Azione (partito politico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 143917110 di 95.232.223.202 (discussione)
Etichetta: Annulla
m Annullata la modifica di Apulian21 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.65.152.94
Etichetta: Rollback
 
(45 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Partito politico
|nome = Azione
|presidente = ''vacante''[[Elena Bonetti]]
|vicepresidente = [[Elena Bonetti]]<ref>{{Treccani|elena-bonetti/|Elena Bonetti}}</ref><br/>[[Emma Fattorini]]<br/>[[Giulia Pastorella]]
|segretario = [[Carlo Calenda]]
|vicesegretario = [[Andrea Mazziotti di Celso]]<br/>[[Ettore Rosato]]
|coordinatore = [[Andrea Mazziotti di Celso]]
|portavoce = ''vacante''
|stato = ITA
|fondazione = 18 gennaio 2019<br/><small>(come ''Siamo Europei'')</small><br />21 novembre 2019<br/><small>(partito)</small>
Riga 14 ⟶ 13:
|sede = Corso Vittorio Emanuele II, 21 - 00186 Roma<ref>https://www.azione.it/statuto Sede Azione - Statuto</ref>
|abbreviazione = A, Az
|ideologia = [[Liberalismo progressista]]<ref name="Treccani">{{Cita|Treccani.it}}<br /></ref> [[Liberalismo]]<ref>{{cita web|url=http://www.parties-and-elections.eu/italy.html|titolo=Italy|lingua=en|accesso=2 ottobre 2022}}</ref><ref name="ee">{{cita web|url=https://europeelects.eu/italy/|titolo=Italy|lingua=en|accesso=2 ottobre 2022}}</ref><br/>[[Europeismo]]<ref name="ee" /><br/>[[Socialismo liberale]]<ref>{{cita web|url=https://www.azione.it/cosa-e-il-socialismo-liberale/}}</ref><br/>
|collocazione = [[Centrismo|Centro]]/[[Centro-sinistra]]<ref>{{Cita news|autore=Valerio Valentini|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2021/02/13/news/l-agenda-draghi-valorizza-il-centro-ora-renzi-calenda-e-fi-possono-parlarsi-davvero-1859549/|titolo=L'agenda Draghi valorizza il centro. Ora Renzi, Calenda e FI possono parlarsi davvero|pubblicazione=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=13 febbraio 2021|accesso=13 marzo 2021}}</ref><ref name="books.google.it">{{Cita libro|autore=[[Bruno Vespa]]|titolo=Perché l'Italia diventò fascista|url=https://books.google.it/books?id=nOa5DwAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=carlo%20calenda%20centrista&f=false|accesso=13 marzo 2021|anno=2019|editore=Mondadori|citazione=Il campo centrista si allarga: Carlo Calenda [che ha abbandonato il Pd dopo l'alleanza con i 5 Stelle] e soprattutto, dopo la scissione, Matteo Renzi|ISBN=9788852098789}}</ref><ref name="Bertoncini">{{Cita news|autore=Marco Bertoncini|url=https://www.italiaoggi.it/news/renzi-e-calenda-soci-possibili-ma-litigiosi-2509814|titolo=Renzi e Calenda soci possibili ma litigiosi|pubblicazione=[[Italia Oggi]]|data=3 marzo 2021|p=2|citazione=Un non trascurabile segmento centrista è parzialmente diviso al proprio interno. Calenda è europeista, moderato, contrario tanto a Matteo Salvini quanto ai grillini. Vede di miglior occhio Fi e lo stesso Pd. Respinge destra e sinistra. […] È quindi facile prevedere che il dissidio fra Renzi e Calenda giocherà non poco nel mondo centrista}}</ref>
|coalizione = *con [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]], [[Movimento Repubblicani Europei|MRE]], [[Team K|TK]], [[Elena Bonetti|{{abbr|PER|Popolari Europeisti Riformatori}}]], [[Vincenzo Palumbo (politico 1939)|{{abbr|DL|Democrazia Liberale}}]], [[Ivo Tarolli|{{abbr|PCPR|Piattaforma Civica Popolare Riformatrice}}]], {{abbr|ASL|Associazione Socialista Liberale}} e NOS (dal 2024)
''in precedenza'':<br/>
Riga 24 ⟶ 23:
*[[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]]<ref name="PartEur2"/> <small>(dal 21 ottobre 2023)</small>
|gruppo parlamentare europeo = [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]<ref>{{cita web|https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2021/11/11/calenda-lascia-gli-sd-oggi-chiedero-ingresso-in-renew_3c85af9d-f1a6-423d-b231-0973192952cc.html|Calenda lascia gli S&D, 'oggi chiederò ingresso in Renew'}}</ref> <small>(2019-2021)</small><br />[[Renew Europe]]<ref>{{Cita web|url = https://www.reneweuropegroup.eu/news/2021-11-17/carlo-calenda-mep-and-his-political-party-azione-join-the-renew-europe-group|titolo = Carlo Calenda MEP and his political party Azione join the Renew Europe Group|sito = reneweuropegroup.eu|data = 17 novembre 2021|lingua = inglese|accesso = 17 novembre 2021}}</ref> <small>(dal 17 novembre 2021)</small>
<!-- Valori ottenuti da Wikidata; per modificarli, vedi: https://www.wikidata.org/ -->
|seggi1 = {{Seggi|10|400|P}}<ref name="gruppo azione">Nel gruppo Azione - Popolari Europeisti Riformatori - Renew Europe</ref>
|seggi2seggi1 = {{Seggi|2Dati partiti politici|200barra_di_composizione_di_seggi|Pcamera-bassa}}<ref name="gruppo mistoazione">Nel [[Gruppogruppo mistoAzione nella- XIXPopolari legislatura|GruppoEuropeisti Riformatori - Renew misto]]Europe</ref>
|seggi2 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|camera-alta}}<ref name="gruppo misto">Nel [[Gruppo misto nella XIX legislatura|Gruppo misto]]</ref>
|seggi3 = {{Seggi|0|76|P}}
|seggi3 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|PE}}
|seggi4 = {{Seggi|10|896|P}}
|seggi3seggi4 = {{Seggi|011|76896|P}}
|iscritti = {{M|30000}} circa<ref>[https://www.adnkronos.com/calenda-renzi-ha-come-interlocutori-solo-obama-bezos-e-dio_64qEJjhkchvQ8ktNx70wVq?refresh_ce Dati iscritti al Congresso di febbraio 2022]</ref>
|anno iscritti = 2022
||colori = {{color box|#00309F{{Dati partiti politici|colore}}}} [[Blu elettrico]] ([[bandiera dell'Europa|europeo]])<ref>{{Cita web |url=https://www.la7.it/laria-che-tira/video/carlo-calenda-presenta-azione-lho-scelto-non-per-gli-avengers-ma-per-collegarmi-al-partito-dazione-25-11-2019-295109 |titolo=Copia archiviata |accesso=19 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201127143900/https://www.la7.it/laria-che-tira/video/carlo-calenda-presenta-azione-lho-scelto-non-per-gli-avengers-ma-per-collegarmi-al-partito-dazione-25-11-2019-295109 |urlmorto=no }}</ref><br />{{color box|#46B900}} [[Verde]]<ref name="nuovosimbolo">{{Cita web|url=http://www.isimbolidelladiscordia.it/2021/10/nuova-fase-di-azione-calenda-dal-blu-al.html|titolo=Nuova fase di Azione: Calenda dal blu al verde per la doppia transizione|sito=isimbolidelladiscordia.it|data=26 ottobre 2021|lingua=it|accesso=1º novembre 2021}}</ref>
|slogan = «''L'Italia è più forte di chi la vuole debole''»<br />«''L’Italia sul serio''»
|sito = {{Dati partiti politici|sito_web}}
|categorie = no
}}
Riga 48 ⟶ 49:
 
