Turrita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
Santa Maria |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Umbria|febbraio 2021}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Turrita
|Nome ufficiale=
|Panorama=TurritaMontefalco2.jpg
|Didascalia=
|Stemma=
Riga 11:
|Divisione amm grado 2=Perugia
|Divisione amm grado 3=Montefalco
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=218
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2001
|Codice postale=06036
Riga 26 ⟶ 25:
'''Turrita''' è una frazione del comune di [[Montefalco]] ([[provincia di Perugia|PG]]).
Il paese si trova a 309 {{m s.l.m.}} e
== Storia ==
Nel periodo [[Civiltà romana|romano]] Turrita era una [[palude]], [[Bonifica agraria|bonificata]] dai [[Antica Roma|Romani]] e diventata una delle campagne più produttive del comune soprattutto per quanto riguarda il vino di [[Montefalco
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:TurritaMontefalcoSantaMaria3.jpg|left|thumb|La chiesa di Santa Maria]]
Di importante rilevanza è la chiesa di S. Maria di Turrita, risalente al [[XII secolo]], a cui in origine era annesso un [[monastero]] [[benedettini|benedettino]], successivamente soppresso. La [[leggenda]] del [[Santo patrono|patrono]] [[san Fortunato Prete|san Fortunato]] narra che il
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Note ==
<references/>
{{Portale|Umbria}}
{{controllo d'autorità}}
[[Categoria:Frazioni di Montefalco]]
| |||