Márcio Rafael Ferreira de Souza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App full source
 
(21 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 22 luglio 2025
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|20011992-20021997|{{Bandiera|NC}} Gremio Londrina|
|1997-2000|PSTC|
|2000-2002|Londrina|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2005|Coritiba|37 (3)<ref>50 (6) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Paranaense]].</ref>
|2005-2010|Schalke|153 (7)
|2010-2011|Genoa|34 (2)
Riga 23 ⟶ 24:
|2021-2022|Gremio|30 (0)<ref>37 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2022-2024|San Paolo|66 (0)<ref>83 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campionato paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2025|Coritiba|0 (0)<ref>9 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Paranaense]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 33 ⟶ 35:
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2008}}}}
|Aggiornato = 23 dicembre 2024
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 49:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|Cittadinanza = tedesca
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]] svincolato
}}
 
Riga 61 ⟶ 62:
==== Esordi al Coritiba e Schalke 04 ====
[[File:S04 Rafinha 01.jpg|thumb|upright=0.7|left|Rafinha con la maglia dello {{Calcio Schalke|N}} nel 2005]]
Esordisce da professionista nel [[Coritiba Foot Ball Club|Coritiba]], dove si ritaglia un posto da titolare come interno di centrocampo. Successivamente si trasferisce in Europa, per giocare con i tedeschi dello {{Calcio Schalke|N}}. In Germania gioca da titolare ben cinque stagioni.
 
==== Genoa ====
Il 4 agosto [[2010]] viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Genoa|N}} per 6 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Stampa-tedesca-Rafinha-da-Schalke-a-Genoa_778405324.html|titolo=Calcio: Stampa tedesca, Rafinha da Schalke a Genoa|editore=adnkronos.com|data=4 agosto 2010|accesso=30 novembre 2014}}</ref>
Il 16 febbraio [[2011]] segna il gol decisivo nel derby contro la {{Calcio Sampdoria|N}} (1-0)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/16-02-2011/derby-genoa-trova-scossa-80179987776.shtml|titolo=Il Genoa e la scossa-derby, Sampdoria punita da Rafinha|editore=gazzetta.it|data=16 febbraio 2011|accesso=30 novembre 2014}}</ref>.
Si ripete alla 33º giornata, nella vittoria per 3-0 contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], aprendo le marcature con un colpo di testa in tuffo su assist di [[Rodrigo Palacio]].
 
==== Bayern Monaco ====
Il 1º giugno [[2011]] viene acquistato dal {{Calcio Bayern Monaco|N}}, con cui firma un contratto triennale<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/ufficiale-rafinha-al-bayern-monaco-608000|titolo=Rafinha al Bayern Monaco|editore=calciomercato.com|data=1º giugno 2011|accesso=30 novembre 2014}}</ref>. Il 14 settembre [[2011]] realizza la sua prima rete con la nuova maglia, nel match di [[Champions League]] contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]].
 
Il 6 aprile [[2013]] vince la sua prima Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del [[Bundesliga 2012-2013|campionato]]. Il 25 maggio 2013 vince la sua prima [[Champions League]], grazie alla vittoria dei bavaresi nella finale contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}. Il 1º giugno 2013 vince anche la [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]].
 
Nel suo terzo anno col Bayern, trova molto più spazio con l'arrivo di [[Pep Guardiola]] (che sposta [[Philipp Lahm]] in mediana) giocando molto bene e sfoderando parecchi assist. La stagione si apre con la vittoria il 30 agosto 2013 della [[Supercoppa UEFA]], ottenuta sconfiggendo ai rigori in finale la compagine londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-vince-Supercoppa-Chelsea-ko/30-08-2013/2-A_008353471.shtml|titolo=Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko|editore=gazzetta.it|data=30 agosto 2013|accesso=30 novembre 2014}}</ref> Nel corso dell'annata la squadra bavarese conquista altri tre titoli, la [[Coppa del mondo per club]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/mondiale-club-trionfa-bayern-raja-casablanca-battuto-2-0-201887993745.shtml|titolo=Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0|editore=gazzetta.it|data=21 dicembre 2013|accesso=30 novembre 2014}}</ref> la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/25-03-2014/bayern-monaco-campione-germania-titolo-guardiola-kroos-gotze-ribery-record-24-festa-80312287437.shtml|titolo=Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo|editore=gazzetta.it|data=25 marzo 2014|accesso=30 novembre 2014}}</ref> e la [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|titolo=Bayern Monaco vince Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=17 maggio 2014|accesso=30 novembre 2014|dataarchivio=20 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140720065608/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 26 aprile 2015 vince il terzo [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|campionato]] di fila con il Bayern.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/26-04-2015/bundesliga-wolfsburg-battuto-1-0-bayern-campione-germania-110590471953.shtml|titolo=Bundesliga, Wolfsburg battuto 1-0: il Bayern è campione di Germania|editore=gazzetta.it|data=26 aprile 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref>
Riga 79 ⟶ 80:
Il 18 maggio 2019 vince il settimo campionato di fila con il Bayern, giocando la sua ultima partita con la maglia dei bavaresi.
 