=== La nascita e l'opposizione al governo Conte II ===
[[File:XXVII Pontignano Conference day 3 (48824973117) (cropped).jpg|thumb|upright|[[Carlo Calenda]] nel 2019]]
Il 21 novembre 2019 Calenda, a tre mesi dall'abbandono al PD, lancia ufficialmente Azione, la sua nuova formazione politica che dichiara di essere di [[centro-sinistra]]<ref name="IlSole24Ore">{{Cita news |url=https://www.ilsole24ore.com/art/i-sondaggisti-azione-calenda-parte-2percento-ACvCSW0 |autore=Mariolina Sesto |titolo=I sondaggisti: «Azione» di Calenda parte dal 2% |rivista=Il Sole 24 Ore |data= 21 novembre 2019}}</ref><ref>[https://www.agrpress.it/attualita/calenda-lancia-azione-il-nuovo-partito-di-centrosinistra-e-riformista-7896 Calenda lancia 'Azione', il nuovo partito di centrosinistra e riformista], ''AGR Press''</ref>, [[Progressismo|progressista]]<ref>{{Cita web |url=https://www.fanpage.it/politica/matteo-richetti-azione-non-sara-un-partito-di-centro-ma-il-vero-polo-progressista-del-paese/amp/ |titolo=Matteo Richetti: “Azione non sarà un partito di centro, ma il vero polo progressista del Paese” |accesso=13 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194626/https://www.fanpage.it/politica/matteo-richetti-azione-non-sara-un-partito-di-centro-ma-il-vero-polo-progressista-del-paese/amp/ |urlmorto=no }}</ref><ref name="calenda-lancia-azione-suo-nuovo-partito-liberal-progressista">{{Cita web |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/calenda-lancia-azione-suo-nuovo-partito-liberal-progressista-1787933.html |titolo=Copia archiviata |accesso=13 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200124034703/http://www.ilgiornale.it/news/politica/calenda-lancia-azione-suo-nuovo-partito-liberal-progressista-1787933.html |urlmorto=no }}</ref> e [[Riformismo|riformista]]<ref name="Nasce Azione il nuovo partito riformista">{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2019/11/nasce-azione-partito-riformista/876025/|titolo=Nasce "Azione" il nuovo partito riformista|data=23 novembre 2019|sito=VareseNews|accesso=24 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210214084741/https://www.varesenews.it/2019/11/nasce-azione-partito-riformista/876025/|urlmorto=no}}</ref>, insieme al [[Senato della Repubblica|senatore]] [[Matteo Richetti]] e a un comitato promotore.
 
