Márcio Rafael Ferreira de Souza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale brasiliana → Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana
Aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App full source
 
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 22 luglio 2025
|Squadra = {{Calcio Coritiba}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|20011992-20021997|{{Bandiera|NC}} Gremio Londrina|
|1997-2000|PSTC|
|2000-2002|Londrina|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2005|Coritiba|37 (3)<ref>50 (6) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Paranaense]].</ref>
|2005-2010|Schalke|153 (7)
|2010-2011|Genoa|34 (2)
Riga 23 ⟶ 24:
|2021-2022|Gremio|30 (0)<ref>37 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2022-2024|San Paolo|66 (0)<ref>83 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campionato paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2025-|Coritiba|0 (0)<ref>9 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Paranaense]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 34 ⟶ 35:
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2008}}}}
|Aggiornato = 27 dicembre 2024
}}
{{Bio
Riga 49:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|Cittadinanza = tedesca
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Coritiba|N}}
}}
 
Riga 62:
==== Esordi al Coritiba e Schalke 04 ====
[[File:S04 Rafinha 01.jpg|thumb|upright=0.7|left|Rafinha con la maglia dello {{Calcio Schalke|N}} nel 2005]]
Esordisce da professionista nel [[Coritiba Foot Ball Club|Coritiba]], dove si ritaglia un posto da titolare come interno di centrocampo. Successivamente si trasferisce in Europa, per giocare con i tedeschi dello {{Calcio Schalke|N}}. In Germania gioca da titolare ben cinque stagioni.
 
==== Genoa ====
Il 4 agosto [[2010]] viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Genoa|N}} per 6 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Stampa-tedesca-Rafinha-da-Schalke-a-Genoa_778405324.html|titolo=Calcio: Stampa tedesca, Rafinha da Schalke a Genoa|editore=adnkronos.com|data=4 agosto 2010|accesso=30 novembre 2014}}</ref>
Il 16 febbraio [[2011]] segna il gol decisivo nel derby contro la {{Calcio Sampdoria|N}} (1-0)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/16-02-2011/derby-genoa-trova-scossa-80179987776.shtml|titolo=Il Genoa e la scossa-derby, Sampdoria punita da Rafinha|editore=gazzetta.it|data=16 febbraio 2011|accesso=30 novembre 2014}}</ref>.
Si ripete alla 33º giornata, nella vittoria per 3-0 contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], aprendo le marcature con un colpo di testa in tuffo su assist di [[Rodrigo Palacio]].
 
==== Bayern Monaco ====
Il 1º giugno [[2011]] viene acquistato dal {{Calcio Bayern Monaco|N}}, con cui firma un contratto triennale<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/ufficiale-rafinha-al-bayern-monaco-608000|titolo=Rafinha al Bayern Monaco|editore=calciomercato.com|data=1º giugno 2011|accesso=30 novembre 2014}}</ref>. Il 14 settembre [[2011]] realizza la sua prima rete con la nuova maglia, nel match di [[Champions League]] contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]].
 
Il 6 aprile [[2013]] vince la sua prima Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del [[Bundesliga 2012-2013|campionato]]. Il 25 maggio 2013 vince la sua prima [[Champions League]], grazie alla vittoria dei bavaresi nella finale contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}. Il 1º giugno 2013 vince anche la [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]].
 
Nel suo terzo anno col Bayern, trova molto più spazio con l'arrivo di [[Pep Guardiola]] (che sposta [[Philipp Lahm]] in mediana) giocando molto bene e sfoderando parecchi assist. La stagione si apre con la vittoria il 30 agosto 2013 della [[Supercoppa UEFA]], ottenuta sconfiggendo ai rigori in finale la compagine londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-vince-Supercoppa-Chelsea-ko/30-08-2013/2-A_008353471.shtml|titolo=Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko|editore=gazzetta.it|data=30 agosto 2013|accesso=30 novembre 2014}}</ref> Nel corso dell'annata la squadra bavarese conquista altri tre titoli, la [[Coppa del mondo per club]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/mondiale-club-trionfa-bayern-raja-casablanca-battuto-2-0-201887993745.shtml|titolo=Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0|editore=gazzetta.it|data=21 dicembre 2013|accesso=30 novembre 2014}}</ref> la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/25-03-2014/bayern-monaco-campione-germania-titolo-guardiola-kroos-gotze-ribery-record-24-festa-80312287437.shtml|titolo=Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo|editore=gazzetta.it|data=25 marzo 2014|accesso=30 novembre 2014}}</ref> e la [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|titolo=Bayern Monaco vince Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=17 maggio 2014|accesso=30 novembre 2014|dataarchivio=20 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140720065608/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 26 aprile 2015 vince il terzo [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|campionato]] di fila con il Bayern.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/26-04-2015/bundesliga-wolfsburg-battuto-1-0-bayern-campione-germania-110590471953.shtml|titolo=Bundesliga, Wolfsburg battuto 1-0: il Bayern è campione di Germania|editore=gazzetta.it|data=26 aprile 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref>
Riga 93:
 
Al termine della stagione, Rafinha non esercita l'opzione per il rinnovo del contratto e il 23 dicembre 2024 chiude la sua esperienza con il ''tricolor Paulista'' dopo la conquista di due titoli, 117 presenze e 1 goal.<ref>{{cita web|url=https://www.saopaulofc.net/rafinha-se-despede-do-tricolor/|titolo=Rafinha se despede do Tricolor|data=20 dicembre 2024|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref>
 
