Demisessualità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Robeveg (discussione), riportata alla versione precedente di Matart
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 6:
 
== Descrizione ==
Il prefisso ''demi'', di origine [[Francese antico|francese antica]], significa "metà"<ref>{{cita web|url=http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=demi-|titolo=Demi|sito=Garzanti Linguistica|accesso=26 luglio 2023}}</ref>, e serve a indicare come l'attrazione sessuale di un demisessuale si trovi a metà tra l'[[asessualità]] (mancanza di [[attrazione sessuale]]) e l'allosessualità (attrazione sessuale verso altre persone).È diversa, ad esempio, dalla velisessualità, che si basa su una connessione emotiva, senza necessità di un legame profondo.
 
La demisessualità fa parte dello spettro dell'asessualità, chiamata [[asessualità grigia]], l'area tra l'[[asessualità]] e l'[[Attrazione sessuale|allosessualità]], in quanto una persona demisessuale o di sessualità grigia può occasionalmente avere attrazioni sessuali.<ref>{{Cita libro|nome=Anthony F.|cognome=Bogaert|titolo=Understanding Asexuality|url=https://books.google.it/books?id=3P2pVq9XlGsC&redir_esc=y&hl=it|accesso=2021-03-06|data=2015-02-27|editore=Rowman & Littlefield|lingua=en|ISBN=978-1-4422-0100-2}}</ref><ref name=":1" /> A differenza di un asessuale, il grado di attrazione sessuale per un demisessuale può variare in base all'individuo, ed essere suscitato da un [[Amore romantico|legame affettivo]] concreto. In mancanza di esso, l'individuo demisessuale in genere non riesce a provare questo tipo di attrazione.<ref name=":1" /><ref name=":2" />
Riga 30:
* [[Attrazione sessuale]]
* [[Afobia]]
* [[Velisessualità]]
 
== Altri progetti ==