Cornate d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gb89.2 (discussione | contributi)
 
(24 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Divisione amm grado 2 = Monza e Brianza
|Amministratore locale = Andrea Panzeri
|Partito = [[centro-sinistralista civica]] ''Insieme si può''
|Data elezione = 10-066-2024
|Data istituzione =
|Abitanti = 10988
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2024&lingua=ita Dato Istat] - Bilancio demografico anno 2024 (dati provvisori).
|Aggiornamento abitanti = 31-5-2024
|Sottodivisioni = [[Colnago]], [[Porto d'Adda]], Villa Paradiso
|Divisioni confinanti = [[Bottanuco]] (BG), [[Busnago]], [[Medolago]] (BG), [[Mezzago]], [[Paderno d'Adda]] (LC), [[Suisio]] (BG), [[Sulbiate]], [[Trezzo sull'Adda]] (MI), [[Verderio]] (LC)
Riga 29 ⟶ 26:
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Cornate d'Adda (province of Monza and Brianza, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione delladel Cittàcomune di Cornate d'Adda nella provincia di Monza e della Brianza
}}
 
'''Cornate d'Adda''' (''Cornaa'' in [[dialetto brianzolo]], e semplicemente '''Cornate''' fino al [[1924]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/story.php/?story_fbid=808572257970146&id=100064521379016&_rdr|titolo=Quest'anno per la nostra Città… - Città di Cornate d'Adda {{!}} Facebook|sito=Facebook|accesso=23 dicembre 2024}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:10988Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Monza e della Brianza]] in [[Lombardia]], dal cui capoluogo [[Monza]] dista circa 20 chilometri.
 
È l'unico comune della provincia che confina con la [[provincia di Bergamo]].
Riga 38 ⟶ 35:
Fa parte del territorio del [[Vimercatese]] e del [[Parco Adda Nord]].
 
Fanno parte del territorio comunali le frazioni di [[Colnago]], [[Porto d'Adda]] e [[Villa Paradiso (Cornate d'Adda)|Villa Paradiso]].
 
La piazza di Cornate è denominata XV Martiri, come rievocazione dei [[Strage di Piazzale Loreto|15 partigiani fucilati a Milano]], in [[Piazzale Loreto]], il 10 agosto 1944 dai nazifascisti.
 
== Origini del nome ==
Riga 136 ⟶ 131:
 
Le guerre mondiali che colpirono l’Italia non risparmiarono il Comune di Cornate che fu notevolmente colpito e perse, nelle due guerre, 180 giovani: un numero notevole se si considera che la popolazione era di {{formatnum:6000}} abitanti.
Cornate d’Adda vanta la presenza di alcuni partigiani tra cui Dino Giani, a cui è dedicata una via nella frazione di Colnago.
Durante l'ultimo periodo della [[seconda guerra mondiale]] presso la [[Cascina dei Preti]] si consumò unil più grave fatto di sangue avvenuto nel comune di Cornate d’Addad'Adda, conosciuto come l'eccidio di Cascina Preti.
Durante il periodo bellico a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, era situato un campo di concentramento per i prigionieri di guerra.
 
Riga 197 ⟶ 192:
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati [[ISTAT]], al 31 gennaiodicembre 20132023 la popolazione straniera residente era di 935{{Formatnum:1055}} persone, pari all'8.al 9,7% di tutti i residenti. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:<ref>{{citaCita web |url=httphttps://demo.istat.it/str2010app/index.html ?i=P03&a=2010|titolo=Statistiche demografiche ISTAT - Bilancio Demografico edemografico popolazione residente straniera al 31 dicembre 2010 per sesso e cittadinanza |editoresito=[[ISTAT]] |accesso=19 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HZM9dymc?url=http://demo.istat.it/str2010/index.html |dataarchiviocitazione=22Anno: giugno'''''2023'''''<br>Ripartizione: 2013'''''Nord-ovest'''''<br>Regione: '''''Lombardia'''''<br>Provincia: '''''Monza e della Brianza'''''<br>Comune: '''''Cornate d'Adda'''''|urlmortoaccesso=no2024-12-23}}</ref>
 