==== Flamengo, Olympiacos e Grêmio ====
Nel giugno 2019 passa ai brasiliani del [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]], con cui sigla un contatto biennale<ref>{{cita web | url = https://www.bavarianfootballworks.com/2019/6/10/18659457/bayern-munich-official-rafinha-joins-flamengo-joshua-kimmich-david-alaba|titolo=Official: Bayern Munich's Rafinha has signed with Flamengo|sito= bavarianfootballworks.com|data=10 giugno 2019|accesso=23 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>, vincendo nel novembre successivo sia la [[Coppa Libertadores 2019|Coppa Libertadores]] che il [[Campeonato Brasileiro Série A 2019|campionato]].
 
Il 23 agosto 2020 firma un contratto annuale coi greci dell'{{Calcio Olympiacos|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.fotmob.com/news/e9wfs6jt4wr51wkucreq2ddc9/former-bayern-defender-rafinha-returns-to-europe-with-olympiacos |titolo=Former Bayern defender Rafinha returns to Europe with Olympiacos |sito= fotmob.com |data=23 agosto 2020 |accesso=23 dicembre 2024|lingua=en}}</ref> Con gli ellenici ha vinto la [[Kypello Ellados 2019-2020|Coppa di Grecia]]. Il 2 febbraio 2021, non rientrando più nei piani tecnici dell'allenatore, rescinde anzitempo il proprio contratto di comune accordo con la società<ref>{{cita web|url=https://www.onsports.gr/podosfairo/superleague/story/714305/olympiakos-xairetise-paiktes-kai-martins-o-rafinia| titolo=Ολυμπιακός: Oριστικό για Ραφίνια - Τους αποχαιρέτησε και φεύγει!|sito=onsports.gr|data=2 febbraio 2021|accesso=23 dicembre 2024|lingua=gr}}</ref>; prima della risoluzione consensuale del suo contratto, l'Olympiakos ha stabilito un accordo che, dopo aver vinto il [[Souper Ligka Ellada 2020-2021|campionato greco]], Rafinha avrebbe ricevuto una medaglia commemorativa per il titolo.<ref>{{cita web|url=https://www.to10.gr/podosfero/superleague/1365208/o-rafinia-tha-epistrepsi-ton-maio-stin-ellada-gia-metallio-tou-protathliti/|titolo=Ο Ραφίνια θα επιστρέψει τον Μάιο στην Ελλάδα για το μετάλλιο του πρωταθλητή|sito=to10.gr|data=2 febbraio 2021|accesso=23 dicembre 2024|lingua=gr}}</ref>
==== Olympiakos ====
Il 23 agosto 2020 firma un contratto annuale coi greci dell'{{Calcio Olympiakos|N}}, con cui vincerà la [[Kypello Ellados 2019-2020|Coppa di Grecia]]. Il 2 febbraio 2021, non rientrando più nei piani tecnici dell'allenatore, rescinde anzitempo il proprio contratto di comune accordo con la società.
 
Il 29 marzo 2021 torna in Brasile firmando un contratto fino a fine anno col {{Calcio Gremio|N}}.<ref>{{cita web|url=https://globoesporte.globo.com/rs/futebol/times/gremio/noticia/rafinha-recebe-a-camisa-13-e-confia-em-brilho-no-gremio-vou-ter-muito-sucesso.ghtml|titolo=Rafinha recebe a camisa 13 e confia em brilho no Grêmio: "Vou ter muito sucesso"|sito=globoesporte.globo.com|data=29 marzo 2021|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref>
==== Gremio ====
Il 29 marzo 2021 torna in Brasile firmando un contratto fino a fine anno col {{Calcio Gremio|N}}.
 
