=28 settembre 2011}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 4<br><small>(''Code Veronica X'' versione emulata)</small>|NA=9 maggio [[2017]] <small>(PSN)</small>|PAL=10 maggio 2017 <small>(PSN)</small>}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
|genere 2 = [[Survival horror]]
|tema = [[Fantascienza]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Dreamcast]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 2]]
|piattaforma 3 = [[Nintendo GameCube]]
|piattaforma 4 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 5 = [[Xbox 360]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 2 = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale altro = [[PlayStation Now]]
|motore = [[MT Framework]] <small>(versione HD)</small>
|tipo media = '''Dreamcast'''<br>2 [[GD-ROM]]<br>'''GameCube'''<br>[[Nintendo Optical Disc]]<br>'''PlayStation 2'''<br>[[DVD]]<br>'''Xbox 360'''<br>[[DVD]], [[download digitale]]<br>'''PlayStation 3'''<br>[[Blu-ray Disc]], [[download digitale]]<br>'''PlayStation 4'''<br>[[download digitale]], [[Cloud computing]]<br>'''Xbox One'''<br>[[Cloud computing]]
|requisiti =
|periferiche = [[Dreamcast Gamepad]], [[DualShock 2]], [[GameCube Controller]], [[Sixaxis]], [[DualShock 3]], [[DualShock 4]], Controller Wireless,
|espansioni =
|età = {{Classificazione videogioco|ACB=MA15+|BBFC=15|CERO=D|ELSPA=15+|ESRB=M|PEGI=16|SELL=16|USK=Indexed}}
|preceduto = [[Resident Evil 3: Nemesis]]
|seguito = [[Resident Evil 4]]
|logo = Resident Evil Code Veronica logo.png
}}
'''''Resident Evil Code: Veronica''''', conosciuto in [[Giappone]] come {{Nihongo|'''''Biohazard Code: Veronica'''''|バイオハザード コード:ベロニカ|Baiohazādo Kōdo: Beronika}}, è un [[videogioco]] della serie [[survival horror]] ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]'' uscito originariamente per [[Sega Dreamcast]] nel [[2000]]. Successivamente è stata prodotta una riedizione per il solo mercato giapponese dal suffisso ''Complete'', con alcune modifiche, che è stata in seguito prodotta per la [[PlayStation 2]], chiamata poi in America ed Europa '''''Resident Evil Code: Veronica X'''''. Nel [[2003]] dopo è stato prodotto un [[Portabilità|port]] per [[GameCube]], basato sulla versione ''Complete'' con le medesime migliorie apportate e senza i problemi grafici riscontrati nella versione per Playstation 2. Era, inoltre, l'unica versione in lingua italiana, che sarà poi presente anche nella versione rimasterizzata per [[Xbox 360]].
{{gamebox fine}}
'''Resident Evil: Code Veronica''' (Japanese: バイオハザード コード:ベロニカ, '''Biohazard Code: Veronica'''), spesso abbreviato con '''''RECV''''', è un [[videogioco]] della serie ''[[survival horror]]''. ''[[Resident Evil]]'' è uscito originariamente per [[Sega Dreamcast]] nel [[2000]]. Successivamente è stata prodotta anche la versione per [[PlayStation 2]].
 
Nel 2011 è uscita una versione rimasterizzata per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], insieme a ''[[Resident Evil 4]] HD'', disponibile solamente come download digitale in America ed Europa e contenuta nella raccolta ''[[Resident Evil: Revival Selection]]'' uscita solo in Giappone.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/135197/bre4-code-veronica-b-in-autunno|titolo=R.e.4 e Code Veronica in Autunno|data=|accesso=|urlmorto=sì}}</ref>
Secondo alcuni è l'episodio migliore della serie, e sicuramente il più lungo. Si parte impersonando ''Claire Redfield'' (una dei protagonisti di [[Resident Evil 2]]), la quale si trova prigioniera in una base che non a caso diverrà territorio di caccia di [[zombi]] e mostri, per poi continuare l'[[avventura]] impersonando il fratello di Claire, '''Chris Redfield''' incontrato anche nel primo gioco.
 
Nel luglio 2012, in Giappone è uscito un port diretto del gioco per [[PlayStation 3]] come classico PS2; in Europa, è uscito a maggio 2014.
Il gioco si rivela estremamente appassionante, con richiami a film famosi (da [[Psycho]] a [[Matrix]], e molti altri) e con il ritorno di ''Albert Wesker'', il cattivo del primo [[Resident Evil]]. Per una breve parte del gioco si impersonerà anche un terzo personaggio, ''Steve Burnside'', che avrà un ruolo importante nello svolgersi degli eventi.
Un'altra versione emulata del titolo è uscita solo per [[PlayStation 4]] nel 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/251610/resident-evil-code-veronica-x-da-oggi-sul-psn-usa-domani-in-europa|titolo=Resident Evil Code: Veronica X da oggi sul PSN USA, domani in Europa|data=|accesso=|dataarchivio=12 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170612074812/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/251610/resident-evil-code-veronica-x-da-oggi-sul-psn-usa-domani-in-europa|urlmorto=sì}}</ref>
 
