Rennaz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo categorie ridondanti dei comuni svizzeri |
→Simboli: fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
||
(37 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Rennaz
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Vaud
|Divisione amm grado 2 = Aigle
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[Lingua francese|Francese]]
|Data istituzione = 1834
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 22
|Latitudine secondi = 34
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 6
|Longitudine minuti = 55
|Longitudine secondi = 8
|Longitudine EW = E
|Abitanti = 853
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2016
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Noville]], [[Roche (Svizzera)|Roche]], [[Villeneuve (Svizzera)|Villeneuve]]
|Nome abitanti = renards
|Mappa = Karte Gemeinde Rennaz 2008.png
}}
'''Rennaz''' (toponimo [[Lingua francese|francese]]) è un [[comune svizzero]] di 853 abitanti del [[Canton Vaud]], nel [[distretto di Aigle]].
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
== Storia ==
Il comune di Rennaz è stato istituito nel 1834 per scorporo da quello di [[Noville]]<ref name=dss>{{DSS|I2287|Rennaz|autore=Liliane Desponds|lingua=it|data=31 agosto 2010|accesso=6 aprile 2018}}</ref>.
=== Simboli ===
{{citazione|Stemma [[troncato]] di nero e d'oro, alla [[Volpe (araldica)|volpe]] rampante di rosso, attraversante.<ref>{{cita testo|url= https://www.lexfind.ch/tolv/132364/fr |autore= Le Conseil d'Etat du Canton du Vaud |data= 21 dicembre 2016 |titolo= Arrêté 175.12.1 sur les armoiries communales (AAC) |accesso= 20 luglio 2025}}</ref>}}
Lo stemma è stato adottato nel 1931. La volpe (in francese ''renard'') è un'[[arma parlante]] con riferimento al nome Rennaz. Nero e oro sono i colori di [[Aigle]], capoluogo del distretto.<ref>{{cita web |url= https://www.heraldry-wiki.com/wiki/Rennaz |titolo= Rennaz |lingua= fr, en |accesso= 20 luglio 2025|sito= Heraldry of the World }}</ref>
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa riformata, eretta nel 1902<ref name=dss/>.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 600
|passo1= 100
|passo2= 25
|a1= 1798
|a2= 1850
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 2000
|p1= 129
|p2= 161
|p3= 167
|p4= 227
|p5= 565
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
== Infrastrutture e trasporti ==
Rennaz è servito dall'[[Stazione di Rennaz|omonima stazione]], sulla [[ferrovia Aigle-Leysin]].
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I2287|Rennaz|autore=Liliane Desponds|lingua=it|data=31 agosto 2010|accesso=6 aprile 2018}}
{{Comuni del distretto di Aigle}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Aigle]]
|