Sergio Rizzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto Archive.org |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(25 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori italiani|arg2=giornalisti italiani|febbraio 2010}}
{{Bio
|Nome = Sergio
Riga 14:
|Attività = giornalista
|Attività2 = saggista
|Attività3 = politico
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Sergio Rizzo - International Journalism Festival 2015 02.JPG
|Didascalia = Sergio Rizzo nel 2015
}}
== Biografia ==
È nato a Ivrea
Si è iscritto all'[[Ordine dei giornalisti]] il 2 dicembre [[1980]].
La sua carriera giornalistica è iniziata nelle redazioni di
Dopo essere approdato al
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170731162346/https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=21741 |dataarchivio = 31 luglio 2017 |urlmorto = no }}</ref>.
È coautore con [[Gian Antonio Stella]] del libro-inchiesta sul mondo [[politica|politico]] italiano ''[[La casta]]'' che, con oltre
Dal 7 agosto del [[2015]] Sergio Rizzo è cittadino onorario di [[Viggianello (Italia)|Viggianello]].
Il 14 giugno [[2017]] è stato annunciato il suo passaggio dal
== Opere ==
Riga 39 ⟶ 42:
*''Rapaci. Il disastroso ritorno dello Stato nell'economia italiana'', Milano, Rizzoli, 2009. ISBN 978-88-17-03049-6.
*''La cricca. Perché la Repubblica italiana è fondata sul conflitto d'interessi'', Milano, Rizzoli, 2010. ISBN 978-88-17-03987-1.
* {{cita libro | titolo = La storia della Cricca raccontata sul [[Corriere della Sera]] da Fiorenza Sarzanini e Sergio Rizzo | anno = 2010 | editore = [[RCS Periodici]] | città = Milano}}
*''La educación de la clase política en Europa'', con Gian Antonio Stella, in ''[https://web.archive.org/web/20131211045542/http://www.clfp.cat/PDF/LABERINTOS_Gedisa.pdf Los laberintos de la educación]'', Barcelona, Gedisa, 2011.
*''Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia'', con Gian Antonio Stella, Milano, Rizzoli, 2011. ISBN 978-88-17-05027-2.
*''Licenziare i padreterni. L'Italia tradita dalla casta'', con Gian Antonio Stella, Milano, Rizzoli, 2011. ISBN 978-88-17-05402-7.
*''Così parlò il Cavaliere. Nuovo dizionario del berlusconismo spinto'', con Gian Antonio Stella, Milano, Rizzoli, 2011. ISBN 978-88-17-05550-5.
*''Batman &
*''Razza stracciona. Uomini e storie di un'Italia che ha perso la rotta'', Milano, Rizzoli, 2012. ISBN 978-88-17-06268-8.
*''Se muore il Sud'', con Gian Antonio Stella, Milano, Feltrinelli, 2013. ISBN 978-88-07-07032-7.
*''[[Ciclone Grillo, genesi e ascesa di un movimento]]'', con Francesco Alberti, Emanuele Buzzi, [[Gian Antonio Stella]], [[Aldo Grasso]], Marco Imarisio e Monica Zicchiero, Milano, RCS MediaGroup, Divisione quotidiani, 2013. ISBN 978-88-61-26309-3.
*''Onorevoli e no'', Corriere della Sera, 2013. ISBN 978-88-61-26415-1.
*''Da qui all'eternità'', Milano, Feltrinelli, 2014. ISBN 978-88-07-17285-4.
*''La repubblica dei brocchi'', Milano, Feltrinelli, 2016. ISBN 9788807173127.
*
*''{{Google books|id=1nVmDwAAQBAJ|titolo=02.02.2020. La notte che uscimmo dall'euro|copertina=1}}'' Feltrinelli, 2018. ISBN 9788807173516.
*''La memoria del criceto. Viaggio nelle amnesie italiane'', Feltrinelli, 2019, {{ISBN|8807173638}}.
*''Riprendiamoci lo stato. Come l'Italia può ripartire'', con [[Tito Boeri]], Feltrinelli, 2020. ISBN 978-88-07-17384-4.
*''Potere assoluto. I cento magistrati che comandano in Italia'', Solferino, 2022. ISBN 978-88-282-0853-2.
*''Il Titanic delle Pensioni. Perché lo stato sociale sta affondando'', Solferino, 2023. ISBN 978-88-282-1267-6.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
|