NBA G League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lenny 3000 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = NBA G League
|logo = NBA G League logo silhouette.png
|ultima edizione = NBA G League 2022-2023-2024
|stagione attuale = NBA G League 2023-2024-2025
|sport = Pallacanestro
|fondazione = [[2001]]
Riga 10:
|nazione = {{CAN}}<br />{{USA}}<br />{{MEX}}
|formato = Stagione regolare, Playoff, Finale
|detentore = {{Basket DelawareStockton Blue CoatsKings}}
|maggiori titoli = {{Basket Rio Grande Valley Vipers}} (4)
|motto = ''The NBA Dream Starts Here''
Riga 20:
}}
 
La '''NBA G League''' è la lega professionistica di [[pallacanestro]] di sviluppo della [[National Basketball AssociationNBA]]. Fondata nel 2001 come '''National Basketball Development League''' ('''NBDL'''), nel 2005 è diventata '''NBA Development League''' ('''NBA D-League''') per poi essere rinominata nel 2017 in seguito a un accordo di [[sponsorizzazione]] con [[Gatorade]]. La lega è composta da 31 squadre, 29 delle quali sono affiliate direttamente a franchigie NBA.
 
== La nascita e lo scopo della lega ==
[[File:NBA Development League logo.png|miniatura|Logo in uso dal 2005 al 2017]]
Fondata nel 2001 sotto il nome di NBDL (National Basketball Development League), per volontà della [[National Basketball Association|NBA]], e divenuta nel 2005 NBA D-League, questa lega nasce con l'intento di dare una possibilità a tutti quei giovani giocatori che non sono riusciti ad entrare nel mondo della NBA attraverso i [[Draft NBA|draft]], dove c'è una forte selezione divenuta oggi internazionale, o che non trovano posto nei ''roster'' delle trenta franchigie NBA.
 
Infatti, attraverso un sistema di affiliazione delle squadre della D-League ad una o più franchigie della NBA, questi giocatori possono essere seguiti e visionati dai manager e dirigenti NBA, ed essere messi sotto contratto, dopo aver dimostrato le proprie doti cestistiche, in un campionato comunque ben organizzato e competitivo, con ben 48 partite di ''regular-season'', come la D-League.
Riga 35:
 
== Allocazione giocatori ==
I giocatori della D-League non firmano un contratto con le varie squadre di federazione, ma con la lega stessa. I roster di ogni singola squadra della D-League consistono in un totale di 12 giocatori, 10 (o meno) sono giocatori della D-League e 2 (o più) sono giocatori NBA. I roster vengono formati in diversi modi: giocatori degli anni passati, giocatori presi dai Draft della D-League, assegnamentiassegnazioni dalle squadre [[National Basketball Association|NBA]], e provini locali.
 
Ogni squadra NBA può assegnare due giocatori al primo o al secondo anno, alla propria affiliata nella D-League. Se più di due giocatori NBA sono assegnati a una squadra, la squadra deve ridurre i giocatori D-League per portare il numero del roster a 12. Ogni squadra ha anche la possibilità di effettuare provini locali, ed un giocatore viene scelto ed assegnato ad una squadra.
Riga 42:
 
== Le squadre ==
Alla nascita della lega le squadre partecipanti erano solamente otto, e non esisteva un ben definito sistema di affiliazione alle franchigie [[National Basketball Association|NBA]].
 
Oggi, invece, il numero delle squadre è cresciuto considerevolmente, grazie anche alla crescita della lega. Le ''expansion teams'' del [[2006]] hanno portato a partecipare un complesso di dodici squadre, tutte affiliate ad una, finodue ad un massimo dio tre franchigie NBA.
 
