Cornate d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Etnie e minoranze straniere: aggiorno al 2024 |
|||
(17 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Divisione amm grado 2 = Monza e Brianza
|Amministratore locale = Andrea Panzeri
|Partito = [[
|Data elezione = 10-
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = [[Colnago]], [[Porto d'Adda]], Villa Paradiso
|Divisioni confinanti = [[Bottanuco]] (BG), [[Busnago]], [[Medolago]] (BG), [[Mezzago]], [[Paderno d'Adda]] (LC), [[Suisio]] (BG), [[Sulbiate]], [[Trezzo sull'Adda]] (MI), [[Verderio]] (LC)
Riga 29 ⟶ 26:
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Cornate d'Adda (province of Monza and Brianza, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione
}}
'''Cornate d'Adda''' (''Cornaa'' in [[dialetto brianzolo]], e semplicemente '''Cornate''' fino al [[1924]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/story.php/?story_fbid=808572257970146&id=100064521379016&_rdr|titolo=Quest'anno per la nostra Città… - Città di Cornate d'Adda {{!}} Facebook|sito=Facebook|accesso=23 dicembre 2024}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
È l'unico comune della provincia che confina con la [[provincia di Bergamo]].
Riga 38 ⟶ 35:
Fa parte del territorio del [[Vimercatese]] e del [[Parco Adda Nord]].
Fanno parte del territorio comunali le frazioni di [[Colnago]], [[Porto d'Adda]] e
== Origini del nome ==
Riga 136 ⟶ 131:
Le guerre mondiali che colpirono l’Italia non risparmiarono il Comune di Cornate che fu notevolmente colpito e perse, nelle due guerre, 180 giovani: un numero notevole se si considera che la popolazione era di {{formatnum:6000}} abitanti.
Cornate d’Adda vanta la presenza di alcuni partigiani tra cui Dino Giani, a cui è dedicata una via nella frazione di Colnago.
Durante l'ultimo periodo della [[seconda guerra mondiale]] presso la [[Cascina dei Preti]] si consumò
Durante il periodo bellico a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, era situato un campo di concentramento per i prigionieri di guerra.
Riga 197 ⟶ 192:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati [[ISTAT]], al 31 dicembre 2023 la popolazione straniera residente era di {{Formatnum:1055}} persone, pari al 9,7% di tutti i residenti.<ref>{{Cita web|url=https://demo.istat.it/app/?i=P03&a=2010|titolo=Bilancio demografico popolazione straniera|sito=demo.istat.it|citazione=Anno: '''''2023'''''<br>Ripartizione: '''''Nord-ovest'''''<br>Regione: '''''Lombardia'''''<br>Provincia: '''''Monza e della Brianza'''''<br>Comune: '''''Cornate d'Adda'''''|accesso=2024-12-23}}</ref>
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente, al 1º {| class="wikitable sortable ip"
|+Popolazione straniera residente
Riga 206 ⟶ 203:
!%
|-
|[[Europa]]
|195
|254
Riga 212 ⟶ 209:
|42,56%
|-
|[[Africa]]
|233
|172
Riga 218 ⟶ 215:
|38,39%
|-
|[[America]]
|53
|77
Riga 224 ⟶ 221:
|12,32%
|-
|[[Asia]]
|34
|36
Riga 230 ⟶ 227:
|6,64%
|-
|[[Oceania]]
|0
|0
Riga 236 ⟶ 233:
|0,00%
|-
|[[Apolidia|''Apolidi'']]
|''0''
|''1''
Riga 242 ⟶ 239:
|''0,09%''
|-
|}
{| class="wikitable sortable ip"
|+Europa
!'''Stati'''
!Area{{#tag:ref|La denominazione dell'area geopolitica in lingua italiana<ref>{{Cita web|url=https://www.istat.it/classificazione/classificazione-degli-stati-esteri/|titolo=Codici delle unità territoriali estere – Istat|sito=www.istat.it|accesso=2024-12-24}}</ref>|group=N|name=area}}
!Maschi
!Femmine
Riga 545 ⟶ 409:
|0,09%
|-
|}
{| class="wikitable sortable ip"
|+Africa
!Stati
!Area<ref group=N name=area/>
!Maschi
!Femmine
!'''Totale'''
!%
|-
|{{MAR}}
|''Africa settentrionale''
|137
|113
|250
|23,70%
|-
|{{EGY}}
|''Africa settentrionale''
|27
|15
|42
|3,98%
|-
|{{SEN}}
|''Africa occidentale''
|17
|19
|36
|3,41%
|-
|{{TUN}}
|''Africa settentrionale''
|9
|12
|21
|1,99%
|-
|{{NGA}}
|''Africa occidentale''
|12
|3
|15
|1,42%
|-
|{{CMR}}
|''Africa centro meridionale''
|5
|3
|8
|0,76%
|-
|{{CIV}}
|''Africa occidentale''
|6
|1
|7
|0,66%
|-
|{{GHA}}
|''Africa occidentale''
|6
|0
|6
|0,57%
|-
|{{ALG}}
|''Africa settentrionale''
|2
|3
|5
|0,47%
|-
|{{BFA}}
|''Africa occidentale''
|3
|1
|4
|0,38%
|-
|{{GNB}}
|''Africa occidentale''
|2
|1
|3
|0,28%
|-
|{{MLI}}
|''Africa occidentale''
|3
|0
|3
|0,28%
|-
|{{GAM}}
|''Africa occidentale''
|1
|0
|1
|0,09%
|-
|{{GUI}}
|''Africa occidentale''
|1
|0
|1
|0,09%
|-
|{{RWA}}
|''Africa orientale''
|1
|0
|1
|0,09%
|-
|{{SOM}}
|''Africa orientale''
|1
|0
|1
|0,09%
|-
|{{SUD}}
|''Africa settentrionale''
|0
|1
|1
|0,09%
|-
! colspan="2" |'''Totale Africa'''
!'''233'''
!'''172'''
!'''405'''
!38,39%
|}
{| class="wikitable sortable ip"
|+America
!'''Stati'''
!Area<ref group=N name=area/>
!Maschi
!Femmine
Riga 624 ⟶ 622:
|-
|{{VEN}}
|''America centro meridionale''
|0
|2
Riga 631 ⟶ 629:
|-
|{{CAN}}
|''America settentrionale''
|0
|1
Riga 644 ⟶ 642:
|0,09%
|-
|}
{| class="wikitable sortable ip"
|+Asia
!Stati
!Area<ref group=N name=area/>
!Maschi
!Femmine
Riga 709 ⟶ 707:
|-
|{{THA}}
|''Asia orientale''
|0
|2
Riga 716 ⟶ 714:
|-
|{{BAN}}
|''Asia centro meridionale''
|1
|0
Riga 723 ⟶ 721:
|-
|{{MYA}}
|''Asia orientale''
|0
|1
Riga 729 ⟶ 727:
|0,09%
|-
|}
== Amministrazione ==
Riga 752 ⟶ 751:
=== Attualità ===
A Cornate d'Adda si festeggiano le normali feste nazionali come il [[Natale]], la [[Pasqua]], la [[Anniversario della liberazione d'Italia|festa della Liberazione]] e la [[Festa della Repubblica Italiana|festa della Repubblica]]. Si festeggia anche la [[
La piazza di Cornate è denominata XV Martiri, come rievocazione dei [[Strage di Piazzale Loreto|15 partigiani fucilati a Milano]], in [[Piazzale Loreto]], il 10 agosto 1944 dai nazifascisti.
== Note ==
|