In attesa del primo congresso nazionale il partito è retto da una Direzione Nazionale costituita dai 50 membri del Comitato Promotore di Azione, tra i quali si annoverano:<ref>{{Cita web|url=https://www.azione.it/promotori|titolo=Il comitato promotore nazionale|sito=Azione|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200602080859/https://www.azione.it/promotori|urlmorto=no}}</ref> il sociologo [[Stefano Allievi]], l'imprenditore [[Alberto Baban]], il giornalista [[Alessandro Barbano]], l'ex [[capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare]] e [[capo di stato maggiore della difesa|della difesa]] [[Vincenzo Camporini]], l'imprenditore [[Luciano Cimmino]], l'avvocata [[Isabella De Monte]], la storica [[Emma Fattorini]], il sindaco di [[Siracusa]] [[Francesco Italia]], l'avvocato [[Andrea Mazziotti di Celso]], l'informatica [[Mara Mucci]], il sindaco di [[Cinisi]] Giangiacomo Palazzolo, il politico [[Mario Raffaelli]], il medico [[Walter Ricciardi]], il politico [[Giulio Cesare Sottanelli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.kongnews.it/kong-tv/lintervista-politica-on-valentina-grippo/|titolo=L'Intervista Politica a Valentina Grippo (Azione)|sito=KONGNews {{!}} Economia Lavoro Politica|data=16 dicembre 2019|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200806225112/https://www.kongnews.it/kong-tv/lintervista-politica-on-valentina-grippo/|urlmorto=no}}</ref>.
Riga 87 ⟶ 89:
In data 17 novembre 2021 [[Carlo Calenda]], dopo le parole del segretario del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] [[Enrico Letta]] sulla convergenza del [[Movimento 5 Stelle]] nell'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/pd-letta-su-m5s-in-s-e-d-non-si-decide-domani-ma-se-ce-convergenza-e-buona-notizia_1wZyZE89Sqn9twfaZikh1Z|titolo=Pd, Letta su M5S in S&D: "Non si decide domani ma se c'è convergenza è buona notizia"|autore=grossi|sito=Adnkronos|data=2021-11-10|accesso=2021-11-11}}</ref>, fuoriesce dal gruppo parlamentare europeo per entrare in [[Renew Europe]]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/calenda-m5s-nel-gruppo-s-e-d-errore-pd-io-vado-con-renew_4MxhdXZYWZSf5g0G1B0uyX|titolo=Calenda: "M5S nel gruppo S&D? Errore Pd, io vado con Renew"|autore=grossi|sito=Adnkronos|data=2021-11-11|accesso=2021-11-11}}</ref>.
 
