Beck's: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(30 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Brauerei Beck & Co
|logo = Becks Logo.png
|immagine = Bremen Weser 0011.JPG
|didascalia = Il birrificio Beck’s a [[Brema]]
|forma societaria = Società in accomandita semplice
|data fondazione = 1873
Riga 14 ⟶ 16:
|causa chiusura =
|nazione = DEU
|sede =[[Brema]]
|gruppo = [[Anheuser-Busch InBev|AB InBev]]
|filialicontrollate =
|persone chiave =
|settore = Alimentare
Riga 39 ⟶ 40:
Alla fine del XIX secolo l'azienda tedesca, grazie al successo internazionale e ad un contratto stipulato con la flotta Lloyd che garantiva l'esclusiva sulle sue navi, cominciò a crescere e a tecnologizzare la sua fabbrica,
 
Con l'avvento del [[XX secolo|nuovo secolo]], l'azienda dovette far fronte ai due conflitti mondiali; la [[grande guerra]] bloccò le esportazioni, facendo calare la produzione; per ovviare al problema la società delocalizzò la sua produzione in oriente ([[Singapore]], [[Giava]], [[Giappone]]): queste installazioni industriali si aggiungevano alla fabbrica in Africa del Sud-Ovest, oggi Namibia, costruita quando il paese africano era colonia tedesca. Il [[secondo dopoguerra]] portò nuove espansioni per l'azienda, la quale, oltre a cominciare ad affacciarsi sul mondo pubblicitario, raggiunse nuovi stati: fra gli altri, la Beck's cominciò ad essere venduta in [[Italia]] ([[1950]]), ma soprattutto in [[Germania]] (la Beck's infatti, fino al [[1949]], era esclusivamente una birra da esportazione).
Il [[secondo dopoguerra]] portò nuove espansioni per l'azienda, la quale, oltre a cominciare ad affacciarsi sul mondo pubblicitario, raggiunse nuovi stati: fra gli altri, la Beck's cominciò ad essere venduta in [[Italia]] ([[1950]]), ma soprattutto in [[Germania]] (la Beck's infatti, fino al [[1949]], era esclusivamente una birra da esportazione).
Il nuovo millennio vede, nel [[2002]], l'acquisto dell'azienda da parte della società [[belga]] [[Interbrew]], al prezzo di 1,8 miliardi di [[€]]; nello stesso anno nasce la Beck's Italia s.r.l.: la società cambierà denominazione nel [[2004]], diventando Interbrew Italia s.r.l.
 
Nel 2020, nel periodo post pandemico la società Beck's si fonde alla Rava foundation formando la compagnia RAVA IS BECK'S (R.I.B).
 
La CaroRulez S.P.A. dal 16 Luglio 2020 possiede il 51% della R.I.B.
 
==Design==
[[File:Beck's Classic.jpg|thumb|upright=0.6|Il logo classico]]
 
Il marchio classico della Beck's nasce nel [[1876]] per caratterizzare la birra all'expo di [[Filadelfia|Philadelphia]]: esso è formato da una chiave, lo [[stemma]] di Brema, dalla scritta "Beck's" su sfondo nero, e dalle due medaglie vinte a Brema nel 1874 e a Philadelphia nel 1876; il tutto è circondato da una fascia ovale rossa contenente la scritta "Brauerei Beck & Co. - Bremen Germany". Il logo è ancor oggi utilizzatousato, sebbene con qualche ritocco grafico e con piccole modifiche per caratterizzare il prodotto: spesso, per esempio, le due medaglie lasciano il posto al nome della birra (''Gold'', ''Non AlcholicAlcoholic'', ecc.…). Da qualche anno viene utilizzatousato anche un marchio più minimalisticominimalista dove compaiono solo la chiave e la scritta "Beck's".
 
Per quanto riguarda la bottiglia, una particolarità è il fatto che la Beck's èsia stata la prima birreria tedesca aad utilizzareusare bottiglie verdi, per evitare che la birra acquisisse un gusto cattivo se esposta alla luce del sole o a illuminazioni fluorescenti. L'idea è nata dall'utilizzo di tale colore per le bottiglie di [[vino]]; la società chiese ad una bottiglieria di [[Nienburg]] specializzata nel campo delle bottiglie per vini, di creare una bottiglia di vetro verde per la Beck's.
 
==Produzione==
Riga 77 ⟶ 73:
* '''''Ice''''': lager aromatizzata alla menta e lime (2,5%).
* '''''Red Holunder''''': lager aromatizzata ai frutti rossi e sambuco (2,5%).
* '''''Green Lemon Zero''''': varaintevariante [[Radler]] analcolica.
* '''''Light''''' ([[2005]]): variante [[Pilsener|pilsner]] da 2,3%, con un apporto calorico di 64 [[calorie]]. Confezionata in bottiglia verde con ovale argentato.
* '''''Amber Lager''''' ([[2015]]): variante [[Vienna lager|lager ambrata]] da 5,7%.
Riga 84 ⟶ 80:
 
==Pubblicità==
L'avvicinamento fra la Beck's e il mondo pubblicitario inizia negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], con apparizioni su riviste tedesche, per arrivare a vere e proprie campagne pubblicitarie. La più nota è del [[1984]], la campagna con il [[veliero]] "Alexander von Humboldt", il trealberi con le vele verdi, accompagnata dalle note di ''Sail Away'' interpretata da [[Hans Hartz]]; nel [[1993]] giungerà anche in Italia nella versione con la colonna sonora ricantata lo stesso anno da [[Joe Cocker]]. Nel [[2004]] la Beck's ha iniziato la nuova campagna "''Life is what you choose''", basata sulla possibilità di scelta; la campagna presenta frasi ad effetto come "Live or exist. You have the key", mostrando due porte, una argentata ed una rossa (i colori del marchio), e la chiave, simbolo della azienda, e sottolineando la scelta filosofica della società di rispettare la tradizione e la qualità del suo prodotto.
 
Dal [[2000]] al [[2004]] la Beck's ha sponsorizzato la scuderia [[Jaguar Racing]] per il mondiale di [[formula 1]], e la [[Aprilia Racing|Aprilia]] nel [[motomondiale]].
Riga 94 ⟶ 90:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|alcolici|Germania}}
 
[[Categoria:Birre tedesche]]