Nella [[NBA Development League 2007-2008|stagione 2007-08]] ci sono state quattro nuove ''expansion teams'': gli [[Utah Flash]], una squadra con sede nel sud del [[Texas]], i [[Rio Grande Valley Vipers]], una a [[Des Moines]], gli [[Iowa Energy]], e i [[Fort Wayne Mad Ants]] nell'[[Indiana]], portando il numero delle squadre a quattordici. Inoltre la lega sarà divisa per la prima volta in tre ''divisions'': la ''Central Division'' con 4 squadre, la ''Southwest Division'' e la ''West Division'' con 5 squadre. Nella [[NBA Development League 2008-2009|stagione 2008-09]] altre due squadre di espansione hanno portato il numero totale delle squadre a 16, con l'ingresso degli [[Erie BayHawks (2008-2017)|Erie BayHawks]] e dei [[Stockton Kings|Reno Bighorns]].
Riga 56:
Nel [[NBA Development League 2017-2018|2017-18]] vennero ammesse tre nuove squadre: gli [[Agua Caliente Clippers]], i [[Memphis Hustle]] e i [[Wisconsin Herd]]. Gli [[Erie BayHawks (2008-2017)|Erie BayHawks]] si trasferirono a [[Lakeland (Florida)|Lakeland]] diventando i [[Lakeland Magic]], mentre i [[Los Angeles D-Fenders]] diventarono i [[South Bay Lakers]]; infine gli [[Iowa Energy]] presero il nome di [[Iowa Wolves]].
 
Nel 2019 è stato annunciato ingresso della squadra messicana dei Capitanes de Ciudad de México per la stagione 2020-21 ma per causa della pandemia la prima partita viene svolta nella stazionestagione 2021-22.
 