Il 12 gennaio 2022 le segreterie di Azione e [[+Europa]] presentano in conferenza stampa una federazione unica di matrice [[Democrazia liberale|liberaldemocratica]] e [[Liberalismo sociale|social-liberale]] tra i due partiti, con l'intenzione di costituire liste comuni alle future elezioni e fare campagna in favore del "Sì" per i [[Referendum (ordinamento italiano)|referendum]] sulla cannabis, sull'eutanasia e sulla giustizia qualora questi siano giudicati ammissibili dalla Corte costituzionale; contestualmente, Calenda annuncia che Azione ha presentato richiesta di ingresso nell'[[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]], partito europeo di cui +E è membro<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/politica/federazione-azione-piu-europa-nuovo-partito-calenda.html|titolo=C'è un nuovo partito: nasce la federazione tra Azione e +Europa|sito=Today|lingua=it|accesso=2022-01-11}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.linkiesta.it/2022/01/azione-piueuropa-federazione/|titolo=Il centro si compatta: Azione e PiùEuropa si uniscono in una federazione politica|data=12 gennaio 2022|accesso=12 gennaio 2022}}</ref><ref name="referendum">{{cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/nasce-la-federazione-tra-azione-e-europa-calenda-puntiamo-a-superare-il-10/|titolo=Nasce la federazione tra Azione e +Europa, Calenda: “Puntiamo a superare il 10%”data”|data=12 gennaio 2022|accesso=12 gennaio 2022}}</ref>.
 
=== Elezione del Presidente della Repubblica 2022 ===
Riga 124 ⟶ 126:
 
==== Elezioni regionali del 2023 e fine della federazione ====
Ad aprile, quattro mesi dopo la nascita della federazione tra Azione e Italia Viva e a seguito dei risultati molto deludenti alle elezioni regionali in Lombardia, Lazio e Friuli-Venezia Giulia, Calenda rinuncia all'idea del partito unico, lamentando l'impossibilità di giungere a un accordo per fondere i due soggetti.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/04/13/terzo-polo-azione-italia-viva-renzi-calenda/|titolo=Il Terzo Polo è già finito|sito=Il Post|data=2023-04-13|lingua=it-IT|accesso=2023-10-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/rottura-partito-unico-azione-italia-viva|titolo=Come si è arrivati alla rottura tra Renzi e Calenda|sito=Pagella Politica|lingua=it|accesso=2023-10-07}}</ref> A maggio a seguito dello strappo con Italia Viva, converge in Azione il movimento "La Buona Destra"<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2023/05/15/news/azione_accoglie_gli_ex_finiani_di_buona_destra_condividiamo_spirito_repubblicano-400260841/amp/|titolo=Azione accoglie politici di Buona Destra}}</ref>.
 
Il 21 ottobre Azione abbandona il PDE per aderire all'[[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]].<ref name="PartEur2">{{cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/breaking-news/1439739/azione-calenda-bene-ingresso-in-alde.html|titolo=Azione: Calenda, 'bene ingresso in Alde'|data=21 ottobre 2023|accesso=28 dicembre 2023}}</ref> Nel novembre 2023 i gruppi parlamentari di Azione - Italia Viva vengono sciolti alla Camera e al Senato, ponendo definitivamente fine alla collaborazione tra i due partiti.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2023/11/08/news/terzo_polo_azione_gruppo_misto_calenda-419869622/|titolo=Terzo polo: senatori Azione migrano nel Misto, Iv gruppo a sé. Calenda esulta: “Habemus Papam”. Ma si complica il “divorzio” alla Camera|data=8 novembre 2023|accesso=12 novembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.open.online/2023/11/15/azione-italia-viva-separazione-gruppi-camera/|titolo=Divorzio Azione-Italia Viva, arriva la deroga anche alla Camera: finisce l’avventura del Terzo polo|data=15 novembre 2023|accesso=24 novembre 2023}}</ref>
Riga 142 ⟶ 144:
DELLA COMMISSIONE CONGRESSUALE NAZIONALE|sito=Azione|data=17 febbraio 2025}}</ref> Calenda ottiene risultati migliori nel sud italia, mentre Pastorella risulta più votata nel nord italia e nella circoscrizione estero.<ref name=Pastorella_risultati />
 
Il 29-30 marzo si svolgeràsvolge il congresso nazionale.<ref name=congresso-2025 />
 
=== Amministrative del 2025 ===
Alle [[Elezioni_amministrative_in_Italia_del_2025|elezioni amministrative del 2025]] Michelangelo Giansiracusa, già sindaco di [[Ferla]], viene eletto presidente del [[Libero consorzio comunale di Siracusa]] con il sostegno di [[Democrazia Cristiana (Sicilia)|Democrazia Cristiana]], [[Lega per Salvini Premier]] e [[Movimento per l'Autonomia]], risultando il primo esponente di Azione ad essere eletto al vertice di un ente provinciale.<ref>{{cita web|url=https://www.blogsicilia.it/siracusa/elezioni-provinciali-michelangelo-giansiracusa-alla-presidenza-di-siracusa/1129949/|titolo=Elezioni provinciali, Michelangelo Giansiracusa alla presidenza di Siracusa|accesso=28 aprile 2025}}</ref>
 