Questo è l'unico titolo della serie ''[[Resident Evil]]'' sviluppato esternamente dalla Nextech Corporation<ref>{{cita web|lingua=jp|https://web.archive.org/web/20060823210324/http://www.nextech-corp.co.jp/Product.html|真救世主伝説 北斗の拳 ラオウ伝 殉愛の章}}</ref>. Comunque, lo Studio di Produzione 4 della Capcom ha avuto l'assoluto controllo artistico e direzionale sul progetto.
==Trama==
 
È l'episodio più lungo della serie. Nella prima sequenza si impersona [[Claire Redfield]] (una dei protagonisti di ''[[Resident Evil 2]]''), sopravvissuta di Raccoon City, la quale si trova prigioniera in una base di ''Rockfort Island''; nella fase successiva, l'avventura prosegue impersonando il fratello, [[Chris Redfield]], protagonista anche nel primo episodio della serie.
Il gioco è ambientato tre mesi dopo gli eventi di ''[[Resident Evil 2]]'' e ''[[Resident Evil 3]]''. La storia comincia con la spedizione della protagonista Claire Redfield in uno dei quartier generali della '''Umbrella Corporation'''. Viene scoperta e inseguita dalla squadra di sicurezza, e infine fatta prigioniera da ''Rodrigo Juan Raval'' e inviata in una sperduta prigione sull'isola di Rockfort, che è parte delle proprietà della Umbrella.
 
Il gioco contiene richiami a film famosi (da ''[[Psyco]]'' a ''[[Matrix (trilogia)|Matrix]]'', e molti altri) e il ritorno di [[Albert Wesker]], personaggio del primo ''[[Resident Evil]]''. Per una breve parte del gioco si impersonerà anche un terzo personaggio, Steve Burnside, che avrà un ruolo importante nello svolgersi degli eventi.
 
== Trama ==
However, shortly after her imprisonment, the island is suddenly attacked by an unknown force and becomes contaminated with the [[T-Virus]]. During the outbreak, Claire is released from her cell by a sympathetic Rodrigo and she teams up with fellow prisoner [[Steve Burnside]]. During their exploration of the nearby Military Facility, the two are hunted down by the head of the facility, [[Alfred Ashford]]. Claire briefly encounters the former commander of STARS, [[Albert Wesker]], now revived and red-eyed, and working for one of Umbrella's competitors. He is intent on extracting revenge on Claire's brother, Chris.
Il gioco è ambientato nel [[dicembre]] del [[1998]], tre mesi dopo il [[Resident Evil 3|bombardamento di Raccoon City]]. [[Claire Redfield]] arriva in uno dei quartier generali della [[Umbrella]] a [[Parigi]]. Scoperta e inseguita dalla squadra di sicurezza, viene infine catturata e deportata in un'isola sperduta, Rockfort Island<ref>L'isola si trova alle coordinate 37° sud e 12° ovest, come viene specificato nel libro ''[[Codice Veronica]]'' di [[S.D. Perry]]. Nella realtà è all'incirca la posizione di [[Tristan da Cunha]]</ref>, di proprietà della multinazionale farmaceutica. Poco dopo il suo arrivo, l'isola è attaccata da ignoti e viene contaminata, in seguito alle fuoriuscite di materiale biologico dai laboratori lì presenti, dal virus T.
 
Claire viene liberata dalla cella dal suo morente e disilluso secondino, Rodrigo Juan Raval, ed incontra [[Steve Burnside]], un giovane imprigionato a Rockfort Island insieme al padre, attualmente scomparso, che decide di collaborare con lei per fuggire. Durante la loro esplorazione nei pressi della struttura, i due vengono perseguitati dal comandante [[Alfred Ashford]], il quale è convinto che Claire abbia causato l'attacco alla sua isola. Riescono anche a trovare il padre di Steve, ma il ragazzo è costretto a ucciderlo, poiché divenuto uno zombi. Claire ha un breve incontro con [[Albert Wesker]], creduto morto alcuni mesi prima durante il sopralluogo nei monti Arklay, e ora al servizio di una compagnia segreta, con il compito di recuperare dei campioni del virus T-Veronica.
Claire and Steve manage to find an escape plane, only to find out that the plane was programmed to land into Umbrella's secret laboratory in [[Antarctica]]. Within the lab, Claire and Steve face off against Alfred one last time, who sics Nosferatu (formerly Alfred's father Alexander) on them. Claire manages to destroy the creature's exposed heart, effectively killing it. While mortally injured during his struggle, Alfred watches as his twin sister [[Alexia Ashford|Alexia]] is released from [[cryogenic]] sleep, and then dies from his wounds. Alexia captures both Claire and Steve.
 