{{Mappa di localizzazione+|USA|float=center|width=800|caption=Ubicazione delle squadre della NBA G League alla [[NBA G League 2023-2024-2025|stagione 2023-2024-2025]]. Le squadre della Eastern Conference sono indicate in blu. Le squadre della Western Conference sono indicate in rosso. I [[Raptors 905]] di [[Mississauga]] (Eastern Conference) e i [[Capitanes de Ciudad de México]] di [[Città del Messico]] (Western Conference) non rientrano nella mappa perché fuori daidall'area confini [[Stati Uniti d'America|statunitensi]]visualizzabile.|places=
<!-- this is actually in Canada, but the part of Canada it's in appears on the USA map, and this saves having to shrink everything to show a map of all of North America -->
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=43.6323 |long=-79.6535|mark=Blue pog.svg|label=[[Raptors 905]]|position=bottom}} <!-- Sono in Canada ma la mappa consente di visualizzarli, evita di aggiungere una mappa solo per una squadra -->
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=38.850833 |long=-76.994444|mark=Blue pog.svg|label=[[Capital City Go-Go]]|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=41.499167 |long=-81.676944|mark=Blue pog.svg|label=[[Cleveland Charge]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=33.645 |long=-84.456667|mark=Blue pog.svg|label=[[College Park Skyhawks]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=39.745833 |long=-75.546667|mark=Blue pog.svg|label=[[Delaware Blue Coats]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA| lat=39.763889993139 |long=-8685.155556915 |mark=Blue pog.svg|label=[[Fort WayneIndiana Mad Ants]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=36.059722 |long=-79.825556|mark=Blue pog.svg|label=[[Greensboro Swarm]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=40.722778 |long=-73.590556|mark=Blue pog.svg|label=[[Long Island Nets]]|position=right}}
Riga 79 ⟶ 81:
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=40.768333 |long=-111.901111|mark=Red pog.svg|label=[[Salt Lake City Stars]]|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=26.304167 |long=-98.163889|mark=Red pog.svg|label=[[Rio Grande Valley Vipers]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=3433.072947207778 |long=-117.566401314722 |mark=Red pog.svg|label=[[Ontario Clippers|San Diego Clippers]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=35.2748 |long=-97.3054|mark=Red pog.svg|label=[[Oklahoma City Blue]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=3633.01924426667 |long=-115111.0814928611 |mark=Red pog.svg|label=[[NBA G LeagueValley IgniteSuns]]|position=topright}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=34.927082 |long=-89.996532|mark=Red pog.svg|label=[[Memphis Hustle]]|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|USA|lat=41.592667 |long=-93.621139|mark=Red pog.svg|label=[[Iowa Wolves]]|position=left}}
Riga 104 ⟶ 106:
| '''[[Capital City Go-Go]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[Washington|Washington, D.C.]]
| [[Entertainment and SportsCareFirst Arena]]
| align="center" | 4.200
| style="text-align:center;" | 2018
Riga 112 ⟶ 114:
| '''[[Cleveland Charge]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[Cleveland]], [[Ohio]]
| [[Public Auditorium|Public Hall]]
| [[Wolstein Center]]
| align="center" | 810.500000
| style="text-align:center;" | 2001<ref>come [[Huntsville Flight]]</ref>
| {{Basket Cleveland Cavaliers}}
Riga 122 ⟶ 124:
| [[Gateway Center Arena]]
| align="center" | 3.500
| style="text-align:center;" | 2017<ref name="ref_A">come [[Erie BayHawks]]</ref>
| {{Basket Atlanta Hawks}}
| align="center" | controllata
|-
| '''[[Delaware Blue Coats]]'''
Riga 132 ⟶ 134:
| style="text-align:center;" | 2007<ref>come [[Utah Flash]]</ref>
| {{Basket Philadelphia 76ers}}
| align="center" | controllata
|-
| '''[[Fort Wayne Mad Ants]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[Fort Wayne]], [[Indiana]]
| [[Allen County War Memorial Coliseum]]
| align="center" | 13.000
| style="text-align:center;" | 2007
| {{Basket Indiana Pacers}}
| align="center" | controllata
|-
Riga 161 ⟶ 155:
| {{Bandiera|USA}} [[Uniondale]], [[New York (stato)|New York]]
| [[Nassau Veterans Memorial Coliseum]]
| align="center" | 13,.500
| style="text-align:center;" | 2016
| {{Basket Brooklyn Nets}}
Riga 180 ⟶ 174:
| style="text-align:center;" | 2003<ref>Ha giocato nella [[American Basketball Association (2000)|American Basketball Association]] come [[Long Beach Jam]], per poi entrare nella NBA D-League nel 2006 come [[Bakersfield Jam]]</ref>
| {{Basket Detroit Pistons}}
| align="center" | controllata
|-
| '''[[OntarioNoblesville ClippersBoom]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[Fort WayneNoblesville]], [[Indiana]]
| [[The Arena at Innovation Mile]]
| align="center" | 3.400
| style="text-align:center;" | 20172007<ref>come [[AguaFort CalienteWayne Clippers]]Mad Ants; Indiana Mad Ants dal 2023 al 2025</ref>
| {{Basket Indiana Pacers}}
| align="center" | controllata
|-
Riga 270 ⟶ 272:
| {{Basket Memphis Grizzlies}}
| align="center" | controllata
|-
|'''[[NBA G League Ignite]]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Henderson (Nevada)|Henderson]], [[Nevada]]
|[[Dollar Loan Center]]
| align="center" | 5.567
| style="text-align:center;" | 2020
| colspan="2" align="center" |
|-
| '''[[Oklahoma City Blue]]'''
Riga 284 ⟶ 279:
| style="text-align:center;" | 2001<ref>come [[Asheville Altitude]]</ref>
| {{Basket Oklahoma City Thunder}}
| align="center" | controllata
|-
| '''[[Ontario Clippers]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[Ontario (California)|Ontario]], [[California]]
| [[Toyota Arena (Ontario)|Toyota Arena]]
| align="center" | 10.832
| style="text-align:center;" | 2017<ref>come [[Agua Caliente Clippers]]</ref>
| {{Basket Los Angeles Clippers}}
| align="center" | controllata
|-
Riga 316 ⟶ 303:
| style="text-align:center;" | 1997<ref>Ha giocato nella [[Continental Basketball Association]] come [[Idaho Stampede]] prima di entrare nella NBA D-League nel 2006</ref>
| {{Basket Utah Jazz}}
| align="center" | controllata
|-
| '''[[San Diego Clippers (NBA G League)|San Diego Clippers]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[HendersonOceanside (NevadaCalifornia)|HendersonOceanside]], [[NevadaCalifornia]]
| [[Frontwave Arena]]
| colspan="2" align="center" | 7.500
| style="text-align:center;" | 2017<ref>come [[Agua Caliente Clippers]]; Ontario Clippers dal 2022 al 2024</ref>
| {{Basket Los Angeles Clippers}}
| align="center" | controllata
|-
Riga 357 ⟶ 352:
| {{Basket Dallas Mavericks}}
| align="center" | ibrida
|-
| '''[[Valley Suns]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[Ontario (California)|OntarioTempe]], [[CaliforniaArizona]]
| [[Mullett Arena]]
| align="center" | 135.000
| style="text-align:center;" | 2007 2024
| {{Basket OklahomaPhoenix City BlueSuns}}
| align="center" | 10.832 controllata
|}
 