== Ideologia e posizioni ==
Azione dichiara di trarre ispirazione dallo storico [[Partito d'Azione]], da cui il nome deriva<ref name="Il Post">{{Cita news|autore=|titolo=Questo partito di Carlo Calenda|pubblicazione=[[Il Post]]|data=12 settembre 2020|url=https://www.ilpost.it/2020/09/12/azione-partito-carlo-calenda/|accesso=13 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200913201203/https://www.ilpost.it/2020/09/12/azione-partito-carlo-calenda/|urlmorto=no}}</ref><ref name="gruber">{{cita web|url=https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/lilli-gruber-a-carlo-calenda-ha-due-figli-comunisti-puo-dare-la-ricetta-a-qualcuno-a-sinistra-27-05-2020-327355|titolo=Azione fondato sull'importanza di identificarsi in un'ideologia e in un pensiero storico che mostri chi siamo|accesso=20 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194626/https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/lilli-gruber-a-carlo-calenda-ha-due-figli-comunisti-puo-dare-la-ricetta-a-qualcuno-a-sinistra-27-05-2020-327355|urlmorto=no}}</ref> e nel [[popolarismo]] di [[don Luigi Sturzo]]<ref name="Il Post" /><ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/11/21/calenda-partito-azione/|titolo=Azione il nuovo partito di Carlo Calenda|accesso=21 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191121143349/https://www.ilpost.it/2019/11/21/calenda-partito-azione/|urlmorto=no}}</ref>. I colori del partito sono il [[blu elettrico]] e il [[verde]]: il primo è il blu della [[bandiera dell'Europa|bandiera europea]] rappresentante lo spirito [[Europeismo|europeista]] del partito<ref>{{cita web|url=https://www.la7.it/laria-che-tira/video/carlo-calenda-presenta-azione-lho-scelto-non-per-gli-avengers-ma-per-collegarmi-al-partito-dazione-25-11-2019-295109|titolo=Carlo Calenda presenta 'Azione': "L'ho scelto non per gli Avengers ma per collegarmi al Partito d'Azione, una freccia verso il futuro e il blu dell'Europa"|accesso=19 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201127143900/https://www.la7.it/laria-che-tira/video/carlo-calenda-presenta-azione-lho-scelto-non-per-gli-avengers-ma-per-collegarmi-al-partito-dazione-25-11-2019-295109|urlmorto=no}}</ref> e la transizione [[Industria 4.0|digitale]], mentre il secondo simboleggia la [[Transizione energetica|transizione ambientale]].<ref>https://www.ilmessaggero.it/AMP/politica/azione_nuovo_simbolo_carlo_calenda_presentazione-6282325.html</ref> Inoltre Azione si prefigge di creare un fronte [[riformismo|riformista]] che abbia come centro valoriale la difesa della [[democrazia liberale]]<ref name="Spinazzola">{{Cita web|url=https://www.politicanews.it/politica-social/calenda-obiettivo-azione-e-costruire-forza-liberaldemocratica-capace-di-14928|titolo=Calenda: "Obiettivo Azione è costruire forza liberaldemocratica capace di.."|autore=Giovanni Spinazzola|sito=Politica News|lingua=it|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210126041018/https://www.politicanews.it/politica-social/calenda-obiettivo-azione-e-costruire-forza-liberaldemocratica-capace-di-14928|urlmorto=no}}</ref> in netto posizionamento [[Sovranismo|anti-sovranista]]<ref name="Il Post" /><ref name="rainews">{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Carlo-Calenda-lancia-Azione-contro-populisti-e-sovranisti-97cd3f0f-5f68-4e30-aa39-59202e7e7577.html|titolo=Carlo Calenda lancia Azione contro populisti e sovranisti|sito=rainews|accesso=24 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201019204701/https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Carlo-Calenda-lancia-Azione-contro-populisti-e-sovranisti-97cd3f0f-5f68-4e30-aa39-59202e7e7577.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.amp24.ilsole24ore.com/pagina/ACyEXR0 |titolo=Copia archiviata |accesso=22 novembre 2021 |dataarchivio=28 ottobre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211028205431/https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ACyEXR0 |urlmorto=sì }}</ref> e [[Populismo|anti-populista]].<ref name="Il Post" /><ref name="ansa">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/11/21/calenda-lancia-azione-contro-populisti_b8628c93-c497-4e33-8deb-02eb03801cc5.html|titolo=Calenda lancia Azione, contro i populisti - Politica|sito=Agenzia ANSA|data=21 novembre 2019|accesso=24 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201019162903/https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/11/21/calenda-lancia-azione-contro-populisti_b8628c93-c497-4e33-8deb-02eb03801cc5.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/19_novembre_22/calenda-si-mette-azione-ecco-nostro-fronte-anti-populista-d27179f2-0cf7-11ea-a4ca-70fa95996bd0.shtml|titolo=Calenda presenta Azione, il suo nuovo partito: "Ecco il nostro fronte anti-populista"|nome=Redazione|cognome=politica|data=22 novembre 2019|sito=Corriere della Sera|accesso=24 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194628/https://www.corriere.it/politica/19_novembre_22/calenda-si-mette-azione-ecco-nostro-fronte-anti-populista-d27179f2-0cf7-11ea-a4ca-70fa95996bd0.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.linkiesta.it/2020/09/manifestazione-no-referendum-calenda-azione/ |titolo=Copia archiviata |accesso=11 ottobre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201103165735/https://www.linkiesta.it/2020/09/manifestazione-no-referendum-calenda-azione/ |urlmorto=no }}</ref>
 