Claire e Steve riescono a trovare un aereo e a mettersi in fuga, ma Alfred assume a distanza il controllo del mezzo e lo dirotta verso un laboratorio segreto della Umbrella in [[Antartide]]. All'interno di questo laboratorio, Claire e Steve si confrontano con il comandante, che viene ferito mortalmente da Steve e cade in un precipizio. Con le ultime forze, Alfred risveglia la sorella dal sonno criogenico e muore fra le sue braccia. Nel frattempo, Claire e Steve riescono a raggiungere l'eliporto esterno della struttura, ma qui trovano il [[Nosferatu (Resident Evil)|Nosferatu]], alias Alexander Ashford, padre di Alfred e Alexia, usato come cavia umana per un esperimento fallito con il virus T-Veronica.
The second half of the story begins with Claire's brother, [[Chris Redfield|Chris]], arriving on Rockfort Island after receiving information about his sister's captivity. Immediately upon his arriving, Chris encounters an injured Rodrigo and is informed that Claire has already left the island and is in the lab in Antarctica. Shortly afterwards, Rodrigo is eaten by the [[Gulp Worm]]. This takes place unless Claire killed it before. While exploring the facility, Chris is confronted by his former commander, [[Albert Wesker]]. Wesker fought Chris briefly and overpowered him before being interrupted by one of the facility's B.O.Ws.
 
Intanto, Chris raggiunge Rockfort Island, dopo essere stato informato della cattura di Claire da [[Leon Scott Kennedy|Leon]] (all'inizio del gioco, lei era riuscita a contattarlo poco dopo essere stata liberata). Egli apprende da Rodrigo che Claire, attualmente, si trova in Antartide. Nell'esplorazione dell'installazione, Chris si scontra con Wesker, ma ha la peggio rischiando per poco la morte e sfuggendogli fortunosamente.
Chris eventually finds his way to Antarctica and is reunited with Claire. The two are then briefly separated by Alexia again. While fighting Alexia, Claire finds Steve confined in a nearby hallway. Unfortunately, Steve has been injected by the [[T-Veronica]] virus by Alexia and is transformed into a raging mutant, and gives chase to Claire. Eventually, Steve recognizes Claire and spares her, only to be wounded mortally by Alexia's massive tentacles. After reverting back to normal, Steve professes his love for Claire and dies. Chris manages to save Claire by activating the facility's emergency self destruct system which opens all escape doors. Chris confronts and destroys Alexia with a linear launcher.
 
Raggiunta l'Antartide, Chris si riunisce con Claire, ma i due vengono divisi da Alexia. Wesker, giunto sul luogo, pretende da Alexia di consegnarsi a lui, in quanto portatrice dei campioni di virus che gli occorrono, ma lei si trasforma in una potente creatura in grado di emettere un liquido auto-infiammabile e lo attacca. Wesker non riesce a tenerle testa e lascia Chris in balia della creatura. Alexia viene apparentemente eliminata, ma si risveglia poco dopo.
Before Claire and Chris escape, they are confronted by Albert Wesker once again. Chris and Wesker fight, but Wesker, with superhuman strength easily pummels his rival. Chris only manages to weaken Wesker by dropping a series of metal bars on top of him. The two are separated by an explosion. Chris vows to finish it the next time they meet.
 
Intanto Claire, bloccata in una galleria, trova Steve infettato dal virus T-Veronica per mano di Alexia e, trasformatosi in un mutante, inizialmente la attacca, ma poi reagisce al virus, tornando cosciente e dichiarando il suo amore per lei, un'azione che gli costa la vita. Chris libera Claire dalla stanza in cui era rinchiuso Steve e attiva il sistema di autodistruzione di emergenza. Mentre scappano, Chris e Claire si ritrovano davanti Alexia, che assume ulteriori mutazioni, e grazie ad un'arma sperimentale a ioni Chris riesce a distruggerla. Durante la fuga, Chris e Claire incontrano Wesker. I due uomini lottano e in principio Wesker sembra prevalere, ma Chris riesce a ferirlo con un espediente. Wesker è costretto alla fuga, pur avendo concluso la sua missione di recuperare un campione di virus T-Veronica dal corpo di Steve, in sostituzione del corpo di Alexia andato distrutto. Chris e Claire fuggono a bordo di un jet, mentre la base esplode.
Chris and Claire make their escape from the facility through a jet. Chris knows now that Umbrella must be stopped once and for all. The entire facility explodes as the jet streaks across the sky.
 
== Modalità di gioco ==
==Gameplay==
''Code: Veronica'' è il primo ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]'' della serie principale ad utilizzare fondali [[Computer grafica 3D|3D]] al posto di quelli tradizionali [[Rendering|pre-renderizzati]]<ref>{{RivistaVG|pg|38|44|3|2009|titolo=La storia di un virus}}</ref>. Nonostante la telecamera, dapprima fissa, segua il giocatore nelle sue azioni, la visuale non è, tuttavia, regolabile. Comunque, è possibile usare due armi (un fucile da cecchino ed un fucile al [[Plasma (fisica)|plasma]]) attraverso il punto di vista in prima persona del giocatore.
''Code: Veronica'' is the first ''Resident Evil'' game in the main series to use [[3D computer graphics|3D]] backgrounds instead of the traditional pre-rendered ones (similar to the original ''[[Dino Crisis (video game)|Dino Crisis]]''). Despite this, the camera does not follow the player around, but swings between semi-fixed angles similar to the previous games. However, two weapons in the game (a sniper rifle and a linear launcher) can be fired from the character's point of view and a [[grammatical person|first person view]] mode is available in the game's unlockable ''Battle Mode''.
 