{| class="ip"
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente, al 1º gennaio 2024, sono:<ref>{{Cita web|autore=ISTAT|url=http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCIS_POPSTRCIT1&Lang=it#|titolo=Stranieri residenti al 1° gennaio - Cittadinanza|sito=dati.istat.it|accesso=2024-12-23|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20240630002149/http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCIS_POPSTRCIT1&Lang=it|dataarchivio=2024-06-30}}</ref>
!'''AFRICA'''
{| class="wikitable sortable ip"
!Area
|+Popolazione straniera residente
!Continente
!Maschi
!Femmine
Riga 206 ⟶ 203:
!%
|-
|[[Europa]]
|Marocco
|195
|''Africa settentrionale''
|188254
|145449
|42,56%
|333
|35,61%
|-
|[[Africa]]
|Senegal
|233
|''Africa occidentale''
|20172
|6405
|38,39%
|26
|2,78%
|-
|[[America]]
|Egitto
|53
|''Africa settentrionale''
|677
|5130
|12,32%
|11
|1,18%
|-
|[[Asia]]
|Burkina Faso (ex Alto Volta)
|34
|''Africa occidentale''
|436
|670
|6,64%
|10
|1,07%
|-
|[[Oceania]]
|Algeria
|''Africa settentrionale''
|4
|6
|10
|1,07%
|-
|Ghana
|''Africa occidentale''
|2
|4
|6
|0,64%
|-
|Costa d'Avorio
|''Africa occidentale''
|5
|1
|6
|0,64%
|-
|Tunisia
|''Africa settentrionale''
|4
|1
|5
|0,53%
|-
|Sudan
|''Africa settentrionale''
|2
|1
|3
|0,32%
|-
|Mauritania
|''Africa occidentale''
|2
|0
|2
|0,21%
|-
|Angola
|''Africa centro meridionale''
|0
|1
|1
|0,11%
|-
|Ruanda
|''Africa orientale''
|1
|0
|0,00%
|1
|0,11%
|-
|[[Apolidia|''Apolidi'']]
|Nigeria
|''Africa occidentale0''
|''1''
|''1''
|0
|''0,09%''
|1
|0,11%
|-
|Guinea Bissau
|''Africa occidentale''
|1
|0
|1
|0,11%
|-
| colspan="2" |!'''Totale Africa'''
|!'''240515'''
|!'''176540'''
|!'''416{{Formatnum:1055}}'''
|!'''44,49100%'''
|}
 
