Robot (danza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzioni standard |
→Descrizione: Eliminazione frase ridondante Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(43 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Jackson 5 tv special 1972.JPG|miniatura|[[Michael Jackson]] (il più piccolo al centro) all'età di 14 anni, con i [[The Jackson 5|Jackson 5]] nel [[1972]].]]
La '''robot''' (detta anche '''mannequin''', "'''manichino'''" e in inglese '''robot dance''') è uno stile di [[street dance]], spesso confusa con il [[popping (danza)|popping]], che ha come caratteristica l'illusione e l'imitazione dei movimenti rigidi del [[robot]] o del [[manichino]]. Secondo diverse testimonianze e ricostruzioni fu [[Michael Jackson]] l'inventore della "robot", alla giovane età di 14 anni, nel marzo del [[1973]], mentre si esibiva sul palco coi fratelli, i [[The Jackson 5|Jackson 5]], nella loro canzone di successo ''[[Dancing Machine (singolo)|Dancing Machine]]'' durante alcuni concerti e programmi musicali televisivi statunitensi come ''[[Soul Train]]'' e ''[[The Carol Burnett Show]]'', rendendola così famosa in tutto il mondo.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://triviahappy.com/articles/dancing-machines-a-brief-history-of-the-robot-dance|titolo=Dancing machines: a brief history of the robot dance|sito=Trivia Happy|data=20 agosto 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.biography.com/news/how-michael-jackson-changed-dance-history|titolo=How Michael Jackson Changed Dance History|autore=Pia Catton|sito=Biography|data=20 giugno 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/michael-jackson/michael-jackson-robot-dance-dancing-machine/|titolo=When Michael Jackson invented the robot dance on live TV|sito=Smooth Radio|data=27 dicembre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.refinery29.com/en-us/2016/08/120661/michael-jackson-dance-moves-king-of-pop|titolo=8 Of Michael Jackson's Most Iconic Dance Moves|autore=Morgan Baila|sito=Refinery29.com|lingua=en|accesso=4 dicembre 2020}}</ref>
==
Già negli [[Anni 1920|anni '20]] del [[XX secolo]], i [[Mimo|mimi]] erano soliti imitare i movimenti di manichini, robot e altre figure nelle loro routine. Includere movimenti dall'aspetto meccanico era una scelta di attualità per la futura era meccanica che stava sempre più prendendo piede. Negli [[Anni 1960|anni '60]], un mimo di nome Robert Shields stava facendo decollare la sua carriera a [[Los Angeles]] all'''Hollywood Wax Museum'' e ha ispirato un giovane di nome Charles Washington ad adattare quello stile alla [[Funk|musica funk]]. Charles Washington sarebbe stato presto conosciuto come Charles "Robot" Washington. Un altro uomo di nome Don Campbell è invece ampiamente riconosciuto come l'inventore del popping, lo stile a scatti al centro della robot. Nonostante sia difficile determinare quando termina il popping e inizia la robot, sono in molti a ritenere Michael Jackson il primo ad aver incorporato i due stili in un solo passo di danza. Jackson era infatti un accanito fan del programma musicale ''Soul Train'' e fu proprio guardando molti ballerini innovativi in quel programma TV che lo portò ad incorporare i due stili nella sua routine. Jackson ha eseguito la robot per la prima volta durante un concerto con i suoi fratelli nel marzo del [[1973]], mentre interpretavano insieme la loro ultima hit di allora, intitolata ''Dancing Machine'' e, in seguito, ha debuttato il passo sulla TV nazionale statunitense durante uno speciale musicale presentato da [[Bob Hope]]. La canzone ''Dancing Machine'' fu un grande successo, così i Jackson 5 l'hanno eseguita in innumerevoli altri programmi TV statunitensi, da ''Soul Train'' al ''The Carol Burnett Show'', rendendo così la ''robot dance'' famosa e celebre in tutto il mondo.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://mikesdailyjukebox.com/michael-jackson-and-kenichi-ebina-robot-dance-masters/|titolo=MICHAEL JACKSON and KENICHI EBINA: Robot Dance Masters!|autore=Mike Pease|sito=Mike's Daily Jukebox|data=26 settembre 2013|lingua=en|accesso=4 dicembre 2020|dataarchivio=25 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191125153237/http://mikesdailyjukebox.com/michael-jackson-and-kenichi-ebina-robot-dance-masters/|urlmorto=sì}}</ref>
Tutti i movimenti della Robot iniziano e finiscono con un passo di [[locking]], per dare l'impressione di un motore che parte o che si ferma. Il danzatore tiene una postura rigida per tutto l'arco dell'esibizione, fermo restando che i più abili danzatori sono in grado di rilassare la muscolatura pur mantenendo l'illusione del movimento rigido del robot.▼
== Descrizione ==
▲Tutti i movimenti della
== Musica ==
A differenza della maggior parte delle altre danze, la danza robot può anche essere
== Nella cultura
* [[Dexter (personaggio)|Dexter]] de [[Il Laboratorio di Dexter]] si esibisce in tale danza in uno degli episodi.
*Nel girone di qualificazione della Coppa del Mondo 2006, l'inglese [[Peter Crouch]], dopo una rete decisiva, improvvisò una danza robot destando l'interesse dei media.▼
*Nel video ''[[Around the World (Daft Punk)|Around the World]]'' dei [[Daft Punk]] del 1997, diretto da [[Michel Gondry]], quattro ballerini vestiti da robot danzano la robot dance.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=LKYPYj2XX80|titolo=DAFT PUNK – AROUND THE WORLD (Official Music Video)}}</ref>
*
*[[Stewie Griffin]] de [[I Griffin]] si esibisce in una danza robot nell'episodio del 2005 della quarta stagione intitolato ''[[Episodi de I Griffin (quarta stagione)#Tutto accadde in una scuola|Tutto accadde in una scuola]]''.
*Nel film d'animazione ''[[Robots]]'', del 2005, alcuni dei protagonisti ballano la robot dance sulle note di ''[[Get Up Offa That Thing]]'' di [[James Brown]] nella scena finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=B8Asv7X-umk|titolo=Robots 2005 - End sequence - Get up off of that thing}}</ref>
▲*Nel girone di qualificazione della [[Campionato mondiale di calcio 2006|Coppa del Mondo 2006]], l'inglese [[Peter Crouch]], dopo una rete decisiva, improvvisò una danza robot destando l'interesse dei media.
* Il chitarrista statunitense [[Buckethead]] è solito esibirsi nei suoi concerti in una danza robot.
*Nel film ''[[Step Up 3D]]'' del 2010, dei ballerini danzano la robot dance durante una coreografia.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=GD-UjPBV060|titolo=StepUp 3D - First Battle - Robo Dance full (HD 1080p)}}</ref>
*Nel film ''[[Real Steel]]'' del 2011, Max, il bambino protagonista, ed il robot Atom ballano la robot dance in alcune scene del film.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=qauXvbPjJag|titolo=Atom & Max Dance (Real Steel) HD}}</ref>
==
<references />{{Danze hip hop}}{{Portale|Danza|Michael Jackson}}
[[Categoria:Danze hip hop]]
[[Categoria:Danza]]
[[Categoria:Michael Jackson nella cultura di massa]]
|