Il partito preferisce evitare etichette di collocamento politico e rifiuta particolarmente la definizione [[centrismo|centrista]]<ref>{{Cita web|url=https://www.informazione.it/a/94978011-B7CC-4430-9D40-A87476421F06/Carlo-Calenda-Azione-Progetto-centrista-Mi-fa-schifo-orrore-Voglio-una-politica-liberal-socialista-Il-M5S-ha-portato-valori-sbagliati-sta-sparendo-e-diventando-una-UDEUR-trasformista|titolo=Carlo Calenda (Azione): 'Progetto centrista? Mi fa schifo, orrore. Voglio una politica liberal-socialista. Il M5S ha portato valori sbagliati, sta sparendo e diventando una UDEUR trasformista'|sito=Informazione - Notizie a Confronto|data=2021-10-06|lingua=it|accesso=2022-02-02}}</ref><ref>[https://www.agenpress.it/calenda-centro-questa-parola-mi-fa-schifo-detesto-il-centrismo-non-vuol-dire-niente-renzi-ha-scelto-il-centrino/amp/ Agenpress - Ultime notizie di politica, cronaca, economia e cultura - Agenpress]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dire.it/22-11-2021/687154-calenda-boccia-il-grande-centro-non-faro-partito-con-renzi-sua-politica-mi-fa-orrore/|titolo=Calenda boccia il 'grande centro': "Non farò partito con Renzi, sua politica mi fa orrore"|sito=Dire.it|data=2021-11-22|lingua=it-IT|accesso=2022-02-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/matteo-richetti-azione-non-sara-un-partito-di-centro-ma-il-vero-polo-progressista-del-paese/|titolo=Matteo Richetti: Azione non sarà un partito di centro, ma il vero polo progressista del Paese|lingua=it|accesso=2022-02-02}}</ref> che alcuni opinionisti gli attribuiscono<ref name="books.google.it" /><ref name="Bertoncini"/>. Afferma infatti di essere molto critico verso il [[liberismo economico]] e sostiene l'importanza per le [[democrazia liberale|democrazie liberali]] di recuperare il [[pragmatismo]].<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/politica/2019/10/04/news/calenda_mea_culpa_liberismo-237673158/ |titolo=Il mea culpa di Calenda: "Per 30 anni ho ripetuto le cazzate del liberismo" - la Repubblica |accesso=24 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201115145740/https://www.repubblica.it/politica/2019/10/04/news/calenda_mea_culpa_liberismo-237673158/ |urlmorto=no }}</ref> Critico anche nei confronti della [[terza via]], sostiene che la [[sinistra (politica)|sinistra]] di oggi debba basarsi sul bisogno di investimenti, di protezione e di difesa dell'occupazione.<ref name="Il Post" /><ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2018/03/15/news/calenda-a-ruota-libera-sul-pd-il-problema-non-e-renzi-ma-sono-i-25-anni-di-errori-1.33991929|titolo=Calenda a ruota libera sul Pd: "Il problema non è Renzi, ma sono i 25 anni di errori"|accesso=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201109034235/https://www.lastampa.it/politica/2018/03/15/news/calenda-a-ruota-libera-sul-pd-il-problema-non-e-renzi-ma-sono-i-25-anni-di-errori-1.33991929|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://formiche.net/2018/10/calenda-libro-terza-via-pd/|titolo=Calenda, gli orizzonti selvaggi e la terza via (rinnegata)|accesso=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190925142135/https://formiche.net/2018/10/calenda-libro-terza-via-pd/|urlmorto=no}}</ref>
Riga 163 ⟶ 168:
 
