Utente:Melissa975/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione completa voce Marco Sciame: note sistemate, sezioni aggiornate, bibliografia inserita |
Correzioni varie e spostamento Sezioni |
||
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|Nome = Marco
|Cognome = Sciame
|LuogoNascita = L'Aquila
|AnnoNascita = 1969<ref>{{cita web|url=https://www.marcosciame.com/biografia|titolo=Biografia ufficiale di Marco Sciame|sito=marcosciame.com|accesso=14 giugno 2025}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Sesso = M
|Attività = pittore
|Attività2 = illustratore
|Nazionalità = italiana▼
|Attività3 = fumettista
|AttivitàAltre = e performer
}}
È attivo nell’ambito dell’arte contemporanea e della narrativa visiva. La sua poetica pittorica – caratterizzata da una stratificazione lineare e frazionamenti cromatici – è stata ricondotta a un “divisionismo lineare”, in cui il colore si muove nello spazio della tela “…come se la luce… differenzia il cromatismo della materia”<ref>{{cita web|url=https://www.cronachemaceratesi.it/2022/10/26/parallelo-cromatismo-la-mostra-di-marco-sciame/1688193/|titolo=Parallelo Cromatismo – Cronache Maceratesi|sito=Cronache Maceratesi|data=26 ottobre 2022|accesso=27 giugno 2025}}</ref>.
Dopo la laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila nel 1999, con una tesi sul concetto di linea nell’arte europea (da [[Kazimir Malevič|Malevič]] a [[Marcel Duchamp|Duchamp]], [[Joseph Beuys|Beuys]], [[Piero Manzoni|Manzoni]] e [[Lucio Fontana|Fontana]]), Sciame ha iniziato la sua carriera come autore di fumetti, collaborando con testate editoriali dal 1990 al 2005. In seguito si è dedicato alla pittura, elaborando un linguaggio definito "divisionismo lineare".
Dal 2011 ha avviato un percorso performativo e, dal 2020, mette in scena monologhi teatrali ispirati a figure artistiche come [[Vincent van Gogh|Van Gogh]], [[Caravaggio]] e [[Pablo Picasso|Picasso]]. Ha collaborato per vent'anni con il pittore [[Tonino Caputo]].
La pittura di Sciame esplora la [[memoria collettiva]], la reinterpretazione storica e la narrazione simbolica. Le sue opere presentano elementi grafici, testi e figurazioni stratificate, spesso in tensione tra ordine e caos ("bifasico"). "Secondo ''Il Resto del Carlino'', Sciame è 'uno degli artisti più innovativi del panorama contemporaneo', con uno stile in cui 'il colore è segno di grande forza mediatica"<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/nel-linguaggio-pop-contemporaneo-di-sciame-il-colore-e-segno-di-grande-forza-mediatica-3c91d8b3|titolo=Nel linguaggio pop contemporaneo di Sciame il colore è segno di grande forza mediatica|sito=Il Resto del Carlino|data=29 ottobre 2022|accesso=17 luglio 2025}}</ref>.
