Robot (danza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: clean up |
→Descrizione: Eliminazione frase ridondante Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 6:
== Descrizione ==
Tutti i movimenti della robot iniziano e finiscono con un passo di [[locking (danza)|locking]], per dare l'impressione di un motore che parte o che si ferma. Il danzatore tiene una postura rigida per tutto l'arco dell'esibizione, fermo restando che i più abili danzatori sono in grado di rilassare la muscolatura pur mantenendo l'illusione del movimento rigido del robot. In conseguenza della stretta relazione tra la robot, il popping, ed il locking, la robot dancing è spesso confusa con il popping e la [[liquid dancing]] in generale
== Musica ==
Riga 14:
== Nella cultura di massa ==
* [[Dexter (personaggio)|Dexter]] de [[Il Laboratorio di Dexter]] si esibisce in tale danza in uno degli episodi.
*Nel video ''[[Around the World (Daft Punk)|Around the World]]'' dei [[Daft Punk]] del 1997, diretto da [[Michel Gondry]], quattro ballerini vestiti da robot danzano la robot dance.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=LKYPYj2XX80|titolo=DAFT PUNK – AROUND THE WORLD (Official Music Video)}}</ref>
*Nel film del 2002 ''[[Eight Crazy Nights]]'', Whitey si esibisce in tale danza sulle note di ''Mr Roboto''.
|