Erwin Koeman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nazionale: Aggiunta parte
 
(37 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Immagine = Erwin-koeman.jpg
|Didascalia = Koeman nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 1998 - giocatore
|Squadra = {{Calcio FenerbahceNaz|CA|NLD|M}} <small>(Vice)</small>
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadre =
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|19??- 19??|Helpman|
|1978-1979 |{{Calcio Groningen|G}} |6 (0)
|19??-1978|{{simbolo|600px Bianco e Rosso.png}} GRC Groningen|
|1979-1982 |{{Calcio PSV|G}} |43 (8)
|1982-1985 |{{Calcio Groningen|G}} |89 (39)
|1985-1990 |{{Calcio Malines|G}} |116 (22)
|1990-1994 |{{Calcio PSV|G}} |103 (13)
|1994-1998 |{{Calcio Groningen|G}} |115 (10)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|SquadreNazionali=
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1978-1979|Groningen|6 (0)<ref>12 (1) se si comprendono i play-off di [[Eerste Divisie|Eerste Divisie 1978-1979]].</ref>
|1983-1994 |{{Naz|CA|NLD}} | 34 (3)
|1979-1982 |{{Calcio PSV|G}} |43 (8)
|1982-1985 |{{Calcio Groningen|G}} |89 (39)
|1985-1990 |{{Calcio Malines|G}} |116117 (22)
|1990-1994 |{{Calcio PSV|G}} |103 (13)
|1994-1998 |{{Calcio Groningen|G}} |115 (10)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Allenatore =
|1977|{{NazU|CA|NLD|M|16}}|3 (0)
{{Carriera sportivo
|1981-1983|{{NazU|CA|NLD|M|21}}|8 (0)
|1998-2001 |{{Calcio PSV|A}} |<small>All.Giovanili</small>
|19831982-1994 |{{Naz|CA|NLD|M}} | 34 (3)
|2001-2004 |{{Calcio PSV|A}} |<small>Vice</small>
|2004-2005 |{{Calcio RKC Waalwijk|A}} |
|2005-2007 |{{Calcio Feyenoord|A}} |
|2008-2010 |{{Naz|CA|HUN}} |
|2011 |{{Calcio Utrecht|A}} |
|2012 |{{Calcio Eindhoven|A}} |
|2012-2014 |{{Calcio RKC Waalwijk|A}} |
|2014-2016 |{{Calcio Southampton|A}} |<small>Vice</small>
|2016-2017 |{{Calcio Everton|A}} |<small>Vice</small>
|2018|{{Calcio Fenerbahce|A}}|<small>Vice</small>
|2018-|{{Calcio Fenerbahce|A}}|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Vittorie =
|sport = calcio |pos = A
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
|1998-2001|Jong PSV|
|2001-2004 |{{Calcio PSV|A}} |<small>Vice</small>
|2004-2005 |{{Calcio RKC Waalwijk|A}} |
|2005-2007 |{{Calcio Feyenoord|A}} |
|2008-2010 |{{Naz|CA|HUN|M}} |
|2011|Utrecht|
|2012 |{{Calcio Eindhoven|A}} |
|2012-2014 |{{Calcio RKC Waalwijk|A}} |
|2014-2016 |{{Calcio Southampton|A}} |<small>Vice</small>
|2016-2017 |{{Calcio Everton|A}} |<small>Vice</small>
|2018|{{Calcio Fenerbahce|A}}|<small>Vice</small>
|2018|Fenerbahce|<small>''Interim''</small>
|2019|{{Naz|CA|OMN|M}}|
|2021|Beitar Gerusalemme|
|2023-|{{Naz|CA|NLD|M}}|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|1988}}}}
|Aggiornato = 3 novembre 2018
}}
 
{{Bio
|Nome = Erwin
Riga 52 ⟶ 60:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], allenatore[[commissario deltecnico]] in seconda della [[FenerbahçeNazionale Spordi Kulübücalcio dei Paesi Bassi|Fenerbahçenazionale olandese]]
}}
 
== Biografia ==
AncheNato a [[Zaandam]] nell'[[Olanda Settentrionale]], suo padre [[Martin Koeman]] ([[1938]]-[[2013]]), suo fratello minore [[Ronald Koeman|Ronald]] e suo figlio Len sono ostati sono statianch'essi calciatori.<ref>[http://www.calciozz.it/pessoa.php?id=429561 Profilo su Calciozz.it]</ref>
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
Ha cominciato con il {{Calcio Groningen|N}} assieme a suo fratello [[Ronald Koeman|Ronald]], poi nel 1979 è andato al {{Calcio PSV|N}}. Dal 1982 al 1985 ha giocato di nuovo al Groningen. Nel 1985 si è trasferito al [[K.V. Mechelen|MalinesMechelen]], squadra [[Belgio|belga]]. Con i giallo-rossi ha vinto un [[Campionato belga di calcio|campionato]] e la [[Coppa delle Coppe 1987-1988]]. Tornato al PSV nel 1990, ha vinto con i ''Boeren'' due [[Eredivisie|campionati]] (1991 e 1992). Tornato infine al Groningen nel 1994, vi ha chiuso la carriera di calciatore nel 1998.
 
