Difficile lectu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Struttura: più "elegante" |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Composizione musicale
|titolo = Difficile lectu
|immagine =
|didascalia = Il manoscritto autografo
|compositore = [[Wolfgang Amadeus Mozart]]
Riga 17:
|ascolto =
}}
'''''Difficile lectu''''' ([[Catalogo Köchel|K 559]]) è un [[Canone (musica)|canone]] [[umorismo|umoristico]] di gusto
== Struttura ==
Riga 24:
:''Difficile lectu mihi mars et jonicu difficile''.
Il primo [[calembour|gioco di parole]] nacque per prendere in giro il forte accento bavarese del [[baritono]] Johann Nepomuk Peyerl (1761-1800),<ref>{{cita web|url=http://www.bmlo.lmu.de/p0297|titolo=Peierl, Johann Nepomuk|editore=bmlo.lmu.de|accesso=22 dicembre 2014}}</ref> che si presume sia stato uno dei tre cantanti della prima esecuzione. Il testo in pseudo-latino ''lectu mihi mars'', che Peyerl avrebbe cantato, infatti, con il suo accento bavarese sarebbe sembrato ''leck du mich im Arsch'', ossia ''leccami il culo''.<ref>{{cita|Hocquard|p. 203|hocquard}}.</ref> Il secondo gioco di parole è basato sulla parola ''jonicu''. Ripetuta velocemente durante il canone, dà all'ascoltatore la sensazione che, in realtà,
Michael Quinn ha scritto in merito che "Mozart chiaramente si divertiva dell'incongruenza risultante dai versi
== Prima esecuzione ==
Il musicologo
{{citazione|Peyerl aveva notevoli difetti di pronuncia, dei quali Mozart spesso si prendeva amichevolmente beffa. Quest'ultimo, dunque, ebbe l'idea di scrivere un brano il cui testo sarebbe risultato comico se pronunciato da Peyerl, il quale non si sarebbe accorto della burla. Sul retro dello spartito, Mozart scrisse un altro canone, ''[[O du eselhafter Peierl]]'' (''Oh, asinesco d'un Peierl!'') K. 560a.}}
Secondo la versione accreditata da Weber<ref>Il quale non fornisce fonti circa la sua provenienza.</ref> lo scherzo riuscì: durante una serata allegra, dopo che Peyerl ebbe cantato ''lectu mihi mars'' con la sua pronuncia, i presenti invece di applaudire intonarono il canone ''[[O du eselhafter Peierl]]'', che era riportato sul retro del foglio.<ref name=Weber>{{cita|Weber|pp. 179-182|weber}}.</ref>
== Manoscritto ==
Il manoscritto originale riporta sul retro il canone K. 560a. In alcune parti l'inchiostro è sbavato: Weber attribuisce queste macchie a gocce di [[champagne]].<ref name=Weber/> Uno studioso del XIX secolo (forse lo stesso Weber) ha riparato il foglio con l'aggiunta di carta per ricostruire il margine destro, scrivendo sulla parte aggiunta ''Originalhandschrift von Mozart'' ("manoscritto originale di Mozart"). Il manoscritto è passato attraverso diverse aste in Germania tra la fine del XIX e i primi del XX secolo. Nel 1922 è entrato nella collezione dello scrittore
Sopravvive anche una bozza del canone, venduta ad un'asta tenuta da [[Sotheby's]] nel 2011 per {{formatnum:361250}} [[sterlina britannica|
== Note ==
Riga 48:
* {{cita libro|autore=Jean-Victor Hocquard|titolo=Mozart, ou la voix du comique|editore=Maisonneuve & Larose|lingua=fr|anno=1999|cid=hocquard}}
* {{cita libro|autore=Michael Quinn|anno=2007|capitolo=Canon|curatore=Cliff Eisen, Simon P. Keefe|titolo=The Cambridge Mozart Encyclopedia|lingua=en|città=Cambridge|editore=Cambridge University Press|cid=quinn}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Searle|nome=Arthur|mese=novembre|anno=1986|titolo=Stefan Zweig Collection|url=https://archive.org/details/sim_early-music_1986-11_14_4/page/616|pubblicazione=Early Music|lingua=en|volume=14|numero=4|pp=616-618|cid=searle}}
* {{cita libro|titolo=Caecilia|url=https://archive.org/details/bub_gb_WewqAAAAYAAJ|volume=1|autore=Gottfried Weber|lingua=de|editore=S. Söhnen|anno=1824|cid=Weber}}
== Voci correlate ==
* ''[[Leck mich im Arsch]]''
* ''[[Bona nox]]''
* [[Canone (musica)]]
Riga 57 ⟶ 58:
== Collegamenti esterni ==
* {{NMA|93|47|93|-23}}
*{{IMSLP2|id=Canon_for_3_Voices_in_F_major,_K.559_(Mozart,_Wolfgang_Amadeus)|cname=}}
{{Portale|musica classica}}
[[Categoria:Composizioni vocali di Wolfgang Amadeus Mozart]]
[[Categoria:
| |||