{| class="ip"
{| class="wikitable sortable ip"
!'''EUROPA'''
|+Europa
!Area
!'''Stati'''
!Area{{#tag:ref|La denominazione dell'area geopolitica in lingua italiana<ref>{{Cita web|url=https://www.istat.it/classificazione/classificazione-degli-stati-esteri/|titolo=Codici delle unità territoriali estere – Istat|sito=www.istat.it|accesso=2024-12-24}}</ref>|group=N|name=area}}
!Maschi
!Femmine
Riga 318 ⟶ 255:
!%
|-
|{{ROU}}
|Romania
|''Unione Europea''
|63109
|71109
|134218
|1420,3366%
|-
|{{ALB}}
|Albania
|''Europa centro orientale''
|6140
|6344
|12484
|137,2696%
|-
|{{UKR}}
|Repubblica Moldova
|''Europa centro orientale''
|415
|2141
|2556
|25,6731%
|-
|{{MOL}}
|Ucraina
|''Europa centro orientale''
|312
|2116
|2428
|2,5765%
|-
|{{BUL}}
|Bulgaria
|''Unione Europea''
|34
|108
|1312
|1,3914%
|-
|{{POL}}
|Polonia
|''Unione Europea''
|1
|119
|1210
|10,2895%
|-
|{{BIH}}
|Kosovo
|''Europa centro orientale''
|5
|3
|8
|0,86%
|-
|Bosnia-Erzegovina
|''Europa centro orientale''
|4
|3
|7
|0,7566%
|-
|{{BLR}}
|Bielorussia
|''Europa centro orientale''
|10
|4
|54
|0,5338%
|-
|{{KOS}}
|Federazione Russa
|''Europa centro orientale''
|2
|2
|4
|0,38%
|-
|{{ESP}}
|''Unione Europea''
|0
|4
|4
|0,4338%
|-
|{{GER}}
|Repubblica di Macedonia
|''Unione Europea''
|2
|1
|3
|0,28%
|-
|{{MKD}}
|''Europa centro orientale''
|2
|1
|3
|0,28%
|-
|{{BEL}}
|''Unione Europea''
|1
|41
|2
|0,43%
|0,19%
|-
|{{LAT}}
|Spagna
|''Unione Europea''
|0
|2
|2
|0,2119%
|-
|{{LTU}}
|Germania
|''Unione Europea''
|2
|0
|2
|2
|0,21%
|0,19%
|-
|{{NED}}
|Lituania
|''Unione Europea''
|2
|0
|2
|0,19%
|2
|0,21%
|-
|{{RUS}}
|Ungheria
|''UnioneEuropa Europeacentro orientale''
|0
|2
|2
|0,2119%
|-
|{{SWI}}
|Belgio
|''UnioneAltri Europeapaesi europei''
|1
|1
|2
|0,2119%
|-
|{{CZE}}
|Svezia
|''Unione Europea''
|0
|1
|1
|0,1109%
|-
|{{FRA}}
|Finlandia
|''Unione Europea''
|1
|0
|1
|0,09%
|1
|0,11%
|-
|{{SWE}}
|Svizzera
|''AltriUnione paesi europeiEuropea''
|0
|1
|1
|0,1109%
|-
|{{HUN}}
|Repubblica Ceca
|''Unione Europea''
|0
|12
|12
|0,1109%
|-
|! colspan="2" |'''Totale Europa'''
|!'''151195'''
|!'''223254'''
|!'''374449'''
!42,56%
|'''40,00%'''
|}
{| class="wikitable sortable ip"
|+Africa
!'''AMERICA'''
!Stati
!Area
!Area<ref group=N name=area/>
!Maschi
!Femmine
Riga 472 ⟶ 424:
!%
|-
|{{MAR}}
|Perù
|''Africa settentrionale''
|''America centro meridionale''
|9137
|113
|250
|23,70%
|-
|{{EGY}}
|''Africa settentrionale''
|27
|3615
|42
|3,85%
|3,98%
|-
|{{SEN}}
|Ecuador
|''Africa occidentale''
|''America centro meridionale''
|8
|17
|2519
|36
|2,67%
|3,41%
|-
|{{TUN}}
|Brasile
|''Africa settentrionale''
|''America centro meridionale''
|29
|10
|12
|21
|1,28%
|1,99%
|-
|{{NGA}}
|Cuba
|''Africa occidentale''
|''America centro meridionale''
|112
|83
|915
|01,9642%
|-
|{{CMR}}
|Bolivia
|''AmericaAfrica centro meridionale''
|5
|3
|8
|0,8676%
|-
|{{CIV}}
|Repubblica Dominicana
|''Africa occidentale''
|''America centro meridionale''
|46
|41
|87
|0,8666%
|-
|{{GHA}}
|El Salvador
|''Africa occidentale''
|''America centro meridionale''
|6
|0
|6
|0,57%
|-
|{{ALG}}
|''Africa settentrionale''
|2
|1
|3
|5
|0,32%
|0,47%
|-
|{{BFA}}
|Argentina
|''Africa occidentale''
|''America centro meridionale''
|3
|1
|4
|0,38%
|-
|{{GNB}}
|''Africa occidentale''
|2
|1
|3
|0,3228%
|-
|{{MLI}}
|Colombia
|''Africa occidentale''
|''America centro meridionale''
|3
|0
|3
|0,28%
|-
|{{GAM}}
|''Africa occidentale''
|1
|0
|1
|0,1109%
|-
|{{GUI}}
|Messico
|''Africa occidentale''
|''America centro meridionale''
|1
|0
|1
|0,09%
|-
|{{RWA}}
|''Africa orientale''
|1
|0,11%
|1
|0,09%
|-
|{{SOM}}
|Stati Uniti d'America
|''AmericaAfrica settentrionaleorientale''
|1
|0
|1
|0,1109%
|-
|{{SUD}}
|''Africa settentrionale''
|0
|1
|1
|0,09%
|-
|! colspan="2" |'''Totale AmericaAfrica'''
|!'''35233'''
|!'''72172'''
|!'''107405'''
!38,39%
|'''11,44%'''
|}
{| class="wikitable sortable ip"
|+America
!'''ASIA'''
!'''Stati'''
!Area
!Area<ref group=N name=area/>
!Maschi
!Femmine
Riga 563 ⟶ 558:
!%
|-
|{{ECU}}
|Sri Lanka (ex Ceylon)
|''AsiaAmerica centro meridionale''
|16
|18
|34
|3,22%
|-
|{{PER}}
|''America centro meridionale''
|11
|22
|33
|3,13%
|-
|{{BRA}}
|''America centro meridionale''
|5
|11
|16
|1,52%
|-
|{{CUB}}
|''America centro meridionale''
|5
|11
|16
|1,52%
|-
|{{BOL}}
|''America centro meridionale''
|5
|4
|9
|0,85%
|-
|{{COL}}
|''America centro meridionale''
|3
|3
|6
|0,57%
|6
|12
|1,28%
|-
|{{SLV}}
|Pakistan
|''AsiaAmerica centro meridionale''
|4
|42
|86
|0,8657%
|-
|{{ARG}}
|Libano
|''America centro meridionale''
|''Asia occidentale''
|3
|0
|3
|0,28%
|-
|{{DOM}}
|''America centro meridionale''
|1
|2
|53
|0,5328%
|-
|{{VEN}}
|India
|''AsiaAmerica centro meridionale''
|0
|2
|2
|0,19%
|-
|{{CAN}}
|''America settentrionale''
|0
|1
|31
|0,3209%
|-
|{{MEX}}
|Thailandia
|''America centro meridionale''
|''Asia orientale''
|0
|31
|31
|0,3209%
|-
! colspan="2" |'''Totale America'''
!'''53'''
!'''77'''
!'''130'''
!12,32%
|}
{| class="wikitable sortable ip"
|+Asia
!Stati
!Area<ref group=N name=area/>
!Maschi
!Femmine
!'''Totale'''
!%
|-
|{{SRI}}
|''Asia centro meridionale''
|10
|13
|23
|2,18%
|-
|{{CHN}}
|Repubblica Popolare Cinese
|''Asia orientale''
|7
|5
|12
|1,14%
|-
|{{PHI}}
|''Asia orientale''
|2
|9
|11
|1,04%
|-
|{{PAK}}
|''Asia centro meridionale''
|6
|1
|7
|0,66%
|-
|{{IND}}
|''Asia centro meridionale''
|5
|1
|6
|0,57%
|-
|{{LBN}}
|''Asia occidentale''
|2
|3
|5
|0,32%
|0,47%
|-
|{{JPN}}
|Filippine
|''Asia orientale''
|1
|1
|2
|0,2119%
|-
|{{THA}}
|Giappone
|''Asia orientale''
|0
|2
|2
|0,19%
|-
|{{BAN}}
|''Asia centro meridionale''
|1
|0
|1
|0,1109%
|-
|{{MYA}}
|Siria
|''Asia occidentaleorientale''
|1
|0
|1
|1
|0,11%
|0,09%
|-
|! colspan="2" |'''Totale Asia'''
|!'''1934'''
|!'''1936'''
|!'''3870'''
!6,64%
|'''4,06%'''
|}
 