Il gameplay rimane pressoché invariato rispetto a ''[[Resident Evil 2]]'', nonostante siano presenti alcune caratteristiche tratte da ''[[Resident Evil 3]]'', come barili esplosivi e la rotazione rapida di 180°.
Gameplay remained largely unchanged from ''Resident Evil 2'', although features from ''Resident Evil 3'' (which was developed in tandem with ''Code: Veronica'') are carried over to this game such as explosive oil drums and a 180-[[Degree (angle)|degree]] turn.
 
TheLa ''zappingpossibilità system''di fromutilizzare due giocatori come in ''Resident Evil 2'' wasè reusedstata inserita anche in ''Code:questo Veronica''.gioco Howeverma, insteadanziché ofgiocare playingdue twoscenari concurrent scenariosparalleli, likecome in ''RE2'', thesi playergiocano playsdue onemetà longdel scenariogioco, rispettivamente, ascon Claire in the first half and ase Chris. inGli theoggetti secondlasciati half.nella Allcassa ofda Claire's itemspossono leftessere inutilizzati the item box will be available forda Chris during hisnella portionsua ofporzione thedel gamegioco.
 
Sono stati riutilizzati oggetti da ''Resident Evil 2'', come i pezzi aggiuntivi per la pistola e delle borse per una maggior capacità di trasporto. Allo stesso tempo, sono state introdotte nuove armi, come le [[freccia|frecce]] esplosive per la [[balestra (arma)|balestra]] e granate ''anti-B.O.W.'' per il lanciagranate. In ''Code: Veronica'' c'è anche la possibilità di impugnare armi gemelle su entrambe le mani, come la doppia pistola e le [[mitragliatrice|mitragliette]], con la possibilità di mirare contemporaneamente a due nemici.
Items from ''RE2'', such as upgradable handgun parts and "side packs" for larger item capacity are featured here, as well as new types of weapons such as [[crossbow]] arrows mixed with gun powder and Anti-BOW rounds for the grenade launcher. A unique feature of ''RECV'' is the inclusion of twin weapons, which the player character could equip on both hands, allowing the player to target two enemies at the same time.
 
Altre nuove caratteristiche sono la possibilità di riprendere il gioco dopo la morte del personaggio dall'ultima stanza visitata invece che dall'ultimo salvataggio e la capacità di raccogliere, utilizzandola immediatamente, un'erba medica anche quando l'inventario è pieno.
Some of the more subtle improvements in ''RECV'' includes the addition of continues, allowing the player to retry a scene after a game over, and the ability to pick and use a healing herb when the character's inventory is full.
 
Viene reintrodotta l'abilità di vedere e analizzare gli oggetti e le armi dell'inventario in 3D (una caratteristica dell'originale ''[[Resident Evil]]'', non presente nel [[Resident Evil 2|2]] e nel [[Resident Evil 3|3]]).
==Trivia==
 
== Personaggi ==
* Viene reintrodotta l'abilità di vedere e analizzare gli oggetti e le armi dell'inventario in [[3D]] (una caratteristica dell'originale [[Resident Evil]], non presente nel [[Resident Evil 2|2]] e nel [[Resident Evil 3|3]]).
*[[Claire Redfield]] - Una studentessa universitaria che ha abbandonato gli studi per iniziare le ricerche del fratello maggiore Chris, scomparso poco dopo un sopralluogo nei monti di Arklay. A tre mesi dall'incidente a Raccoon City, Claire segue una pista che la porta a Parigi, dove però viene rintracciata e catturata dalla Umbrella, che la spedisce in un campo di concentramento presso Rockfort Island, dal quale cerca di scappare. Doppiata da [[Alyson Court]].
 
*[[Chris Redfield]] - Ex membro della squadra Alpha dell'unità speciale S.T.A.R.S., sopravvissuto al massacro dei Monti Arklay, che, essendo braccato dagli agenti della Umbrella in quanto testimone delle attività illecite dell'azienda, abbandona Raccoon City e decide di agire in incognito. Si reca a Rockfort Island per salvare Claire dopo essere stato informato da Leon Kennedy della sua cattura. Doppiato da [[Michaal Filipowich]].
* All'inizio della metà gioco di Chris il giocatore può notare le tombe di "Robert Raval" e "Maria Raval" nella stanza di salvataggio nel sottosuolo. Queste sono le tombe di qualche parente (presumibilmente di genitori) di Rodrigo Juan (la guardia di sicurezza).
 
*Steve Burnside - Un ragazzo diciassettenne ostinato ed impulsivo, recluso insieme al padre nel carcere dell'isola, che si unisce a Claire per fuggire. Il padre, ex dipendente della Umbrella, aveva tentato di vendere informazioni sugli esperimenti della compagnia, ma fu prontamente scoperto, sua moglie uccisa, e lui e il figlio imprigionati sull'isola di Rockfort. Doppiato da [[Bill Houston]].
* L'"Edizione limitata", uscita solo in [[Giappone]] per [[Dreamcast]] include una versione diversa della schermata dei titoli, in cui il volto di [[Albert Wesker|Wesker]] appare sullo sfondo. Questa versione della schermata dei titoli è stata riutilizzata per la versione "X" del gioco.
 
