Stadio do Dragão: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il titolo è in italiano |
m →Collegamenti esterni: fix categoria |
||
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nomeimpianto = Stadio do Dragão
|immagine = Estadio do Dragao - panoramio.jpg
|
|ubicazione = [[Porto (Portogallo)|Porto]]
|nazione = PRT
|uso = Calcio
|usoLink = Calcio (sport)
|posti = 50.
|annofondazione = [[2000]]
|annoapertura = 16 novembre [[2003]]
Riga 18:
}}
Progettato dall'architetto portoghese Manuel Salgado, fu inaugurato
==Storia==
[[File:Estádio do Dragão - Porto, 2009 (4435817091).jpg|thumb
I lavori di costruzione dello stadio, costato {{M|97755318|ul=euro}}, di cui {{M|18430956}} forniti dal governo portoghese, iniziarono negli ultimi mesi del 2001 e furono ultimati nel novembre 2003, alcuni mesi dopo il previsto. Si decise, infatti, per un'interruzione dei lavori al fine di consentire il raggiungimento di un accordo tra il presidente del F.C. Porto e il sindaco di Porto, raggiunto il quale i lavori proseguirono regolarmente. Fu considerata l'ipotesi di intitolare l'impianto a [[Pinto da Costa|Jorge Nuno Pinto da Costa]], presidente del [[Futebol Clube do Porto|Porto]]. Egli rifiutò però la proposta, dando allo stadio il nome attuale.
Lo stadio fu inaugurato in occasione dell'[[amichevole]] Porto-{{Calcio Barcellona|N}} (2-0) il 16 novembre 2003.
Il 28 settembre 2013, in occasione delle celebrazioni per i 120 anni del Porto, fu inaugurato, nello stadio, un museo di tutte le sezioni sportive del club, situato a ridosso della tribuna est, per una superficie di 7 000 metri quadrati e 27 spazi tematici.
▲Lo stadio è dotato di una parete di tipici [[azulejos]], le tipiche mattonelle portoghesi, ampia 21 000 m²<ref>{{cita web|url=http://www.worldstadiums.com/stadium_menu/architecture/stadium_design/porto_dragao.shtml|titolo=World Stadiums - Estádio do Dragão}}</ref>
== Incontri del campionato europeo di calcio 2004 ==
Riga 41:
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Girone A - 1ª giornata
|Sesso = M
|Nazionale 1 = PRT
|Nazionale 2 = GRC
Riga 58 ⟶ 59:
|Ora = 19:45 CEST
|Turno = Girone D - 1ª giornata
|Sesso = M
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = NLD
Riga 75 ⟶ 77:
|Ora = 19:45 CEST
|Turno = Girone C - 2ª giornata
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = SWE
Riga 91 ⟶ 94:
|Anno = 2004
|Ora = 19:45 CEST
|Turno =
|Sesso = M
|Nazionale 1 = CZE
|Nazionale 2 = DNK
Riga 97 ⟶ 101:
|Punteggio 2 = 0
|Marcatori 1 = [[Jan Koller|Koller]] {{goal|49}}<br />[[Milan Baroš|Baroš]] {{goal|63||65}}
|Marcatori 2 =
|Spettatori = 41.092
|Arbitro = [[Valentin Valentinovič Ivanov|Ivanov]]
Riga 109 ⟶ 113:
|Ora = 19:45 CEST
|Turno = Semifinali
|Sesso = M
|Nazionale 1 = GRC
|Nazionale 2 = CZE
Riga 114 ⟶ 119:
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = X
|Marcatori 1 = [[
|Marcatori 2 =
|Spettatori = 42.449
Riga 129 ⟶ 134:
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Sesso = M
|Nazionale 1 = PRT
|Nazionale 2 = CHE
Riga 137 ⟶ 143:
|CittàLink = Porto (Portogallo)
|Stadio = Estádio do Dragão
|Spettatori = {{formatnum:42415}}<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/newsfiles/unl/2019/2024419_fr.pdf|titolo=Portugal-Switzerland
|Arbitro = [[Felix Brych]]
|Nazarbitro = DEU
Riga 151 ⟶ 157:
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Sesso = M
|Nazionale 1 = PRT
|Nazionale 2 = NLD
Riga 159 ⟶ 166:
|CittàLink = Porto (Portogallo)
|Stadio = Estádio do Dragão
|Spettatori = {{formatnum:43199}}<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/newsfiles/unl/2019/2024422_fr.pdf|titolo=Portugal-Netherlands
|Arbitro = [[Alberto Undiano Mallenco]]
|Nazarbitro = ESP
Riga 165 ⟶ 172:
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
== Finale della UEFA Champions League 2020-2021 ==
{{Vedi anche|UEFA Champions League 2020-2021}}
{{Vedi anche|Finale della UEFA Champions League 2020-2021}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Sfondo =
|Città = Porto
|CittàLink = Porto (Portogallo)
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 2021
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Squadra 1 = Manchester City
|Squadra 2 = Chelsea
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/2029498--man-city-vs-chelsea/
|Stadio = Stadio do Dragão<ref>La partita, inizialmente in programma allo [[stadio olimpico Atatürk]] di [[Istanbul]], è stata spostata allo stadio do Dragão di [[Porto (Portogallo)|Porto]], a causa delle restrizioni imposte dal [[Regno Unito]] ai viaggiatori provenienti dalla [[Turchia]] per via delle problematiche dettate dalla [[Pandemia di COVID-19 in Europa|pandemia di COVID-19]], cfr. {{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0269-12440ad80fb0-5956159cd0a2-1000--la-finale-2021-spostata-in-portogallo/|titolo=La finale di Champions League 2021 spostata in Portogallo|data=13 maggio 2021|accesso=13 maggio 2021}}</ref>
|Spettatori = {{formatnum:14110}}<ref name="spettatori">{{cita web|url=http://it.uefa.com/newsfiles/ucl/2021/2029498_fr.pdf|titolo=Manchester City FC-Chelsea FC|data=29 maggio 2021|accesso=29 maggio 2021|lingua=en}}</ref>
|Arbitro = [[Antonio Mateu Lahoz]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|42}} [[Kai Havertz|Havertz]]
}}
Riga 186 ⟶ 216:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.stadiumguide.com/dragao/|Lo stadio|lingua=en}}
* {{cita web
{{FC Porto}}
{{Stadi del campionato europeo di calcio 2004}}
{{Stadi sede di finale della UEFA Champions League}}
{{Stadi sede di finale della UEFA Nations League}}
{{Portale|architettura|calcio}}
Riga 197 ⟶ 227:
[[Categoria:Impianti sportivi di Porto]]
[[Categoria:Calcio a Porto]]
[[Categoria:Stadi del campionato europeo maschile di calcio]]
|