== Amministrazione ==
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pier Giorgio Panzeri|Inizio=[[1970]]|Fine=12 giugno [[19901988]]|Partito={{ND}}|Carica=[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|Note=<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Simone Spreafico|url=https://primamonza.it/cronaca/la-citta-di-cornate-piange-lo-storico-sindaco/|titolo=La città di Cornate piange lo storico sindaco|sito=Prima Monza|data=2021-04-10|accesso=2024-12-22}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome= Angelo Renato Cattalini|Inizio=13 giugno [[19901988]]|Fine=2327 aprilemaggio [[19951994]]|Partito={{ND}}[[Democrazia Cristiana]]|Carica=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=AmministratoriC|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=amministratori.interno.gov.it|citazione=Data ricerca: dal '''13/06/1988''' al '''27/05/1994'''<br>Provincia: '''MILANO'''<br>Comune: '''CORNATE D'ADDA'''|accesso=2024-12-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1992/12/28/C-33789/p2|titolo=Gazzetta Ufficiale|sito=www.gazzettaufficiale.it|accesso=2024-12-22}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Mario Angelo Parma|Inizio=2428 aprilemaggio [[19951994]]|Fine=12 giugno [[2004]]|Partito=[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] e [[lista civica]]|Carica=|Note=<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=AmministratoriC|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=amministratori.interno.gov.it|citazione=Data ricerca: dal '''28/05/1994''' al '''23/04/1995'''<br>Provincia: '''MILANO'''<br>Comune: '''CORNATE D'ADDA'''|accesso=2024-12-22}}</ref><ref name=archivio>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&scelta=Ente&testo=CORNATE+D%27ADDA|titolo=Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT|sito=Eligendo|accesso=2024-12-22}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Ripamonti|Inizio=13 giugno [[2004]]|Fine=7 giugno [[2009]]|Partito=[[lista civica]] di [[centro-sinistra]]|Carica=|Note=<ref name=archivio/>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Fabio Quadri|Inizio=8 giugno [[2009]]|Fine=26 maggio [[2019]]|Partito=[[Il Popolo della Libertà|PdL]]-[[Lega Nord]] e [[lista civica]]|Carica=|Note=<ref name=archivio/>}}
Riga 649 ⟶ 751:
 