== Opere ==
* ''Genesi di linea incompiuta'', Galleria Biffi Arte, Piacenza, 2017▼
* ''Raphael Urbinas'', graphic novel, Nisroch Edizioni, 2025<ref>{{cita web|url=
* ''DeLineamenti. Viaggio tra DiStorte Illusioni Visive'', Shark Art Gallery, 2018<ref>{{cita web|url=[https://artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2018/10/delineamenti-la-mostra-di-marco-sciame-alla-shark-art-gallery|titolo=Delineamenti](https://artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2018/10/delineamenti-la-mostra-di-marco-sciame-alla-shark-art-gallery|titolo=Delineamenti). La mostra di Marco Sciame|sito=Artribune|data=ottobre 2018|accesso=10 giugno 2025}}</ref>▼
* ''
*
* ''All'inizio sognavo di volare'', graphic novel su Marina Suma, Frascati & Serradifalco, 2025<ref>{{cita web|url=https://www.frascatiserradifalco.it/prodotto/allinizio-sognavo-di-volare/|titolo=All’inizio sognavo di volare – Marco Sciame|autore=Marco Sciame|sito=Frascati & Serradifalco|accesso=14 giugno 2025}}</ref>
* ''Sinonimo di arte'', saggio narrativo, Nisroch Edizioni, 2025<ref>{{cita web|url=https://www.edizioninisroch.it/prodotto/sinonimo-di-arte-marco-sciame/|titolo=Sinonimo di arte – Marco Sciame|sito=Edizioni Nisroch|accesso=14 giugno 2025}}</ref>
* Fumetto su [[Gabriele D'Annunzio]] pubblicato da ''Il Giornale''<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cultura/dannunzio-fumetti-grandi-imprese-e-avventure-damore-882293.html|titolo=D’Annunzio a fumetti: le grandi imprese e le avventure d’amore|sito=Il Giornale|data=4 febbraio 2013|accesso=14 giugno 2025}}</ref>
* ''L’opera dei campioni'' (Lube Volley), esposta al palazzetto di Civitanova Marche<ref>{{cita web|url=https://www.lubevolley.it/news/2019-06-28-il-pittore-marco-sciame-dedica-la-tela-lopera-dei-campioni-alla-lube-volley/|titolo=Il pittore Marco Sciame dedica la tela “L’opera dei campioni” alla Lube Volley|sito=Lube Volley|accesso=14 giugno 2025}}</ref>
* Nel 2016–2017 ha realizzato una serie di opere celebrative dedicate a Vasco Rossi, tra cui una grande tela firmata personalmente dall’artista a Zocca il giorno di Natale, esposta presso il fan club “Quelli di Zocca”<ref>{{cita web|url=https://www.marcosciame.com/lopera-di-marco-sciame-firmata-da-vasco-rossi/|titolo=L’opera di Marco Sciame firmata da Vasco Rossi|sito=marcosciame.com|accesso=27 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.quadribellarte.it/artisti-e-opere/sciame|titolo=Marco Sciame espone opere celebrative a Zocca per Vasco Rossi nel 2016|sito=Quadri Bell’Arte|accesso=27 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/nel-linguaggio-pop-contemporaneo-di-sciame-il-colore-e-segno-di-grande-forza-mediatica-3c91d8b3|titolo=Nel linguaggio pop contemporaneo di Sciame il colore è segno di grande forza mediatica|sito=Il Resto del Carlino|data=29 ottobre 2022|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
* ''Raphael Urbinas'', Nisroch Edizioni, 2025, ISBN 979‑1282180092<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com.au/Raphael-Urbinas-Lultima-rivelazione-Raffaello/dp/B0F7JV9LG2|titolo=Raphael Urbinas – ISBN 979‑1282180092|sito=Amazon AU|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
* ''Il mio nome è Paradiso'', Resalio Produzioni, 2025▼
* ''Human’s End'', Jolly Roger Edizioni, 29 luglio 2023, ISBN 978‑8831938877<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com.au/Humans-end-Lisa-Giovanni/dp/8831938878|titolo=Human's End – ISBN 978‑8831938877|sito=Amazon AU|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