=== Diritti civili ===
Il leader del partito, Calenda, si è dichiarato favorevole al [[matrimonio egualitario|matrimonio omosessualegay]]<ref name="e01">https://twitter.com/CarloCalenda/status/1568698306708262913</ref><ref>{{Cita web|https://www.indecis.it/argomenti/matrimonio-egualitario}}</ref> e all'[[adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione da parte di coppie gay]],<ref name="e01" /><ref>{{Cita web|https://www.indecis.it/argomenti/adozione-per-coppie-dello-stesso-sesso}}</ref> ma, nonostante ciò, ha deciso di non inserire tali diritti nel programma del partito in vista delle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]],<ref>https://www.gay.it/azione-carlo-calenda-programma-lgbtqia</ref> dichiarando che «''sulle questioni etiche ci sarà libertà di coscienza per le persone che sono dentro al partito, perché noi abbiamo dentro mondi diversi, ci sono persone che vengono da una tradizione cattolica molto radicata''».<ref>https://ytali.com/2022/09/07/meloni-calenda-e-la-melina-sui-diritti-lgbt/</ref>
 
Propone però una legge contro l’[[omofobia|omotransfobia]] che preveda l'istituzione dell{{'}}''Autorità nazionale indipendente per la tutela dei diritti umani'' e iniziative di prevenzione e contrasto di ogni linguaggio d'odio.<ref>{{Cita web|https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/19/diritti-civili-nel-programma-di-renzi-calenda-niente-matrimoni-lgbt-eutanasia-e-cannabis-le-critiche-sui-social-inseguono-la-destra/6767979/amp/}}</ref>
 
Per concedere la [[cittadinanza italiana]] ai figli di stranieri regolari minorenni, il partito propone l'introduzione dello ''ius scholae'', che ha come requisito il completamento di un ciclo di studi.<ref name="Le posizioni delle liste su: diritti civili e bioetica">https://www.indecis.it/tematica/diritti-civili-e-bioetica</ref>
 
È contrario alla [[Legalità della cannabis|legalizzazione della [[cannabis]],<ref name="Le posizioni delle liste su: diritti civili e bioetica" /> ma è favorevole alla sua depenalizzazione<ref name="referendum" /><ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-legalizzazione-droghe-leggere-molto-favorevole-una-canna-non-e-piu-dannosa-di-una-bottiglia-di-vino/6079059/amp/ |titolo=Copia archiviata |accesso=9 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210217041821/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/29/carlo-calenda-a-la-confessione-nove-legalizzazione-droghe-leggere-molto-favorevole-una-canna-non-e-piu-dannosa-di-una-bottiglia-di-vino/6079059/amp/|urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.la7.it/embedded/la7?w=640&h=360&tid=player&content=298986|titolo=Cannabis light, Carlo Calenda: "Favorevole alla legalizzazione"|accesso=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210401194536/https://www.la7.it/embedded/la7?w=640&h=360&tid=player&content=298986|urlmorto=no}}</ref> con attuazione di una politica di consapevolizzazione al consumo.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/06/news/calenda_e_quei_ni_che_avvicinano_a_forza_italia-364486025/|titolo=Hanno tutti ragione | Calenda e quei "nì"|lingua=it}}</ref>
 
=== Economia e fiscalità ===
Riga 192 ⟶ 197:
 
=== Difesa e politica estera ===
Azione sostiene fortemente l’[[europeismo]] e l’[[atlantismo]].<ref>httphttps://www.strettoweb.com/2021/02/consultazioni-governo-calenda-bonino-condivise-draghi-posizioni-pro-europa-atlantismo/1126320/amp/</ref> È favorevole alla creazione degli "[[Stati Uniti d'Europa]]"<ref>https://www.parmatoday.it/politica/europee-calenda-a-parma-ok-la-lista-stati-uniti-europa-ma-mai-con-iv-europa-libera-di-scegliere.html</ref> e alla creazione di un [[Forze armate dell'Unione europea|esercito comune europeo]], ma sostiene che solo con una vera [[Politica estera e di sicurezza comune|politica estera comune]] dell'[[Unione europea]] non finirebbe per essere solo un inutile dispendio di risorse.<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2021/08/afghanistan-ue-autonomia-strategica-camporini/|titolo=Camporini: "Difesa comune Ue significa politica estera comune"|sito=formiche.net|data=25 agosto 2021|accesso=3 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eunews.it/2020/01/09/libia-europa-assente-senza-politica-estera-comune-lesercito-ue-inutile/124994|titolo=Libia, Europa assente. Senza politica estera comune l'esercito Ue è inutile|sito=eunews.it|data=9 gennaio 2020|accesso=3 novembre 2021}}</ref> È inoltre favorevole all’aumento delle spese per la difesa [[militare]] italiana (fino al 2% del [[PIL]] nazionale).<ref>https://www.zazoom.it/2022-03-25/calenda-favorevole-allaumento-delle-spese-militari-cosi-si-scoraggia-la-guerra-e-si-creano-posti-di-lavoro/10589751/</ref>
 