==== San Paolo ====
Il 21 dicembre 2021 viene ufficializzato l'ingaggio a parametro zero del terzino da parte del [[São Paulo FC|San Paolo]], con il quale firma un contratto fino al 31 dicembre 2022, con opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.saopaulofc.net/primeiro-reforco-para-2022-rafinha-e-do-tricolor-2/|titolo=Primeiro reforço para 2022: Rafinha é do Tricolor|data=20 dicembre 2021|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ge.globo.com/futebol/times/sao-paulo/noticia/noticias-spfc-sao-paulo-rafinha-reforco-mercado.ghtml|titolo=São Paulo contrata Rafinha: "Acabamos de assinar", diz o presidente Julio Casares|sito=ge.globo.com|data=20 dicembre 2021|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref> Vista la buona stagione disputata, il 25 novembre 2022 viene esercitata l'opzione di rinnovo.<ref>{{cita web|url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2022/11/25/sao-paulo-renova-com-rafinha|titolo=São Paulo renova com Rafinha| data=25 novembre 2022|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref> Nella stagione 2023 vince la [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|Coppa del Brasile]], la prima nella storia del club: durante la festa della vittoria, Rafinha annuncia che si sarebbe ritirato l'anno seguente<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com.br/futebol/sao-paulo/artigo/_/id/12638180/rafinha-fala-aposentadoria-da-resposta-criticos-sao-paulo-a-gente-conhece-atalhos|titolo=Rafinha fala em aposentadoria e dá resposta a críticos no São Paulo: 'A gente conhece os atalhos'| sito=espn.com.br|data=24 settembre 2023|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref>, ma il 17 ottobre 2023 arriva l'annuncio del suo rinnovo fino al 31 dicembre 2024.<ref>{{cita web|url=https://www.saopaulofc.net/tricolor-acerta-a-renovacao-de-rafinha-2/|titolo=Tricolor acerta a renovação de Rafinha|data=17 ottobre 2023|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.band.uol.com.br/bandnews-fm/noticias/rafinha-renova-com-o-sao-paulo-por-mais-uma-temporada-16640846|titolo=Rafinha renova com o São Paulo por mais uma temporada| sito=band.uol.com.br|data=17 ottobre 2023|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref>
Il 21 dicembre 2021 viene ufficializzato l'ingaggio a parametro zero del terzino da parte del club [[São Paulo FC|paulista]] fino al 31 dicembre 2022, con opzione per un'ulteriore stagione, il quale si legherà al club a partire dal 1º gennaio 2022.
 
Rafinha inizia la stagione 2024 con la conquista della [[Supercoppa del Brasile 2024|Supercoppa brasiliana]] il 4 febbraio, vincendo ai rigori contro il {{Calcio Palmeiras|N}}: anche in questo caso, è il primo titolo nella storia del club brasiliano.<ref>{{cita web|url=https://agenciabrasil.ebc.com.br/esportes/noticia/2024-02/sao-paulo-bate-palmeiras-e-vence-supercopa-do-brasil-pela-1a-vez|titolo=São Paulo bate Palmeiras e vence a Supercopa do Brasil pela 1ª vez| sito=agenciabrasil.ebc.com.br|data=4 febbraio 2024|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref>
 
Al termine della stagione, Rafinha non esercita l'opzione per il rinnovo del contratto e il 23 dicembre 2024 chiude la sua esperienza con il ''tricolor Paulista'' dopo la conquista di due titoli, 117 presenze e 1 goal.<ref>{{cita web|url=https://www.saopaulofc.net/rafinha-se-despede-do-tricolor/|titolo=Rafinha se despede do Tricolor|data=20 dicembre 2024|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref>
 
==== Ritorno al Coritiba e ritiro ====
Il 14 gennaio 2025 ritorna, dopo 20 anni, al {{Calcio Coritiba|N}} in [[Campeonato Brasileiro Série B 2025|Série B]].<ref>{{cita web |url=https://www.coritiba.com.br/Artigo/40736/estou_ansioso_para_pisar_no_gramado_do_couto_pereira_e_vestir_essa_camisa_mais_uma_vez|titolo="Estou ansioso para pisar no gramado do Couto Pereira e vestir essa camisa mais uma vez"|data=14 gennaio 2025|accesso=21 marzo 2025|lingua=pt}}</ref> Il 20 marzo seguente, la società biancoverde decide di risolvere il contratto in essere, dopo la partecipazione di Rafinha senza autorizzazione alla partita celebrativa per i 125 anni di storia del {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=https://ge.globo.com/pr/futebol/times/coritiba/noticia/2025/03/20/rafinha-e-coritiba-rescisao-de-contrato-marcada-por-polemica-impede-aposentadoria-perfeita.ghtml|titolo=Rafinha e Coritiba: rescisão de contrato marcada por polêmica impede aposentadoria perfeita|sito=globo.com|data=20 marzo 2025|accesso=21 marzo 2025|lingua=pt}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/l-ex-genoa-rafinha-cacciato-dal-coritiba-dopo-due-mesi-ha-mentito-al-club-partecipando-a-un-evento-col-bayern/blta067117a8f760215|titolo=L'ex Genoa Rafinha cacciato dal Coritiba dopo due mesi: ha mentito al club partecipando a un evento col Bayern|sito=goal.com|data=21 marzo 2025|accesso=21 marzo 2025}}</ref>
 