Riga 474 ⟶ 477:
|{{Basket Rio Grande Valley Vipers}}
|-
|'''[[NBA G League Ignite2023-2024|2023-2024]]'''
|'''{{Basket Oklahoma City Blue}}'''
|2-1 <small>'''''(serie al meglio delle tre)'''''</small>
|{{Basket Maine Celtics}}
|-
|[[NBA G League 2024-2025|2024-2025]]
|'''{{Basket Stockton Kings}}'''
|2-1 <small>'''''(serie al meglio delle tre)'''''</small>
|{{Basket Osceola Magic}}
|}
 
Riga 485 ⟶ 497:
|align=center|4
|2010, 2013, 2019, 2022
|-
|{{Basket Oklahoma City Blue}}
|align=center|23
|2004, 2005<ref>titoli 2004 e 2005 vinti come Asheville Altitude</ref>, 2024
|-
|{{Basket Austin Spurs}}
|align=center|2
|2012<ref>titolo 2012 vinto come Austin Toros</ref>, 2018
|-
|{{Basket Oklahoma City Blue}}
|align=center|2
|2004, 2005<ref>titoli 2004 e 2005 vinti come Asheville Altitude</ref>
|-
|{{Basket Santa Cruz Warriors}}
|align=center|2
|2007<ref>titolo 2007 vinto come Dakota Wizards</ref>, 2015
|-
|{{Basket Stockton Kings}}
|align=center|1
|2025
|-
|{{Basket Delaware Blue Coats}}
Riga 544 ⟶ 560:
 
== Presidenti ==
* {{Bandiera|USA}} Phil Evans<ref>{{Cita web|url=https://thesportsdaily.com/news/around-the-game-phil-evans-former-nba-development-league-president/|titolo=Around The Game: Phil Evans, Former NBA Development League President|autore=Alan Draper|sito=The Sports Daily|data=2015-12-07|lingua=en-US|accesso=2024-01-07}}</ref> (2001-2007)
* {{Bandiera|USA}} Dan Reed<ref>{{Cita web|url=https://pr.nba.com/dan-reed-nba-development-league/|titolo=Dan Reed to step down as President, NBA Development League|sito=NBA.com: NBA Communications|data=2014-07-21|lingua=en-US|accesso=2024-01-07}}</ref> (2007-2014)
* {{Bandiera|USA}} Malcolm Turner<ref>{{Cita web|url=https://pr.nba.com/malcolm-turner-nba-d-league-president/|titolo=Malcolm Turner named NBA D-League President|sito=NBA.com: NBA Communications|data=2014-10-30|lingua=en-US|accesso=2024-01-07}}</ref> (2014-2019)
* {{Bandiera|USA}} [[Shareef Abdur-Rahim]]<ref>{{Cita web|url=https://pr.nba.com/abdur-rahim-named-nba-g-league-president/|titolo=Shareef Abdur-Rahim named NBA G League President as Malcolm Turner steps down|sito=NBA.com: NBA Communications|data=2018-12-11|lingua=en-US|accesso=2024-01-07}}</ref> (2019-presente)
 
== Premi annuali e onorificenze ==