=== Attualità ===
A Cornate d'Adda si festeggiano le normali feste nazionali come il [[Natale]], la [[Pasqua]], la [[Anniversario della liberazione d'Italia|festa della Liberazione]] e la [[Festa della Repubblica Italiana|festa della Repubblica]]. Si festeggia anche la [[Adunata nazionale degli alpini|Festafesta degli alpini]]. Un'altra festa importante è quella dedicata al patrono [[Luigi Gonzaga|san Luigi]], che viene celebrata la seconda [[domenica]] di [[settembre]], perché, essendo il giorno di San Luigi il [[21 giugno]], fino a tardo [[XX secolo|'900]] l'estate era tempo di raccolta, e dunque la festa veniva celebrata in un momento in cui i contadini potessero partecipare. Sebbene il patrono ufficiale sia [[San Giorgio|san Giorgio martire]], non viene festeggiata nessuna particolare festa in suo onore.
 
La piazza di Cornate è denominata XV Martiri, come rievocazione dei [[Strage di Piazzale Loreto|15 partigiani fucilati a Milano]], in [[Piazzale Loreto]], il 10 agosto 1944 dai nazifascisti.
 
== Note ==
'''Esplicative'''
<references/>
<references group="N" />
'''Bibliografiche e sitografiche'''<references/>
 
== Bibliografia ==