Transcodifica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +interwiki
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(38 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|terminologia informatica}}
La '''trascodifica''' è un'operazione, utilizzata soprattutto in ambiente informatico, per ricodificare un documento partendo da una codifica per arrivare ad un documento con una codifica diversa (Esempio: passare da un documento con set di caratteri ascii a un documento con set di caratteri UTF-8).
<noinclude>{{Categorizzare}}</noinclude>
 
La '''transcodifica''' è un'operazione informatica che consiste nella conversione di un documento o di un flusso di dati da una [[Codice (teoria dell'informazione)|codifica]] a un'altra.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/transcodifica_(Enciclopedia-della-Matematica)/|titolo=Transcodifica - Enciclopedia|sito=Treccani|accesso=2025-03-06}}</ref> Questa operazione è comunemente utilizzata per garantire la compatibilità tra diversi sistemi, applicazioni o dispositivi che supportano formati di codifica differenti. La transcodifica può riguardare vari aspetti della rappresentazione dei dati, come il set di caratteri, il formato dei file o la struttura del documento.<ref>{{Cita web|url=https://www.cdnetworks.com/blog/media-delivery/what-is-transcoding/|titolo=What is Transcoding & What Role Does it Play in Streaming?|sito=CDNetworks|data=2022-03-01|accesso=2025-03-06|urlmorto=sì}}</ref>
[[en:Data conversion]]
 
== Tipologie di transcodifica ==
La transcodifica può avvenire in diversi contesti e con differenti finalità, tra cui:
 
=== Conversione di set di caratteri ===
Uno degli scenari più comuni riguarda la conversione di un testo codificato con un determinato [[set di caratteri]] (character set) in un altro.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ibm.com/docs/it/db2/12.1?topic=pages-character-conversion|titolo=Conversione carattere|sito=www.ibm.com|accesso=2025-03-06}}</ref> Ad esempio, un documento scritto in [[UTF-8]] può essere convertito in [[ASCII]] per garantire la compatibilità con sistemi che non supportano il primo standard.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.baeldung.com/linux/utf-8-ascii-conversion|titolo=Converting UTF-8 to ASCII {{!}} Baeldung on Linux|sito=www.baeldung.com|data=2023-09-26|accesso=2025-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-us|autore=gewarren|url=https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/fundamentals/runtime-libraries/system-text-encoding-default|titolo=System.Text.Encoding.Default property - .NET|sito=learn.microsoft.com|data=2024-01-30|accesso=2025-03-06}}</ref>
 
Altri esempi includono:
 
* La conversione tra codifiche [[ISO-8859-1]] e [[UTF-16]], utile per applicazioni che necessitano di supporto per caratteri non latini.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://it.dibvision-fr.com/info/what-is-the-transcoding-22737298.html|titolo=Cos'è la transcodifica - Soluzione - Hangzhou Dibsys Technologies Co., Ltd|sito=it.dibvision-fr.com|accesso=2025-03-06}}</ref>
* L'adattamento di testi tra codifiche utilizzate su diversi [[Sistema operativo|sistemi operativi]] (es. [[Windows-1252]] su [[Microsoft Windows|Windows]] e UTF-8 su [[Unix]]/[[Linux]]).
 
=== Transcodifica di formati di documenti ===
Un altro utilizzo frequente della transcodifica è la conversione tra formati di documenti strutturati, ad esempio:
 
* Da [[XML]] a [[HTML]], utile per la presentazione di dati su pagine web.<ref>{{Cita web|url=https://www.ni.com/docs/en-US/bundle/teststand/page/transforming-xml-content-to-html-output.html|titolo=Transforming XML Content to HTML Output|sito=www.ni.com|data=2024-11-26|accesso=2025-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://aws.amazon.com/it/compare/the-difference-between-html-and-xml/|titolo=XML e HTML - Differenza tra i linguaggi di markup|sito=Amazon Web Services, Inc.|accesso=2025-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Shay Lynn Khan|url=https://www.makeuseof.com/display-xml-on-webpage-using-xslt/|titolo=How to Use XSLT to Display XML Data on an HTML Webpage|sito=MUO|data=2023-01-10|accesso=2025-03-06}}</ref>
* Da [[Markdown]] a [[Portable Document Format|PDF]] o [[.docx|DOCX]], per esigenze di formattazione avanzata.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.adobe.com/ua/learn/acrobat/web/convert-pdf-retain-page-layout|titolo=Adobe Learn|sito=www.adobe.com|accesso=2025-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://pdfguru.com/it/rotate-pdf|titolo=Convert Markdown to PDF|sito=|accesso=2025-03-06}}</ref>
* Da [[JSON]] a [[.csv|CSV]], per agevolare l'importazione ed esportazione di dati in software di gestione.
 
=== Transcodifica di flussi multimediali ===
Nel campo del multimedia, la transcodifica è utilizzata per convertire file audio, video o immagini in formati diversi.<ref>{{Cita web|lingua=en-us|url=https://learn.microsoft.com/en-us/windows/uwp/audio-video-camera/transcode-media-files|titolo=Transcode media files - UWP applications|sito=learn.microsoft.com|data=2022-10-20|accesso=2025-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://aws.amazon.com/what-is/video-transcoding/|titolo=What is Video Transcoding? - Video Transcoding Explained - AWS|sito=Amazon Web Services, Inc.|accesso=2025-03-06}}</ref> Ad esempio:
 
* La conversione di un file video da [[Audio Video Interleave|AVI]] a [[MP4]] per migliorarne la compatibilità con i dispositivi mobili.
* Il cambio di [[codec audio]], ad esempio da [[MP3]] a [[Advanced Audio Coding|AAC]], per ottimizzare la qualità del suono o la compressione.
* L'adattamento della [[Risoluzione dello schermo|risoluzione]] o del [[Velocità di trasmissione|bitrate]] di un video per lo [[streaming]] su reti a bassa velocità.
 
=== Transcodifica in processi di integrazione software ===
Nel contesto aziendale, la transcodifica è spesso impiegata nella migrazione o integrazione di software gestionali, soprattutto quando è necessario uniformare tabelle o codifiche differenti tra sistemi. Alcuni esempi includono:
 
* La conversione di tabelle di codici di pagamento tra due software di contabilità che utilizzano nomenclature diverse.
* L'adattamento di codici agente o di altri identificativi univoci nei database di [[Customer relationship management|CRM]] (Customer Relationship Management).
 
== Note ==
 
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.convertitore.net|Convertitore.net : Servizio gratuito per convertire qualsiasi formato}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Terminologia informatica]]
[[Categoria:Dati (informatica)]]