==== Nazionale ====
{{dx|[[File:Erwin Koeman (1983).jpg|thumb|upright|Koeman in allenamento con la nazionale, 1983]]}}
Nel 1988 ha fatto parte della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]] che ha vinto gli [[Campionato europeo di calcio 1988|Europei]] in [[Germania Ovest]]. Inoltre ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] di [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia '90]].
 
Riga 71 ⟶ 83:
Terminata la carriera di calciatore, ha intrapreso quella di [[allenatore]], prendendo la guida delle giovanili del PSV. Nell'ottobre 2001 è stato promosso a vice di [[Eric Gerets]], allenatore della prima squadra del PSV. Il 1º luglio [[2004]] ha allenato l'[[Rooms Katholieke Combinatie Waalwijk|RKC Waalwijk]]. Il 1º luglio 2005 si è trasferito ad allenare il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]]. Nel marzo 2006 ha prolungato il contratto con i ''Kameraden'' fino al 2009, poi la sua esperienza alla guida del Feyenoord si è interrotta alla fine della stagione. Il 24 aprile [[2008]] diventa commissario tecnico dell'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]. Il rapporto con la federazione magiara si interrompe il 23 luglio [[2010]].
 
Il 30 maggio [[2011]] viene ingaggiato dall'[[Football Club Utrecht|Utrecht]]; come vice trova [[Jan Wouters]], suo compagno di Nazionale ai tempi di [[Campionato europeo di calcio 1988|Euro '88]].<ref>{{cita web |url=http://fcutrecht.nl/nieuws/actueel/3717/koeman-tekent-bij-fc-utrecht |titolo=Koeman tekent bij FC Utrecht |editore=fcutrecht.nl |lingua=nl |data=30 maggio 2011 |accesso=10 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120311025303/http://fcutrecht.nl/nieuws/actueel/3717/koeman-tekent-bij-fc-utrecht |dataarchivio=11 marzo 2012 }}</ref><ref>{{Cita news|autore =m.v.|titolo =A Utrecht arriva Erwin Koeman|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport|Extra Time]]|giorno = 31|mese = 05|anno = 2011|pagina = 11}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ned/news/newsid=1637012.html|titolo=Koeman sulla panchina dell'Utrecht|editore=UEFA.com|data=30 maggio 2011}}</ref> Il 18 ottobre [[2011]] si dimette {{citazioneSenza necessariafonte|per divergenze con la dirigenza.}}
 
Il 19 marzo [[2012]] passa ad allendare l'[[Football Club Eindhoven|Eindhoven]] nella [[Eerste Divisie]]. Il 1º luglio passa al [[RKC Waalwijk]].
 
Il 16 giugno [[2014]], è stato nominato vice allenatore del [[Southampton Football Club|Southampton]], dove lavora al fianco di suo fratello, [[Ronald Koeman|Ronald]], per la prima volta. Lo seguirà anche all’[[Everton Football Club|Everton]]. Nell’estate del [[2018]] diventa vice di [[Philip Cocu]] al [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] sostituendolo a partire da novembre; a dicembre viene rimpiazzato da [[Ersun Yanal]].
 
Il 20 febbraio [[2019]] viene nominato [[commissario tecnico]] dell'[[Nazionale di calcio dell'Oman|Oman]] al posto del connazionale [[Pim Verbeek]], tornando ad allenare una nazionale nove anni dopo l'esperienza con la [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|nazionale ungherese]]. Supera la prima fase delle qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiale 2022]] accedendo al terzo turno ma a novembre alla [[Coppa delle Nazioni del Golfo 2019]] esce subito ai gironi venendo così esonerato il 16 dicembre.
 
Nell'estate del 2021 diventa allenatore del [[Moadon Kaduregel Beitar Yerushalayim|Beitar Gerusalemme]] in [[Ligat ha'Al 2021-2022|prima divisione israeliana]].
 
Dal 1º gennaio 2023 affianca suo [[Ronald Koeman|fratello]] in [[Nazionale di calcio olandese|nazionale]] come vice-allenatore.
 
== Palmarès ==
Riga 98 ⟶ 116:
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|1988}}
:[[Campionato europeo di calcio 1988|Germania Ovest 1988]]
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 122:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Erwin Koeman}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{NazionalePaesi olandeseBassi europeimaschile calcio europeo 1988}}
{{NazionalePaesi olandeseBassi mondialimaschile calcio mondiale 1990}}
{{CT nazionale ungherese di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 117 ⟶ 135:
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale olandese]]