GAZ-64: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
|Equipaggio = 4 passeggeri
|Progettista =
|Costruttore = {{bandiera|SUN 19231936-1955}} [[Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod|GAZ]]
|Data_impostazione =
|Data_primo_collaudo =
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|SUN 19231936-1955}} [[Armata Rossa]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 646
Riga 53:
}}
 
Il '''GAZ-64''' era un veicolo 4x4 prodotto dalla [[Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod|GAZ]] (Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod), succedendo al precedente [[GAZ-61]]. Il suo design è stato guidato da Vitaliy Grachev. Il processo di progettazione è stato eccezionalmente rapido, richiedendo solo poche settimane.
La '''GAZ-64''' fu la prima [[Utility truck ¼ t 4x4 jeep|jeep]] costruita in [[Unione Sovietica]]: la produzione, affidata alla [[Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod]] (GAZ), fu di 646 esemplari tra l'autunno del 1941 e l'estate 1942.
La produzione fu così modesta perché si trattò di prototipi e esemplari di preserie: infatti fu presto sostituita dalla [[GAZ-67]] e dalla GAZ-67B.
 
Il peso dell'auto era 1200 [[chilogrammo|kg]], il [[motore]] era un 3285 [[Centimetro cubo|cm³]], 4 [[motore in linea|cilindri in linea]] da 50 [[cavallo vapore|hp]] che la spingeva fino a 100 km/h. Il motore è stato prelevato direttamente dall'autocarro [[GAZ AA/MM|GAZ-MM]]. Inoltre, il GAZ-64 utilizzava anche molte altre parti già commerciali per praticità, facilità di manutenzione e riparabilità. Ad esempio, il suo telaio utilizzava molte parti del [[GAZ-61]] e del [[GAZ-M1]], ma in qualche modo modificate e rinforzate.<ref>Thompson, Andy (2008) Cars of the Soviet Union: The Definitive History. Haynes Publishing. ISBN 1-84425-483-6</ref><ref>https://www.militaryfactory.com/armor/detail.php?armor_id=341</ref>
 
Più tardi, fu il GAZ-64 che servì come base per il veicolo militare corazzato [[BA-64]], ma anche per il [[GAZ-67]] modernizzato, che durò in produzione fino al 1953.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==