Griphopithecus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Modifico: sk:Griphopithecus |
Nessun oggetto della modifica |
||
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|primati|mammiferi estinti}}
{{S|paleontologia}}▼
{{Tassobox
|nome= '' Griphopithecus''
|stato= fossile
|immagine=
Riga 25:
|superfamiglia=[[Hominoidae]]
|famiglia= [[Hominidae]]
|sottofamiglia= [[
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Griphopithecus'''
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 43:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Specie
|suddivisione_testo=
*''[[Griphopithecus africanus]]'' {{zoo|Begun|1987}}
*''[[Griphopithecus alpani]]'' {{maiuscoletto|Tekkaya}}, [[1974]]
*''[[Griphopithecus darwini]]'' {{zoo|Abel|1902}}
}}
'''''Griphopithecus''''' è un primate del [[Miocene]] (16,5 milioni di anni fa) vissuto nell'Europa centrale e la Turchia.
Tra i modelli evolutivi che ipotizzano un'[[ipotesi dell'origine euroasiatica|origine euroasiatica]] dell'uomo (la scoperta
<div align="center">
{{clade
|label1=''Griphopithecus''
|1={{clade
}}
}}
}}
</
==Note==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
Riga 71 ⟶ 77:
* [[Morotopithecus]]
* [[Anoiapithecus brevirostris]]
* [[Lista dei fossili dell'evoluzione dell'
▲==Note==
▲<references/>
==Collegamenti esterni==
*
[[Categoria:Paleoantropologia]]▼
|