== Struttura ==
Riga 237 ⟶ 242:
|[[Mara Carfagna]]
|19 novembre 2022 – 17 settembre 2024
|-
|[[Elena Bonetti]]
|29 marzo 2025 - ''in carica''
|}
 
Riga 247 ⟶ 255:
|[[Giulia Pastorella]]<ref>Coordinatore gruppi tematici</ref>
|20 febbraio 2022 – ''in carica''
| rowspan="2" |Richetti, Carfagna, Bonetti
|-
|[[Emma Fattorini]]
Riga 306 ⟶ 314:
 
=== Presidenti dei gruppi parlamentari ===
 
==== Camera dei deputati ====
 
* 18 ottobre 2022 – ''in carica'': [[Matteo Richetti]]<ref>[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Azione - Italia Viva]] - [[Renew Europe]] e dal 20 novembre 2023 di Azione - Popolari Europeisti Riformatori - Renew Europe</ref>
 
==== Senato della Repubblica ====
 
* 18 ottobre 2022 – 9 novembre 2023: [[Mariastella Gelmini]]<ref>Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] di [[Azione - Italia Viva]] - [[Renew Europe]]</ref>
 
Riga 331 ⟶ 336:
|-
|style="text-align:left" colspan=2|{{IT-PMN}}
| [[Daniela Ruffino]]<ref>{{cita web|url=https://iltorinese.it/2025/03/15/daniela-ruffino-alla-guida-di-azione-piemonte/|titolo=Daniela Ruffino alla guida di Azione Piemonte}}</ref>
|-
|style="text-align:left" colspan=2|{{IT-LIG}}
Riga 343 ⟶ 348:
|-
|style="text-align:left" colspan=2|{{IT-VEN}}
|Carlo Pasqualetto
|Marco Garbin
|-
|style="text-align:left" colspan=2|{{IT-FVG}}
Riga 391 ⟶ 396:
== Congressi nazionali ==
*I congresso - [[Roma]], 19-20 febbraio 2022 - ''L'Italia sul serio''
*II congresso - Roma, 29-30 marzo 2025<ref name=congresso-2025 />- ''Il futuro è partito''
 
== Nelle istituzioni ==
Riga 432 ⟶ 437:
Nel [[Gruppi politici al Parlamento europeo|gruppo]] ''[[Renew Europe]]'':<ref>fino al 17 novembre del 2021 nel gruppo ''[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]''</ref><ref>{{cita web|https://www.repubblica.it/politica/2021/11/11/news/calenda_adesione_renew_renzi_europarlamento-325950458/|Europarlamento, Calenda lascia i socialisti e passa con i liberali di Renew Europe}}</ref>
[[Giuseppe Ferrandino (politico)|Giuseppe Ferrandino]]<ref>Dal 9 novembre 2022; fino al 12 ottobre, [[Carlo Calenda]].</ref>
[[Fabio Massimo Castaldo]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/01/fabio-massimo-castaldo-leurodeputato-m5s-passa-ad-azione-correra-per-il-terzo-mandato-quando-attaccava-calenda-e-senza-scrupoli/7430182/amp/|titolo=Fabio Massimo Castaldo, l’eurodeputato M5s passa ad Azione: correrà per il terzo mandato. Quando attaccava Calenda: “È senza scrupoli”|data=01 febbraio 2024|accesso=02 febbraio 2024}}|</ref>
 
=== Governi ===
Riga 444 ⟶ 449:
<gallery>
File:Siamo Europei Logo.png|Logo di Siamo Europei
File:LogoAzione of- thelogo Actionnegative (Italy, 2019-2021).svg|alt=Il vecchio logo a colori invertiti|Logo di Azione (2019-2021)
File:Azione - logo ott(Italy, 2021-).svg|alt=Il logo attualmente in uso|Logo attuale
</gallery>