Liga Deportiva Alajuelense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Vincenzo vvv (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = LD Alajuelense
|nomestemma = Escudo de la Liga Deportiva Alajuelense.png
|soprannomi = ''manudos'', ''rojinegros'', ''liguistas'', ''La Liga'', ''erizos'', ''Leones''
|detentore_central_american_cup = X
<!-- Livrea delle divise -->
|pattern_la1 = _lda19h
Riga 49 ⟶ 50:
|stadio = [[Estadio Alejandro Morera Soto]]
|capienza = 17.895
|titoli nazionali = 2930<ref name= Titoli >{{cita web | 1 = http://lda.cr/linea_tiempo.php | 2 = Línea de Tiempo | 3 = 17-04-2009 | dataarchivio = 18 aprile 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090418071612/http://www.lda.cr/linea_tiempo.php | urlmorto = sì }}</ref> [[Primera División de Costa Rica|Campionati costaricani]]
|coppe nazionali = 9 [[Coppa della Costa Rica|Coppe della Costa Rica]]<br />23 [[Supercoppa della Costa Rica]]
|titoli internazionali = 2 [[CONCACAF Champions' Cup|CONCACAF Champions' Cup/Champions League]] <br />3 [[Copa Interclubes UNCAF]]<br />1 [[CONCACAF League]]<br /> 2 [[CONCACAF Central American Cup]]
|}}
La '''Liga Deportiva Alajuelense''' (conosciuta semplicemente come "La Liga") è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Costa Rica|costaricana]]. La sua sede è l'[[Estadio Alejandro Morera Soto]], i colori della squadra sono il rosso ed il nero.
 
Dalla fondazione della Liga Nacional de Fútbol (oggi Unafut) nel 1921, la Liga Deportiva Alajuelense si è consolidata attraverso gli anni come una delle squadre più consistenti nella storia del calcio costaricano. Con un palmarès di 2930 campionati nazionali e 19 sottotitoli, il periodico La Nación dichiarò la Liga come la miglior squadra del secolo anteriore.
 
La squadra rosso-nera è stata fondata il 18 giugno 1919, e ha realizzando vari tour internazionali, giocando partite con squadre storiche, come il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] ed il [[Club Atlético River Plate|River Plate]], oppure contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nel 1950.<ref>{{cita|Padovano|p. 186}}.</ref>
 
La storia della Alajuelense a livello nazionale conta 2930 [[Primera División de Costa Rica|Campionati costaricani]] e 2 [[CONCACAF Champions League|Champions League]]. In questo club sono passate giocatori importanti del calcio nazionale, come Salvador Soto Buroy, Juan Ulloa, Errol Daniels, Juan José Gámez, ed uno dei migliori calciatore della storia del calcio costaricano, il "mago del balón" (mago del pallone), [[Alejandro Morera Soto]].
 
== Il calcio in Alajuela ==
Riga 83 ⟶ 84:
In ambito internazionale il Club ha imposto marche importanti come essere la prima squadra costaricana ad ottenere il titolo della [[CONCACAF Champions League]] ([[CONCACAF Champions Cup' 1986|1986]]), essere il primo Club dell'[[America Centrale]] a competere nella [[Coppa Merconorte]] nel 2000, evento sotto l'egida della Confederación Sudamericana de Fútbol ([[CONMEBOL]]).
 
Nella decade degliNegli [[Anni 1990|anni novanta]] e nei principi del [[secolo XXI]], la L.D.A si conferma come il club di calcio più importante in Costa Rica, raggiunge il titolo nazionale in quattro opportunità (1991-1992-1996-1997) collocandosi sempre nell'élite del calcio nazionale, inoltre guadagnò il [[Copa Interclubes UNCAF|Torneo de Grandes de Centroamérica]] nel 1995.
 
Dalla stagione 1999-2000 riesce le gesta di quattro Campionati Nazionali in forma consecutiva (1999-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003).
Riga 113 ⟶ 114:
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=HND|nome=[[Alexander López]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=CRI|nome=[[Ian Smith (calciatore)|Ian Smith]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=CRI|nome=[[Joel Campbell]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=CRI|nome=[[Júnior Díaz]]|ruolo=DF|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=CRI|nome=[[Alonso Martínez (calciatore)|Alonso Martínez]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=CRI|nome=[[Mauricio Vargas]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=CRI|nome=[[Dylan Flores]]|ruolo=MF}}
Riga 170:
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato costaricano|2930}}'''
:1928, 1939, 1941, 1945, 1949, 1950, 1958, 1959, 1960, 1966, 1970, 1971, 1980, 1983, 1984, 1991, 1992, 1995-1996, 1996-1997, 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2004-2005, Invierno 2010-2011, Verano 2010-2011, Invierno 2011-2012, Invierno 2012-2013, Invierno 2013-2014, Apertura 2020
 
*'''{{Calciopalm|Coppa della Costa Rica|9}}'''
:1926, 1928, 1937, 1941, 1944, 1948, 1949, 1974, 1977
 
*'''{{Calciopalm|Supercoppa della Costa Rica|23}}'''
:1967, 2012, 2025
 
===Competizioni internazionali===
Riga 188:
*'''{{Calciopalm|CONCACAF League|1}}'''
:[[CONCACAF League 2020|2020]]
 
*'''{{Calciopalm|CONCACAF Central American Cup|2}}'''
:[[CONCACAF Central American Cup 2023|2023]], [[CONCACAF Central American Cup 2024|2024]]
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato costaricano|}}
:Secondo posto: [[Primera División de Costa Rica 1929|1929]]
:Terzo posto: [[Primera División de Costa Rica 1922|1922]], [[Primera División de Costa Rica 1923|1923]], [[Primera División de Costa Rica 1927|1927]], [[Primera División de Costa Rica 1930|1930]], [[Primera División de Costa Rica 1963|1963]]
 
*{{Calciopalm|CONCACAF Champions' Cup/Champions League|}}
:Finalista: [[CONCACAF Champions' Cup 1971|1971]], [[CONCACAF Champions' Cup 1992|1992]], [[CONCACAF Champions' Cup 1999|1999]]
:Semifinalista: [[CONCACAF Champions' Cup 1988|1988]], [[CONCACAF Champions' Cup 2002|2002]], [[CONCACAF Champions' Cup 2006|2006]], [[CONCACAF Champions League 2013-2014|2013-2014]], [[CONCACAF Champions League 2014-2015|2014-2015]]
:Terzo posto: [[CONCACAF Champions' Cup 1995|1995]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Interamericana|}}
Riga 204:
*{{Calciopalm|Copa Interclubes UNCAF|}}
:Secondo posto: 1999, 2000
:Terzo posto: 2003
:Quarto posto: 1997, 2007
 
*{{Calciopalm|CONCACAF League|}}