*Rodrigo Juan Raval - Un carceriere del centro di reclusione di Rockfort Island, che cattura e imprigiona Claire all'inizio del gioco. Stando ad alcune voci, la famiglia di Rodrigo vive e lavora da generazioni sull'isola. Doppiato da [[Martin Roach]].
* La versione [[Giappone|giapponese]] del gioco è stata censurata: le teste degli zombie non esplodono e il loro addome non viene più separato dal corpo quando vengono colpiti da un colpo ben assestato.
 
*Alfred Ashford - È il comandante del quartier generale di Rockfort Island, proprietà della sua famiglia da oltre cento anni, nonché il nipote di Edward Ashford, cofondatore della Umbrella. Alfred è un uomo sadico e presumibilmente affetto da [[schizofrenia]], ossessionato dalla sorella gemella Alexia, con la quale aveva un legame profondo, a tal punto da arrivare a impersonarla e immaginare di discorrere l'uno con l'altra. Doppiato da [[Peter Oldring]].
* L'acronimo H.C.G. (che si può vedere sull'uniforme di Wesker) significa "Hive or Host Capture Force" (Forza di Cattura dell'Alveare o dell'Ospite). Non è chiaro se H.C.F. è il nome di un impiegato di Wesker o una task force che lavora per loro.
 
*Alexia Ashford - La sorella gemella di Alfred ritenuta deceduta. Bambina prodigio, Alexia si laurea a soli dieci anni di età e diventa ricercatrice presso i laboratori della multinazionale della sua famiglia. La giovanissima scienziata riesce a creare e sintetizzare un virus, il T-Veronica, ma nel [[1983]] viene creduta morta insieme al padre, Alexander, in un'esplosione avvenuta durante un incidente di laboratorio. Gli occupanti dell'isola, tuttavia, asseriscono spesso di intravedere una giovane donna molto simile ad Alfred aggirarsi per la magione degli Ashford. Doppiata da [[Leila Johnson]].
* Nelle prime fasi di sviluppo del gioco Alfred e Alexia erano chiamati rispettivamente Hilbert e Hilda. Il loro cognome era Krueger anzicchè Ashford.
 
*[[Albert Wesker]] - Wesker, ora mutante, è l'artefice dell'assalto a Rockfort Island. Il suo obiettivo principale è recuperare il virus creato da Alexia. Doppiato da [[Richard Waugh]].
* [[Claire Redfield|Claire]] indossa un costume simile a quello indossato nella versione beta di [[Resident Evil 2]]. I tester pensavano che fosse troppo noioso, quindi la [[Capcom]] le diede un nuovo costume. Questa è la seconda apparizione del personaggio nella serie.
 
==Altre versioni==
* Sul retro della giacca di Claire c'è la frase: "Let me Live", che è il titolo di una canzone tratta dall'ultimo album dei [[Queen]], "Made in Heaven". Anche in [[Resident Evil 2|RE 2]] la giacca di Claire aveva la frase "Made in Heaven", una canzone dello stesso album, sul retro.
=== ''Code: Veronica X'' ===
'''''Resident Evil Code: Veronica X''''': è una versione aggiornata del gioco originale [[Dreamcast]], uscita per [[PlayStation 2]] nel 2001 e nel 2003 per [[Nintendo GameCube]]. Una versione rimasterizzata in HD è uscita nel 2011 per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. Invece, per [[PlayStation 4]], [[Capcom]] ha portato una versione emulata del titolo. Il gioco è quasi identico a quello originale in termini di gameplay, l'unica differenza sostanziale è la necessità di trovare un siero per Claire, se è avvelenata nella battaglia contro Nosferatu. Contiene inoltre nove minuti di filmati inediti inseriti nel gioco principale, tutti riguardanti Wesker, così come lievi modifiche grafiche. Queste scene furono aggiunte perché le apparizioni di Wesker nella versione originale furono ritenute successivamente troppo brevi. I tre nuovi filmati sono i seguenti:
 
* un confronto tra Claire e Wesker nella prima metà del gioco.
* Questo è l'unico titolo della serie [[Resident Evil]] sviluppato esternamente dalla Nextech Corporation [http://www.nextech-corp.co.jp/Product.html]. Comunque lo Studio di Produzione 4 della Capcom ha avuto l'assoluto controllo artistico e direzionale sul progetto.
* una versione estesa della scena di lotta tra Alexia, mutata, e Wesker.
* un finale più lungo che include una scena di lotta tra Chris e Wesker.
 