* ''All’inizio sognavo di volare'', Frascati & Serradifalco, 22 maggio 2025, ISBN 979‑1281539259<ref>{{cita web|url=https://www.frascatiserradifalco.it/prodotto/allinizio-sognavo-di-volare/|titolo=All’inizio sognavo di volare – ISBN 979‑1281539259|sito=Frascati & Serradifalco|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
* ''Sinonimo di arte'', Nisroch Edizioni, 2025, ISBN 979‑1282180108<ref>{{cita web|url=https://www.libreriauniversitaria.it/sinonimo-arte-sciame-marco-edizioni/libro/9791282180108|titolo=Sinonimo di arte – ISBN 979‑1282180108|sito=Libreria Universitaria|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
== Mostre personali ==
▲* ''DeLineamenti. Viaggio tra DiStorte Illusioni Visive'', Shark Art Gallery, 2018<ref>{{cita web|url=
* ''Genesi di linea incompiuta'', Galleria Biffi Arte, Piacenza, 2017<ref>{{cita web|url=https://www.artaround.info/eventi/biffi-arte/marco-sciame-genesi-di-linea-incompiuta/3043|titolo=Marco Sciame – Genesi di linea incompiuta|sito=Art Around|accesso=17 luglio 2025}}</ref>
* ''Parallelo Cromatismo'', Politeama di Tolentino, 2021<ref>{{cita web|url=https://www.cronachemaceratesi.it/2022/10/26/parallelo-cromatismo-la-mostra-di-marco-sciame/1688193/|titolo=Parallelo Cromatismo – Cronache Maceratesi|sito=Cronache Maceratesi|data=26 ottobre 2022|accesso=17 luglio 2025}}</ref>
* CD Studio d'Arte, 2024<ref>{{cita web|url=https://cdstudiodarte.it|titolo=Marco Sciame – Mostra 2024|sito=cdstudiodarte.it|accesso=14 giugno 2025}}</ref>
Nel 2024 è stato relatore all'evento "Il coraggio di educare" a Treia, insieme allo psicoterapeuta Alberto Pellai, affrontando il ruolo dell'arte nei processi educativi<ref>{{cita web|url=https://picchionews.it/eventi/il-coraggio-di-educare-i-minori-e-i-social-successo-a-treia-per-l-evento-con-alberto-pellai-e-marco-sciame|titolo=“Il coraggio di educare”, i minori e i social: successo a Treia con Alberto Pellai e Marco Sciame|sito=Picchio News|data=22 febbraio 2024|accesso=17 luglio 2025}}</ref>.
Secondo la guida del Politeama di Tolentino, la sua tecnica di “divisionismo lineare” "crea una sequenza di linee parallele che ricostruiscono l’immagine scomposta" :contentReference[oaicite:8]{index=8}.
La mostra del 2017 alla Galleria Biffi Arte è stata documentata con un catalogo a cura di Paola Fiorà :contentReference[oaicite:9]{index=9}.
== Premi e riconoscimenti ==
▲* ''Raphael Urbinas'', Nisroch Edizioni, 2025<ref>{{cita web|url=[https://www.marcosciame.com/raphael-urbinas|titolo=Raphael](https://www.marcosciame.com/raphael-urbinas|titolo=Raphael) Urbinas|accesso=10 giugno 2025}}</ref>
*
*
* Premio Mediolanum, Parma Art Fair, 2024<ref>{{cita web|url=https://www.chartesia.it/marco-sciame-premiato-alla-parma-art-fair/|titolo=Marco Sciame premiato alla Parma Art Fair|sito=Chartesia|accesso=14 giugno 2025}}</ref>
== Bibliografia ==
▲*
* Catalogo “Parallelo Cromatismo”, Politeama di Tolentino, Politeama Tolentino Foundation, 2022.
▲* Il mio nome è Paradiso, Resalio Produzioni
* [https://www.marcosciame.com Sito ufficiale]
* [https://www.youtube.com/@marcosciame1713 Canale YouTube ufficiale]
* [https://www.behance.net/gallery/61879049/Art-catalog-for-artist-Marco-Sciame Catalogo grafico su Behance – a cura di Valentina D’Angelo (2018)]
{{Categorie bozza|
▲\== Note == <references />
}}
▲\[\[Categoria\:Pittori italiani del XXI secolo]]
▲\[\[Categoria\:Artisti contemporanei]]
▲\[\[Categoria\:Autori di fumetti italiani]]
▲\[\[Categoria\:Biografie viventi]]
|