Debito di ossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|titolo = Debito di ossa
|annoorig = 1998
|annoita =
|genere = racconto
|sottogenere = [[high fantasy]]
Riga 16:
|seguito = [[La prima regola del mago]]
}}
'''''Debito di ossa''''' è
==Trama==
Riga 22:
Una giovane donna, Abigail (Abby), si reca nella città di Aydindril. L'esercito del D'Hara, in guerra con le Terre Centrali, ha occupato il suo villaggio, Guado di Coney, prendendo prigionieri tutti gli abitanti. Tra questi vi sono anche Philip, il marito della donna e la loro bambina, Jana, che Abby vorrebbe disperatamente salvare.
Dopo una lunga attesa per ricevere udienza presso il Mastio del Mago, un'incantatrice, Delora, l'accompagna al cospetto del Mago di primo ordine, [[Zeddicus Zu'l Zorander]]. Abby espone la situazione del suo villaggio ma non riesce ad ottenere l'aiuto sperato: Zedd dichiara di non poter mettere in pericolo molte vite per salvare i pochi abitanti di Guado di Coney.
Disperata, Abby si allontana dalla sala e viene consolata da Delora e dalla Madre Depositaria, che l'avvicinano e le raccontano la triste vita di Zedd. Il mago è rimasto da poco vedovo dopo che il sovrano dei D'Hariani, Panis Rahl, ne ha crudelmente ucciso la moglie. Padre di una bambina, si è a sua volta visto sottrarre la piccola dal nemico, ma ha rinunciato a salvarla per dedicarsi alla difesa delle Terre Centrali. Pur sentendosi in colpa per la sua richiesta, Abby dichiara di aver diritto all'aiuto per sua figlia: la famiglia del mago è legata alla sua da un debito, e lei porta con sé un osso che ne attesta la verità. Vedendolo, le due donne acconsentono a fissare un nuovo incontro con il Mago e lasciano Abby in una locanda, dove una vecchia di nome Mariska la minaccia.
| |||