Ci sono anche altre differenze tra le due versioni, ad esempio la pettinatura diversa di Steve, titoli di coda differenti etc.
==Differenze tra le Versioni==
The main difference between the original Dreamcast release of the game and the later ''X'' edition of the game is the inclusion of nine minutes of new [[cutscene]]s, all involving Albert Wesker, that are integrated into the main game. They were added to the game due to Wesker's minimal screen presence in the original version of the game. The three new cutscenes in the game are as followed:
 
L{{'}}''Edizione limitata'', uscita solo in [[Giappone]] per [[Dreamcast]], include una versione diversa della schermata dei titoli, in cui il volto di [[Albert Wesker|Wesker]] appare sullo sfondo. Questa versione della schermata dei titoli è stata riutilizzata per la versione ''X'' del gioco.
* A confrontation between Claire and Wesker during the first half of the game.
* An extended version of the fight scene between the mutated Alexia and Wesker.
* A longer ending featuring a fight sequence between Chris and Wesker.
 
La versione giapponese del gioco è stata censurata: le teste degli zombi non esplodono e il loro busto non viene più separato dal corpo con un colpo ben assestato.
There are also other differences between the two releases, such as a different hairstyle for Steve, a different ending theme during the closing credits, slightly different result screens for Wesker and Claire in the "Battle Game" and different face shots of the characters on the game's status screen. The Japanese Dreamcast version contained most of the game's unlockable (including Battle Game with all the characters) content available from the start.
 
=== Edizione in HD ===
The Japanese versions of the game also contained two difficulty settings ("Easy" and "Very Easy") in addition to the default "Normal" setting. "Very Easy" started the player off with the Rocket Launcher and unlimited supply of ink ribbons.
[[File:Recvx hd logo.jpg|thumb|Il logo della versione HD]]
 
Il 23 marzo [[2011]] [[Capcom]] ha annunciato che uscirà una versione di ''Resident Evil Code: Veronica'' X e di ''[[Resident Evil 4]]'' completamente rimasterizzata in [[alta definizione]]<ref>{{RivistaVG|pg|67|23|6|2011|titolo=Resident Evil HD}}</ref>. La pubblicazione è avvenuta nella fine del [[2011]] ed è disponibile esclusivamente per il download tramite i servizi online di [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]<ref>{{RivistaVG|pg|73|88|12|2011|titolo=Resident Evil Code Veronica}}</ref>.
'''Resident Evil Survivor 2 - Code: Veronica'''
*Main article: ''[[Resident Evil Survivor 2 - Code: Veronica]]''
A [[light gun]] game released in [[2001]], based on ''Code: Veronica'' developed by [[Namco]] in conjunction with Capcom. Originally released for the [[Sega NAOMI|NAOMI 2]] [[arcade game|arcade]] hardware, it was ported to the PlayStation 2 and released only in Japan and PAL territories. The game stars Claire and Steve in a two-player coop situation on Rockfort Island and is canonically a dream that Claire had after crashing in her plane over Antarctica, and as such has no real bearing on the series plotwise.
 
Questa raccolta è stata pubblicata come un prodotto al dettaglio in Giappone l'8 settembre 2011; in Nord America e in Europa, ''Code: Veronica X'' è stato pubblicato digitalmente per l'Xbox Live Marketplace e il servizio PlayStation Network<ref>{{RivistaVG|pg|66|6|5|2011|titolo=Un 2011 all'insegna di Resident Evil}}</ref> il 27 settembre 2011. Le differenze principali sono la grafica aggiornata, un nuovo sistema di classifica generale che è stato anche utilizzato per la versione Dreamcast di ''Resident Evil 3'', trofei/obiettivi, l'uso del disco rigido per il salvataggi, i menù aggiornati e musica rimasterizzata. Sono inoltre presenti i sottotitoli che erano assenti nell'edizione PS2.
==''Wesker's Report''==
Bundled with the Japanese release of ''Complete Edition'' in Japan (as well as the ''Biohazard: Collector's Box'' for GameCube) and sold as a [[pre-order bonus]] with ''Code: Veronica X'' in North America, '''''Wesker's Report''''' is a [[mockumentary|fictional documentary]] which examines the events of the previous ''Resident Evil'' games from Wesker's perspective. The film reveals a few hidden plot insights from the first two games, including Wesker's unseen resurrection at the end of the original game (explaining his presence in ''Code: Veronica'') and his allegiance with [[Ada Wong]] during the events of ''Resident Evil 2''.
 
=== Versione emulata ===
==Novelization==
Il 17 maggio 2017 è uscita una versione emulata di ''Resident Evil Code: Veronica X'' solo per [[PlayStation 4]].<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/speciale-resident-evil-code-veronica-x-orrore-ritorna-playstation-4-33420.html|titolo=RESIDENT EVIL CODE VERONICA X: L'ORRORE RITORNA SU PLAYSTATION 4|data=|accesso=}}</ref> Il titolo si presenta identico alla versione [[PlayStation 2]] senza alcuna miglioria grafica con i 25 [[Frequenza dei fotogrammi|fps]] versione [[PAL (televisione)|PAL]] e 30 fps versione americana.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/resident-evil-code-veronica-x-per-ps4-l-analisi-digital-foundry-292564.html|titolo=RESIDENT EVIL CODE VERONICA X PER PS4: L'ANALISI DI DIGITAL FOUNDRY|data=|accesso=}}</ref> Nel gioco è presente il trofeo di platino mancante nella versione HD ma il titolo non dispone dei sottotitoli in italiano.
{{Infobox Book | <!-- See Wikipedia:WikiProject_Novels or Wikipedia:WikiProject_Books -->
| name = Code: Veronica
| title_orig =
| translator =
| image = [[Image:Novel6 lg.jpg|200px|Cover of ''Resident Evil Code: Veronica'']]<!-- First edition cover preferred -->
| image_caption = First edition cover
| author = [[S.D. Perry|S. D. Perry]]
| cover_artist =
| country = [[United States]]
| language = [[English language|English]]
| series = [[Resident Evil (series)|Resident Evil]]
| subject =
| genre = [[Horror fiction|Horror]]
| publisher = [[Pocket Books]]
| release_date = December 1, 2001
| media_type = Print ([[Paperback]] )
| pages = 256 pp
| isbn = ISBN 0671784986
| preceded_by = [[Resident Evil 3: Nemesis#Novelization|Nemesis]]<!-- Preceding novel in series -->
}}
 