Dopo alcuni mesi da svincolato, il 22 luglio 2025 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato all'età di 39 anni.<ref>{{cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/rafinha-ritiro-annuncio-22-luglio-2025-news/|titolo=Rafinha ha annunciato il ritiro dal calcio giocato: è ufficiale|sito=gianlucadimarzio.com|data=22 luglio 2025|accesso=22 luglio 2025}}</ref>
 
===Nazionale===
Riga 100 ⟶ 108:
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1021 dicembremarzo 20212025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 129 ⟶ 137:
|[[Coritiba Foot Ball Club 2004|2004]] ||rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Coritiba|N}} || [[Campionato Paranaense|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || 13+24 || 3+0 || [[Coppa del Brasile 2004|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 3
|-
|[[Coritiba Foot Ball Club 2005|gen.-ago. 2005]] || [[Campionato Paranaense|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2005|A]] || ?+13 || ?+3 || [[Coppa del Brasile 2005|CB]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Coritiba || 13+37 || 3+3 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 53 || 6
|-
|[[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2005-2006|2005-2006]] ||rowspan=5|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] || [[Fußball-Bundesliga 2005-2006|BL]] || 29 || 0 || [[DFB-Pokal 2005-2006|CG]]+[[DFL-Ligapokal 2005|CdL]]|| 1+0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 5+7 || 0 || - || - || - || 42 || 0
Riga 175 ⟶ 181:
| 2021 ||{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campionato Gaúcho|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 7+30 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2021|CS]] || 4 || 0 || || - || - || 43 || 0
|-
| 2022 || rowspan="23"|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio San Paolo|N}} || [[Campionato paulista di calcio 2022|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]] || 11+32 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || 24 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2022|CS]] || 3 || 0 || - || - || - || 4850 || 0
|-
| 2023 || [[Campionato paulista di calcio 2023|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 3+25 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 10 || 1 || [[Coppa Sudamericana 2023|CS]] || 7 || 0 || - || - || - || 45 || 1
|-
!| 2024 colspan="3"|Totale| San[[Campionato Paolopaulista di calcio 2024|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] 14|| 3+579 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 124 || 10 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 105 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2024|SB]] || -1 || -0 || 9322 || 10
|-
! colspan="3" |Totale carrieraSan Paolo || 57017+66 || 200+0 || || 6418 || 41 || || 11315 || 20 || || 111 || 0 || 758117 || 261
|-
|[[Coritiba Foot Ball Club 2025|gen.-mar. 2025]] ||{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Coritiba|N}} || [[Campionato Paranaense 2025|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2025|B]] || 9+0 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Coritiba || 1322+37 || 3+3 || || 34 || 0 || || - || - || || - || - || 5363 || 6
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 591 || 20 || || 71 || 4 || || 118 || 2 || || 12 || 0 || 792 || 26
|}
 
Riga 191 ⟶ 203:
{{Cronopar|13-6-2017|Melbourne|AUS|0|4|BRA|-|Amichevole|13=}}
{{Cronofin|4|0}}
 
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
{{CronoparO|28-7-2008|Singapore|SGP|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|1º-8-2008|Hanoi|VNM|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|7-8-2008|Shenyang|BRA|1|0|BEL|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2008|Shenyang|NZL|0|5|BRA|-|Olimpiadi|2008|1º turno|13={{sostout|66}}}}
{{CronoparO|13-8-2008|Qinhuangdao|CHN|0|3|BRA|-|Olimpiadi|2008|1º turno|13={{sostin|83}}}}
{{CronoparO|16-8-2008|Shenyang|BRA|2|0|CMR|-|Olimpiadi|2008|Quarti di finale}}
{{CronoparO|19-8-2008|Pechino|ARG|3|0|BRA|-|Olimpiadi|2008|Semifinale}}
{{CronoparO|22-8-2008|Shanghai|BEL|0|3|BRA|-|Olimpiadi|2008|Finale 3º posto|13=<small>3º posto</small>}}
{{Cronofin|8|0}}
 
== Palmarès ==
Riga 246 ⟶ 269:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio San Paolo rosa}}
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2005}}
{{Brasile maschile Under-20 calcio mondiale 2005}}
Riga 253 ⟶ 275:
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Brasile]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]