==== Ritorno al Coritiba e ritiro ====
Il 14 gennaio 2025 ritorna, dopo 20 anni, al {{Calcio Coritiba|N}} in [[Campeonato Brasileiro Série B 2025|Série B]].<ref>{{cita web |url=https://www.coritiba.com.br/Artigo/40736/estou_ansioso_para_pisar_no_gramado_do_couto_pereira_e_vestir_essa_camisa_mais_uma_vez|titolo="Estou ansioso para pisar no gramado do Couto Pereira e vestir essa camisa mais uma vez"|data=14 gennaio 2025|accesso=21 marzo 2025|lingua=pt}}</ref> Il 20 marzo seguente, la società biancoverde decide di risolvere il contratto in essere, dopo la partecipazione di Rafinha senza autorizzazione alla partita celebrativa per i 125 anni di storia del {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=https://ge.globo.com/pr/futebol/times/coritiba/noticia/2025/03/20/rafinha-e-coritiba-rescisao-de-contrato-marcada-por-polemica-impede-aposentadoria-perfeita.ghtml|titolo=Rafinha e Coritiba: rescisão de contrato marcada por polêmica impede aposentadoria perfeita|sito=globo.com|data=20 marzo 2025|accesso=21 marzo 2025|lingua=pt}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/l-ex-genoa-rafinha-cacciato-dal-coritiba-dopo-due-mesi-ha-mentito-al-club-partecipando-a-un-evento-col-bayern/blta067117a8f760215|titolo=L'ex Genoa Rafinha cacciato dal Coritiba dopo due mesi: ha mentito al club partecipando a un evento col Bayern|sito=goal.com|data=21 marzo 2025|accesso=21 marzo 2025}}</ref>
 
Dopo alcuni mesi da svincolato, il 22 luglio 2025 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato all'età di 39 anni.<ref>{{cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/rafinha-ritiro-annuncio-22-luglio-2025-news/|titolo=Rafinha ha annunciato il ritiro dal calcio giocato: è ufficiale|sito=gianlucadimarzio.com|data=22 luglio 2025|accesso=22 luglio 2025}}</ref>
 
===Nazionale===
Riga 103 ⟶ 108:
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2321 dicembremarzo 20242025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 132 ⟶ 137:
|[[Coritiba Foot Ball Club 2004|2004]] ||rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Coritiba|N}} || [[Campionato Paranaense|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || 13+24 || 3+0 || [[Coppa del Brasile 2004|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 3
|-
|[[Coritiba Foot Ball Club 2005|gen.-ago. 2005]] || [[Campionato Paranaense|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2005|A]] || ?+13 || ?+3 || [[Coppa del Brasile 2005|CB]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Coritiba || 13+37 || 3+3 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 53 || 6
|-
|[[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2005-2006|2005-2006]] ||rowspan=5|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] || [[Fußball-Bundesliga 2005-2006|BL]] || 29 || 0 || [[DFB-Pokal 2005-2006|CG]]+[[DFL-Ligapokal 2005|CdL]]|| 1+0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 5+7 || 0 || - || - || - || 42 || 0
Riga 186 ⟶ 189:
! colspan="3"|Totale San Paolo || 17+66 || 0+0 || || 18 || 1 || || 15 || 0 || || 1 || 0 || 117 || 1
|-
|[[Coritiba Foot Ball Club 2025|gen.-mar. 2025]] ||{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Coritiba|N}} || [[Campionato Paranaense 2025|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2025|B]] || 9+0 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
! colspan="3" |Totale carriera || 582 || 20 || || 70 || 4 || || 118 || 2 || || 12 || 0 || 782 || 26
|-
!colspan="3"|Totale Coritiba || 1322+37 || 3+3 || || 34 || 0 || || - || - || || - || - || 5363 || 6
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 582591 || 20 || || 7071 || 4 || || 118 || 2 || || 12 || 0 || 782792 || 26
|}
 
Riga 196 ⟶ 203:
{{Cronopar|13-6-2017|Melbourne|AUS|0|4|BRA|-|Amichevole|13=}}
{{Cronofin|4|0}}
 
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
{{CronoparO|28-7-2008|Singapore|SGP|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|1º-8-2008|Hanoi|VNM|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|7-8-2008|Shenyang|BRA|1|0|BEL|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2008|Shenyang|NZL|0|5|BRA|-|Olimpiadi|2008|1º turno|13={{sostout|66}}}}
{{CronoparO|13-8-2008|Qinhuangdao|CHN|0|3|BRA|-|Olimpiadi|2008|1º turno|13={{sostin|83}}}}
{{CronoparO|16-8-2008|Shenyang|BRA|2|0|CMR|-|Olimpiadi|2008|Quarti di finale}}
{{CronoparO|19-8-2008|Pechino|ARG|3|0|BRA|-|Olimpiadi|2008|Semifinale}}
{{CronoparO|22-8-2008|Shanghai|BEL|0|3|BRA|-|Olimpiadi|2008|Finale 3º posto|13=<small>3º posto</small>}}
{{Cronofin|8|0}}
 
== Palmarès ==
Riga 251 ⟶ 269:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Coritiba rosa}}
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2005}}
{{Brasile maschile Under-20 calcio mondiale 2005}}