=== Citazioni nei film ===
[[S.D. Perry]]'s novelization of ''Code: Veronica'' was the sixth book in her series of ''Resident Evil'' novelizations. The novelization was based on the original version of ''Code: Veronica'' and written before the ''X'' edition of the game. As a result, the added scenes where Wesker confronts Claire in front of the Palace and the final fight sequence between Chris and Wesker are not just ignored in the book, but contradicted as well; in the former case, Wesker behaves as if he'd never seen Claire before when first encounters Chris; in the latter case, Wesker is unaware that Chris and Claire escaped from the Antarctic Facility, nor does he recover Steve's body as a specimen.
La scena [[FMV]] presente all'inizio del gioco, in cui Claire, bloccata dalle guardie, alza le mani e lascia cadere le pistole per poi riprenderle in aria buttandosi anche lei a terra e fare fuoco, viene reinterpretata da [[Milla Jovovich]] in ''[[Resident Evil: Apocalypse]]''.
 
==Accoglienza==
The end of the novel reveals that Wesker acquired his new job at the Organization due to Trent's manipulations, similar to the revelation that Ada Wong worked for Trent in ''City of the Dead''. This was before the release of ''Wesker's Report'', which ironically featured a similar revelation that tied Ada with Wesker and the same Organization (see above). When seen in context with ''Wesker's Report'' and the more recent games in the series, this would lead readers to believe that Trent is also a member of the same organization (regardless of Perry's original intentions).
''Code Veronica'' è stato acclamato dalla critica; molti critici credettero che fosse il miglior capitolo della serie di Resident Evil, ed un titolo "da avere" per [[Dreamcast]].<ref>{{Cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=18930&tab=review|titolo=Resident Evil -- CODE: Veronica|data=|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141211210828/http://www.allgame.com/game.php?id=18930&tab=review|dataarchivio=11 dicembre 2014}}</ref> Derek Williams di AllGame lo ha definito il miglior gioco per console insieme a ''[[Soulcalibur]]'' del 1999. Un critico di Game Revolution lo ha trovato migliore di tutti i giochi horror per Dreamcast, tra cui spiccano ''[[The House of the Dead 2]]'' del 1999, ''[[Zombie Revenge]]'' pubblicato nel 1999 e ''[[Carrier (videogioco)|Carrier]]'' uscito nel 2000.
 
I critici hanno apprezzato l'atmosfera e la presentazione del gioco. I recensori di ''[[Edge (rivista)|Edge]]'' lo hanno definito "come se il gioco stesse emulando un film d'azione di Hollywood". La maggior parte dei critici ha riscontrato che la grafica è tra le migliori per Dreamcast e dimostra la potenza del hardware. Inoltre, i critici hanno sottolineato che il titolo usa sfondi in tempo reale. Anche le sequenze CGI sono state elogiate, in particolare la presentazione dell'apertura del gioco. Anche la colonna sonora è stata definita "ottima" è "perfetta". La trama del gioco ha ricevuto recensioni positive. Maura Sutton di Computer and Video Games ha elogiato la svolta della trama del titolo. Alcuni critici hanno sottolineato che nonostante i miglioramenti, nel gioco ci sono ancora alcune cose che non convincono come, ad esempio, i controlli del titolo hanno ricevuto alcune recensioni negative.
== Altri progetti ==
 
Le recensioni per la versione ''Code: Veronica X'' per [[PlayStation 2]], è stata per la maggior parte positiva. I critici hanno condiviso opinioni simili alle recensioni alla versione per Dreamcast, ma alcune lamentele sono state tratte che il titolo è una [[Portabilità|conversione]] di un gioco vecchio di 18 mesi e per lo più ci si aspettava qualcosa in più. Joe Fielder di GameSpot ha sottolineato che il titolo di Sony ''[[Extermination]]'' e ''[[Onimusha: Warlords]]'' di [[Capcom]] erano stati rilasciati nello stesso periodo ma con controlli migliori di Code: Veronica. La versione GameCube ha ottenuto recensioni sufficienti per il fatto che è una conversione diretta della versione originale Dreamcast.
 
La versione rimasterizzata ad alta definizione è stato commercializzata oltre un decennio dopo l'originale ed è stata accolta con recensioni mediocri. I critici si sono lamentati che l'aspetto antiquato e i controlli del gioco potessero svalutare l'interesse verso altri titoli simili. La remaster ha trovato un ricevimento positivo da Tim Turi di ''Game Informer'' che ha trovato il gioco molto divertente considerandolo un vero titolo classico della serie.
 
La rivista ''[[Play Generation]]'' diede alla versione per [[PlayStation 2]] un punteggio di 88/100, trovando le meccaniche di gioco un po' stagionate ma non difficili da riprenderci la mano, affermando che se il giocatore avesse fatto uno sforzo, il titolo lo avrebbe ripagato<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|38|84|3|2009|titolo=Resident Evil Code: Veronica X}}</ref>. La riedizione in HD ricevette invece un punteggio di 85/100, trovando che chi avesse amato i ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]'' classici non avrebbe potuto resistere al richiamo di ''Code Veronica X'', ma si poteva fare molto di più<ref name="Play Generation 2">{{RivistaVG|pg|72|19|11|2011|titolo=Resident Evil Code Veronica X}}</ref>. La stessa testata trovò gli inquietanti filmati in [[Computer grafica|CG]] come la quarta scena più terrificante dei videogiochi usciti su PlayStation 2<ref>{{RivistaVG|pg|73|89|12|2011|titolo=La scena + terrificante}}</ref>.
 
===Vendite===
''Resident Evil Code: Veronica'' per [[Dreamcast]] supera ''[[Shenmue]]'' del 1999 entro la prima settimana nel febbraio del 2000.<ref>Edge. No. 83. Future Publishing. April 2000. pp. 68–69..</ref> In totale, la versione Dreamcast ha venduto quasi {{formatnum:450000}} unità negli Stati Uniti e 1,14 milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2004/01/17/graphs-resident-evil-gcn-sales|titolo=GRAPHS: RESIDENT EVIL GCN SALES|data=|accesso=}}</ref> Le vendite erano inferiori rispetto ai predecessori della serie, ma il titolo aveva guadagnato di più rispetto ad altri giochi Dreamcast.<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2009/10/30/ign-presents-the-history-of-survival-horror?page=6|titolo=IGN PRESENTS THE HISTORY OF SURVIVAL HORROR PAGE|data=|accesso=}}</ref> La versione per PlayStation 2 di ''Code: Veronica X'' ha venduto {{formatnum:900000}} copie e guadagnato 27 milioni di dollari negli Stati Uniti nel luglio 2006, superando ''[[Resident Evil 4]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.next-gen.biz/index2.phpoption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D3537%26Itemid%3D2%26pop%3D1%26page%3D1|titolo=THE TOP 100 GAMES OF THE 21st CENTURY|data=|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071028115051/http://www.next-gen.biz/index2.phpoption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D3537%26Itemid%3D2%26pop%3D1%26page%3D1|dataarchivio=28 ottobre 2007}}</ref> In totale il gioco ha venduto 2,54 milioni di copie.<ref name="Platinum Titles">{{Cita web |url=http://capcom.co.jp/ir/english/business/million.html |titolo=CAPCOM Platinum Titles |editore= |data= |accesso= |dataarchivio=19 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119185948/http://www.capcom.co.jp/ir/english/business/million.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
|-
!Posizione!! Data !! Titolo !! Piattaforma !! Unità vendute<ref>{{Cita web|url=http://www.capcom.co.jp/ir/english/business/salesdata.html |titolo=Total Sales Units Data |editore=CAPCOM |data=30 settembre 2017 |accesso=}}</ref>
|-
|69 || febbraio 2000 || ''Resident Evil Code: Veronica''|| DC || {{formatnum:1140000}}
|-
|54 || marzo 2001 || ''Resident Evil Code: Veronica X''|| PS2|| {{formatnum:1400000}}
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.capcom-europe.com/residentevil/code-veronica-x/|2=Sito ufficiale europeo ''Code: Veronica X''|lingua=en|accesso=4 agosto 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060830162221/http://www.capcom-europe.com/residentevil/code-veronica-x/|dataarchivio=30 agosto 2006|urlmorto=sì}}
* [http://www.capcom.co.jp/newproducts/consumer/veronica/index.html Official Japanese site]
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.capcom.co.jp/veronica/index.html Official Japanese Complete Edition site]
* [http://www.capcom.com/recvx/ Official American ''Code: Veronica X'' site]
* [http://www.capcom-europe.com/residentevil/code-veronica-x/ Official European ''Code: Veronica X'' site]
* [http://www.capcom.co.jp/bio_cv/ Official Japanese GameCube site]
* [http://www.residentevilrealm.com/ Resident Evil Realm]
 
 
[[categoria:{{Resident Evil]]}}
{{Portale|videogiochi}}
[[categoria:Videogiochi per PlayStation]]
[[categoria:Avventure in 3D]]
 
[[enCategoria:Videogiochi di Resident Evil Code: Veronica]]
[[Categoria:Crossdressing nei media]]
[[es:Resident Evil Code: Veronica]]
[[ja:バイオハザード CODE:Veronica]]
[[pt:Resident Evil Code: Veronica]]